Cerca

Under 18

Sono 90 minuti pazzi! Rimonta e controrimonta per restare protagonisti in classifica

I ragazzi di Santannera la recuperano con un autogol nel secondo tempo e guadagnano un punto importante

Né vincitori né vinti: il Romano Banco la recupera e strappa un punto al Varzi

ROMANO BANCO Under 18 • Diego De Vecchi, Christian Sala, Mirko Belingheri

Una sfida sentita, combattuta, non mollando mai di un centimetro: finisce 2-2 tra Romano Banco e Varzi con i padroni di casa che recuperano un gol di svantaggio a mezz'ora dalla fine. Entrambe le squadre, che scendono in campo con un classico 4-3-3, non hanno intenzione di lasciare punti agli avversari andando a lottare su ogni pallone in modo preciso e schematico. Sanno l'importanza della gara, conoscono la classifica che li vede distanti pochi punti -entrambi con una partita in meno- e dunque se da una parte si lotta per recuperare punti, gli ospiti lottano per allungare ancora di più sugli avversari.

 

EQUILIBRIO

Il primo tempo si apre in modo molto equilibrato, anche se gli ospiti sembrano spingere di più per trovare subito il gol del vantaggio. Grazie ai lanci lunghi di Ingrassia che, spesso e volentieri, trova Repetto il Varzi si rende pericoloso in area con le azioni veloci del numero undici che destabilizza la difesa avversaria. Il Romano Banco però non vuole subire gli avversari e riprende subito in mano le redini della partita grazie soprattutto ad un monumentale Sala che risulta infermabile per la squadra ospite. Entrambi i numeri dieci -Belingheri e Ghizzoni- notando il momento di difficoltà dei loro compagni provano a caricarsi la squadra sulle spalle occupandosi dei calci piazzati che, però, non impensieriscono i portieri.

Al 26' arriva il primo evento scatenante: Sala, con la sua solita velocità, riesce a mettere in area un pallone perfetto che Belingheri, lasciato solo dagli avversari, spedisce in rete di testa e regala il momentaneo vantaggio ai padroni di casa. Il Varzi però non molla e conquista una punizione vicino alla riga laterale di cui si occupa Ghizzoni: sfera in area e grazie ad un inserimento perfetto di Forni che la colpisce di testa gli ospiti trovano il gol del pareggio che li manda negli spogliatoi sul risultato di 1-1.

 

RIMONTA E CONTRORIMONTA

Ad inizio ripresa, il Varzi entra in campo subito aggressivo ed infatti Radice ed Ovelli devono impegnarsi in modo impeccabile per salvare un gol praticamente fatto. Pochi minuti dopo l'inizio, Ghizzoni si occupa di battere un corner che Radice con una super parata toglie dalla porta ma un'indecisione difensiva favorisce Moufrou che la spedisce in rete regalando il momentaneo vantaggio ai suoi. I biancoverdi non accusano il colpo e ripartono subito per cercare almeno il gol del pareggio. Fort e Asei in mezzo al campo sono sempre precisi nelle chiusure e successivamente a smistare per i compagni ed infatti grazie a questa tenacia dei ragazzi di Santannera al minuto 14 arriva il pareggio: una sgasata di De Vecchi lo fa arrivare vicino l'area da solo e mette in mezzo la sfera trovando la sfortunata deviazione di Baschiazzorre che regala il pareggio ai padroni di casa.

Se il Romano Banco non ha trovato il gol del vantaggio e non ha chiuso la partita lo deve sicuramente ad un monumentale Zerba che, spesso preso in controtempo o trovandosi a tu per tu con l'avversario, si allunga quanto basta per tenere in piedi la sua squadra e mostrando parate assolutamente non banali. Nonostante entrambe le squadre ci provino, il direttore fischia tre volte, la sfida finisce in parità. 

 

IL TABELLINO

ROMANO BANCO-VARZI 2-2
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 26' Belingheri (R), 33' Forni (V), 3' st Moufrou (V), 14' st aut. Baschiazzorre (R).
ROMANO BANCO (4-3-3): Radice 6.5, Greco 7, Maggi 7, De Vecchi 8, Scartozzi 7, Asei 6.5, Sala 8, Fort 7.5, Ovelli 7.5, Belingheri 8 (13' st Arienta 7), Parisi 7 (19' st Padulazzi 7.5). A disp. Stevanato. All. Santannera 7.
VARZI (4-3-3): Zerba 7, Forni 7, Manellini 6.5, Ingrassia 6.5, Baschiazzorre 6, Cossu 7, Draghi 6.5 (22' Spataro 6.5), Rossotti 7 (13' st Loria 6.5), Moufrou 7.5, Ghizzoni 7, Repetto 7. A disp. Koblyuk, Cossu G.. All. Draghi 7.
ARBITRO: Gagliardi di Abbiategrasso 6.5.
AMMONITI: Fort (R), Belingheri (R), Baschiazzorre (V), Cossu (V).

 

LE PAGELLE

ROMANO BANCO

Radice 6.5 Nonostante i due gol subiti offre una solida prestazione e prova a tenere in piedi i suoi.
Greco 7 Molto veloce, crossa appena può e non si lascia intimidire dagli scontri.
Maggi 7 Veloce sulla fascia e preciso nei passaggi, prestazione ordinata.
De Vecchi 8 Il merito dell'autogol è tutto suo, mette in mezzo il pallone appena può senza quasi mai essere fermato.
Scartozzi 7 Chiude tutti gli spazi non lasciando passare gli avversari, pressa bene e recupera palla. 
Asei Conte 6.5 Lotta duramente senza mai tirarsi indietro e spesso vince i contrasti.
Sala 8 Prestazione sontuosa, è imprendibile per gli avversari ed i compagni sanno sempre che possono contare su di lui.
Fort 7.5 Il capitano è il primo a lottare sui palloni e, anche se prende una botta, resta in campo per aiutare i suoi.
Ovelli 7.5 Partita di sacrificio del numero nove che si mette a totale disposizione della squadra salvando anche un gol degli avversari in collaborazione con Radice.
Belingheri 8 Segna con un colpo di testa perfetto e mostra la qualità che ha con giocate da vero dieci.
13' st Arienta 7 Sostituisce il compagno giocando una buona mezz'ora cercando di impensierire gli avversari.
Parisi 7 Spirito di sacrificio per la squadra, un po' nell'ombra oggi ma sempre fondamentale.
19' st Padulazzi 7.5 Entra nella ripresa aiutando in fase offensiva e cercando spesso il gol vittoria.
All Santannera 7 Incita i suoi come meglio può e gli dà indicazioni quando li vede in difficoltà, strappa un punto importante agli avversari e resta aggrappato alla classifica.

 

VARZI

Zerba 7 Prestazione quasi perfetta del numero uno. Sui gol non può fare meglio, ma tiene in piedi i suoi un paio di volte con parate strepitose.
Forni 7 Libera spazi e s'inserisce perfettamente, come nell'occasione del gol in cui non lo vede nessuno e gonfia la rete.
Manellini 6.5 In entrambe le fasi di gioco riesce ad essere propositivo ed a fermare le azioni avversarie. 
Ingrassia 6.5 Apre spazi per i suoi trovandosi bene con Repetto grazie alla sua velocità.
Baschiazzorre 6 Il voto minimo è solo per lo sfortunato autogol, per il resto offre una prestazione solida.
Cossu 7 Non si tira mai indietro nei contrasti, molto fisico ma anche preciso con i piedi.
Draghi 6.5 Costretto ad uscire nel primo tempo per infortunio, fino a quel momento ha fornito una prestazione ordinata.
28' Spataro 6.5 Sostituisce il compagno mettendo a disposizione della squadra le sue qualità, spesso propositivo.
Rossotti 7 Prestazione importante, si fa trovare spesso in area anche se non trova la gioia del gol.
13' st Loria 6.5 Entra nella ripresa per dare freschezza alla squadra cercando d'incidere.
Moufrou 7.5 In campo fa ciò che vuole e riesce a far sembrare semplici anche le cose più complicate. Il gol è la ciliegina sulla torta.
Ghizzoni 7 Il capitano si carica la squadra sulle spalle aiutandola nei piccoli momenti di sconforto e serve anche l'assist per l'1-1. 
Repetto 7 Una spina nel fianco con la sua velocità. Non viene quasi mai fermato e mette in mezzo cross per i compagni appena può.
All Draghi 7 Costretto a rinunciare a Draghi nel primo tempo per infortunio, rischia di perdere un'altra pedina importante a gara in corso. I suoi lottano al massimo sotto i suoi incitamenti continui.

ARBITRO

Gagliardi di Abbiategrasso 6.5 Tutto sommato dirige una buona gara, cercando di calmare gli animi. Probabilmente chiude gli occhi su un paio di falli e cartellini.

BELINGHERI • Romano Banco

33%

SALA • Romano Banco

32%

ZERBA • Varzi

21%

MOUFROU • Varzi

14%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter