Cerca

Prima Categoria

Brusca conclusione di una storia vincente: fine del rapporto con il tecnico del miracolo Playoff

Due mesi da incubo e lo spettro dei Playout non avevano scalfito il rapporto, ma domenica la tensione è arrivata alle stelle. Già scelto il suo successore, un ritorno quotatissimo nel pinerolese

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, CUMIANA SPORT, NICOLA PANARELLI

Nicola Panarelli ha lasciato la panchina del Cumiana

Se si facesse un passo indietro a maggio, prevedere la separazione tra Nicola Panarelli e il Cumiana Sport sarebbe distopico. E invece, anche i rapporti più duraturi e vincenti possono giungere ad una brusca conclusione. Dopo un girone d'andata complicato e gli ultimi due mesi indigesti a livello di risultati, Panarelli ha dato le dimissioni dalla panchina gialloblù. La società, con tempestività, ha intanto nominato Michele Cortassa come tecnico, uno che a Cumiana era già stato qualche anno fa.

Nicola Panarelli era arrivato a Cumiana nell'estate del 2022, in Seconda Categoria. Con l'obiettivo dichiarato di ottenere il salto di categoria, il tecnico era giunto sino all'ultima fase dei Playoff uscendone sconfitto, per poi guadagnare la promozione tramite ripescaggio. A riconferma dell'ottimo lavoro svolto, in Prima Categoria (2023-24) il suo Cumiana ha poi centrato un inaspettato quinto posto, accedendo nuovamente ai Playoff all'ultima giornata. A maggio il cammino si era arrestato al Primo Turno, ma ciò non aveva minimamente scalfito quanto di fantastico fatto durante l'intera stagione. Proprio per questo il rapporto contrattuale con il Cumiana si era rinnovato, con l'auspicio di ripuntare alle prime cinque posizioni con maggiore consapevolezza. L'attuale girone d'andata, al contrario, ha visto i gialloblù navigare spesso in zona Playout, anche se, ad onor del vero, a soli 4 punti dai Playoff: un tragitto ingolfatosi in particolare negli ultimi due mesi da incubo, in cui la squadra ha raccolto la miseria di 4 punti vincendo solo contro il Candiolo fanalino di coda e pareggiando contro la capolista Luserna. Sintomo che qualcosa non stava andando a livello psicologico, tanto che Panarelli aveva accennato alla società di una possibile separazione già un paio di settimane fa per spronare il gruppo, vedendosi respinto nella proposta. 

Domenica, dopo la polemica sconfitta contro il Garino in cui il Cumiana ha concluso la partita in 9 uomini, la tensione avrebbe raggiunto il proprio apice e un episodio di nervosismo nel postpartita ha causato la separazione immediata. Uno screzio tra una dirigente della società e la squadra ha portato il Presidente ha polemizzare con i calciatori stessi e il tecnico si è frapposto a difesa dei giocatori, generando una situazione accesa tra le due figure. Panarelli a quel punto ha disposto le dimissioni immediate, accettate dalla società nella giornata di lunedì 16 dicembre.

«I risultati non centrano, non c'erano più i presupposti per continuare con la società», esordisce Panarelli. «Già da inizio stagione c'era stato qualche scricchiolio, ma io e il mio collaboratore Alessandro Murdocca avevamo cercato di continuare. Dispiace perché sono sicuro che la squadra sarebbe uscita da questo periodo negativo», conclude il tecnico sottolineando un grosso ringraziamento verso i giocatori. Panarelli ora rimarrà fermo, staccando dal mondo calcistico sicuramente fino a fine stagione.

«Mi è dispiaciuto per quanto accaduto domenica, anche perché la stima professionale resta. Gli ho anche scritto un messaggio per riappacificarci e ringraziarlo, ma non ho ricevuto risposta», quanto invece rilasciato dal Presidente Gianluca Tassone, non dopo aver affermato della tensione di domenica e di qualche parolina di troppo volata nei suoi confronti. La società ha già affidato la squadra al nuovo allenatore, appunto Michele Cortassa. Fermo da maggio, quando aveva condotto in porto la salvezza dell'Union Vallesusa nel Girone B di Promozione, il tecnico conosce già Cumiana, piazza in cui aveva allenato in Prima nella stagione 2014-15, e anche diversi giocatori, allenati precedentemente tra Benarzole e giovanili del Pinerolo. L'obiettivo Playoff resta alla portata, ma ora conta tornare a vincere già dalla difficile trasferta di domenica sul campo del San Bernardo.

Michel Cortassa nuovo allenatore del Cumiana Sport

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter