Prima Categoria
15 Dicembre 2024
Edoardo Maio il migliore in campo in casa San Secondo
Quella tra San Secondo e Villastellone (Girone E, Prima Categoria) era una partita importantissima per entrambe le squadre, in cui fare punti era tassativo per allontanarsi dalle zone calde della classifica e sentirsi un po’ più tranquilli nella pausa natalizia. Lo 0-0 lascia quindi l’amaro in bocca alle due compagini, in una partita però inevitabilmente segnata dal bruttissimo infortunio di Luca Crepaldi, centrocampista sansecondino che, seguito di un duro contrasto di gioco, è rimasto a terra per diversi minuti ed è stato trasportato in ambulanza in ospedale.
IL SANSE ATTACCA, MA SPRECA
Le squadre partono molto prudenti e sembra che nessuna voglia fare male all’altra, ad ogni lancio le difese chiudono bene. La prima occasione è al minuto 9’, quando Crepaldi colpisce il pallone al volo, ma esce di poco; il Sanse continua ad attaccare e al minuto 18’, su un lancio lungo dalla difesa, il portiere ospite De Rossi esce, colpisce di testa e la sfera arriva sui piedi di Mlaiji che, dalla trequarti, tira di poco sul fondo. Continua ad attaccare il San Secondo e, al minuto 22’, arriva vicinissimo al gol: cross di Pastorino, Ruiz fa la sponda per Mlaiji che, al volo calcia, ma il pallone si perde di nuovo sul fondo e il risultato non cambia.
Il San Secondo domina il gioco e, al minuto 25’, su una punizione battuta da Crepaldi, arriva di nuovo a due passi dal gol: il numero 4 colpisce la barriera, il pallone arriva a Vallarelli che, da posizione defilata, calcia, la palla passa davanti a tutta la porta e nessuno riesce a trovare la deviazione giusta. Di nuovo gli Arancioni al minuto 41’ rischiano di segnare: lancio lungo di Gianni, sponda di Ruiz, la palla arriva a Mattia Pastorino che crossa, Gorgerino svirgola e rischia l’autogol. Pochi minuti dopo Ruiz si divora un gol difficile da sbagliare: sul lancio lungo di Crepaldi, la sfera arriva a Ruiz che, a tu per tu con De Rossi, liscia il pallone che arriva debolmente tra le mani del portiere. Finisce il primo tempo caratterizzato da un San Secondo sprecone, che si pentirà amaramente di non aver sbloccato la partita.
RITORNA PRESTO LUCA!
Il secondo tempo inizia con un Villastellone più propositivo, grazie anche all’ingresso di Gramuglia che, con la sua imprevedibilità riesce a rendersi pericoloso lì davanti. È lui che al minuto 7’ passa a Bertucci che prova il tiro a giro, ma Gianni blocca sicuro. Un minuto dopo è il Sanse che, con Crepaldi, va vicinissimo al gol: Ruiz appoggia al numero 4 che calcia dalla trequarti e De Rossi, con un bel tuffo, riesce a deviarla con la punta delle dita e la manda in angolo.
Al minuto 10’ avviene un brutto episodio: su un contrasto di gioco, Crepaldi subisce un brutto infortunio al ginocchio che costringe all’arrivo dell’ambulanza e, dopo 27 minuti, i soccorsi procedono verso l’ospedale e si può riprendere il gioco.
Le squadre sono scosse dall’accaduto e il nervosismo inizia a prendere sopravvento. Fioccano cartellini gialli e diminuiscono le azioni di gioco. Al minuto 47’, Vallarelli fa tutto da solo: recupera palla, crossa in mezzo per Maio che si coordina per la rovesciata, ma la sfera va alta di poco. Il Villastellone ci riprova al minuto 58’: Gramuglia batte la rimessa per Langella che calcia, ma Gianni para senza problemi. Al settantesimo Bertucci colpisce in faccia Federico Maio e viene giustamente espulso. La partita finisce dopo quasi ottanta minuti di secondo tempo e con 0 gol da entrambe le parti.
SAN SECONDO-VILLASTELLONE 0-0
SAN SECONDO (4-3-3): Gianni 6, Camusso 6.5, Vallarelli 6.5 (37' st Cedrino S.), Crepaldi 6.5 (19' st Marando 6), Pastorino N. 6.5, Maio 6.5, Pastorino M. 6 (24' st Galetto 6), Garis 6, Mlaiji 6.5 (19' st Agu 6), Maio 7, Ruiz 6 (37' st Bongiovanni sv). A disp. Cedrino G., Arlesio, Falco. All. Vallarelli 6.5. Dir. Guermani - Godino.
VILLASTELLONE (4-3-3): De Rossi 6.5, Gariglio Si. 6.5, Berruto 6, Langella 6, Gorgerino 6.5, Gariglio St. 7, Bertelli 6 (22' st Valera 6), Miotti 6, Bertucci 5, Tomatis 6 (37' st Arcudi 6), Sparascio 6.5 (1' st Gramuglia 6.5). A disp. Buruiana, Bari, De Luca, Di Lorenzo, Perrone, Panero . All. Rizzo 6.5. Dir. Cossu - La Gioia.
ARBITRO: Gomba di Bra 6.5.
AMMONITI: 3' Pastorino M. (S), 11' st Pastorino N. (S), 18' st Gianni (S), 30' st Galetto (S), 32' st Miotti (V).
ESPULSI: 25' st Bertucci (V).
SAN SECONDO
Gianni 6 Dà sicurezza ai suoi compagni, grazie alle sue prese sicure; subisce pochi tiri, partita quasi da spettatore non pagante la sua.
Camusso 6.5 Grande partita di sacrificio, tanta corsa e tanta difesa; rischia di perdere la testa nel finale, ma grazie ai compagni riesce a mantenere la calma.
Vallarelli 6.5 Grandissima corsa e tanta propositività, arriva vicino al gol in un’occasione, contiene Sparascio al meglio (65’ st Cedrino S. s.v.).
Maio F. 6.5 Non fa passare nemmeno uno spillo lì dietro, annulla Bertucci, che fatica ad entrare in partita.
Pastorino N. 6.5 Il Capitano, come il suo compagno di difesa, non lascia passare nulla, gira bene palla e tiene lontani i problemi.
Crepaldi 6.5(10) Gioca una buona partita, caratterizzata da un paio di tiri in porta che rischiano di essere decisivi; un brutto infortunio lo costringe a uscire dal campo in ambulanza, noi gli diamo un 10 come auspicio per una pronta ripresa (37’ st Marando 6 Prova a dare un’incipit ai suoi, grazie a bei passaggi e belle azioni).
Garis 6 Buona partita di sacrificio, buone azioni e bei passaggi filtranti; in calo nel secondo tempo.
Maio E. 7 Sempre al centro del gioco, fa quasi tutto lui: attacca, difende, imposta e recupera. Il tuttocampista del San Secondo non delude le aspettative.
Pastorino M. 6 Nel primo tempo crea qualche azione, che non viene concretizzata; nel secondo tempo cala sempre di più, fino a sparire quasi totalmente dal gioco(54’ st Galetto 6 Il suo ingresso non dà l’effetto sperato, costretto a difendere le sgaloppate di Berruto).
Ruiz 6 Crea bel gioco e fa bene la sponda per Mlaiji: quei due là davanti fraseggiano molto bene e nel girone di ritorno potrebbero riservare sorprese. Si divora una grandissima occasione da gol, rivelatasi decisiva ai fini della partita (65’ st Bongiovanni s.v.).
Mlaiji 6,5 Fraseggia bene con l’argentino Ruiz, solo che lui ha il compito
di finalizzare le azioni che gli capitano; manca la porta di pochissimo in quasi tutti i tiri che fa. Un gol se lo sarebbe meritato(48’ st Agu 6 Fatica ad entrare in partita e fatica soprattutto a rendersi pericoloso là davanti, anche per colpa o merito dei due difensori centrali avversari, che non lo lasciano respirare).
All. Vallarelli 6.5 I suoi ragazzi giocano una buona partita, sprecano tanto, ma si vedono buoni spiragli per il girone di ritorno, quando ogni partita sarà come una finale.
VILLASTELLONE
De Rossi 6.5 L’età è solo un numero nel suo caso, vola come un ventenne e dà molta sicurezza ai suoi giovani compagni, sicuro nelle prese e nei rilanci.
Gariglio Si. 6.5 Non dà tanto spazio a Ruiz, è vero che ogni tanto se lo perde, ma gioca una grandissima partita di sacrificio a livello difensivo.
Berruto 6 Corre molto e si fa trovare spesso in avanti, pecca un pochino in fase difensiva, dove lascia tanto spazio a Pastorino.
Gariglio St. 7 Nel primo tempo patisce leggermente Mlaiji e gli lascia qualche spazio, nel secondo invece diventa invalicabile e Agu non riesce a passare neanche una volta; partita ottima la sua.
Gorgerino 6.5 Rischia l’autogol, ma la fortuna ha la meglio; nel complesso gioca di anticipo e gira bene palla.
Miotti 6 Difficile riuscire ad emergere a centrocampo oggi, recupera tanti palloni; fatica solo Maio che si sa che è molto difficile da contenere; nel complesso buona partita la sua.
Langella 6 È uno dei pochi che riesce ad arrivare al tiro fra i suoi; smista bene i palloni, ma fatica a contenere Crepaldi nel primo tempo.
Tomatis 6 Le sue qualità sono limitate dai centrocampisti di casa, che fanno da Mose a tutte le sue azioni(51’ st Arcudi 6 Non riesce a dare l’apporto che ci si aspettava da lui, fa la stessa fine del suo compagno: tutte le sue azioni vengono limitate dal centrocampo di casa).
Sparascio 6.5 I suoi 45 minuti di gioco sono caratterizzati da tanta corsa e tanto sacrificio; pecca leggermente in fase offensiva, ma riesce a creare qualche azione pericolosa(1’ st Gramuglia 6,5 Il suo ingresso dà quel tocco di imprevedibilità che manca alla squadra, di fatti le poche azioni dei suoi partono tutte dai suoi piedi).
Bertelli 6 Fatica ad entrare subito in partita, con poche azioni create, ma tanto aiuto difensivo(51’ st Valera 6 Il suo ingresso non offre l’effetto sperato, poche azioni e poco gioco).
Bertucci 5 I due difensori centrali lo marcano e non lo lasciano passare praticamente mai. Ingenuo sul cartellino rosso, tirando una manata in faccia a Federico Maio.
All. Rizzo 6,5 Pareggio che vale tanto quello di oggi, considerato l’andazzo della partita. Bene la difesa, quanto male l’attacco che oggi non è riuscito proprio ad incidere.
LUCA CREPALDI • SAN SECONDO
EDOARDO MAIO • SAN SECONDO
STEFANO GARIGLIO • VILLASTELLONE
DANIELE GRAMUGLIA • VILLASTELLONE