PRATO SERIE D - Leonardo Pereira Lopes nella prima parte di stagione ha giocato con la NovaRomentin e ha contato 13 presenze e 2 reti
Come si costruisce una squadra vincente? È una domanda che ogni allenatore si pone, e Marco Mariotti, tecnico del Prato, sembra aver trovato una risposta convincente. Con un doppio colpo di mercato, il club toscano ha aggiunto due pedine fondamentali al proprio scacchiere: Leonardo LuizPereira Lopes e AlessandroBaldari. Due nomi che, sebbene diversi per età ed esperienza, promettono di portare qualità e freschezza alla squadra toscana.
PEREIRA LOPEZ: L'ESPERIENZA CHE FA LA DIFFERENZA Leonardo Luiz Pereira Lopes non è un nome nuovo per chi segue il calcio delle serie semiprofessionistiche italiane. Brasiliano di nascita, ma ormai italiano d'adozione calcistica, Pereira Lopes è un attaccante che ha già dimostrato il suo valore in Serie D. Cresciuto nel vivaio del Novara, ha calcato i campi di Novarello nelle giovanili ai tempi della Serie C e della Serie B ed è stato nell'organico della prima squadra nell'anno della ripartenza dalla Serie D 2021-2022, accumulando esperienza e gol. Con il Gozzano, nella scorsa stagione, ha messo a segno 8 reti in 30 partite, un bottino niente male per chi è abituato a lottare su ogni pallone. Quest'anno, con la Novaromentin, ha fatto vedere di che pasta è fatto, segnando 2 gol in 13 presenze. Pereira Lopes è il classico attaccante che sa come muoversi in area, un vero rapace del gol, capace di sfruttare ogni minimo errore della difesa avversaria. La sua esperienza sarà fondamentale per il Prato, che punta a un campionato da protagonista.
BALDARI: IL TALENTO DEL FUTURO Se Pereira Lopes rappresenta l'esperienza, Alessandro Baldari è il simbolo del talento e della freschezza. Classe 2004, Baldari è un trequartista che ha già fatto parlare di sé. Cresciuto nel settore giovanile del Trastevere, ha esordito in Serie D a soli 18 anni, mostrando un piede educato e una visione di gioco da veterano. Nella prima parte di questa stagione, ha vestito la maglia dell'Isernia, accumulando esperienza e minuti preziosi in campo. Baldari è il tipo di giocatore che può cambiare le sorti di una partita con una giocata, un assist illuminante o un tiro da fuori area. La sua capacità di leggere il gioco e di inserirsi tra le linee avversarie lo rende un'arma in più per il Prato, che potrà contare su di lui per sorprendere le difese avversarie.
MARIOTTI: IL PUZZLE È COMPLETO? Con l'arrivo di Pereira Lopes e Baldari, Mariotti ha a disposizione una rosa più completa e competitiva. Ma il lavoro del tecnico non si ferma qui. L'obiettivo è quello di creare un gruppo coeso, capace di esprimere un calcio propositivo e vincente. La sfida è quella di integrare al meglio i nuovi arrivati, sfruttando al massimo le loro caratteristiche. Pereira Lopes porterà fisicità e fiuto del gol, mentre Baldari aggiungerà fantasia e imprevedibilità. Due elementi che, se ben amalgamati, possono fare la differenza in un campionato lungo e difficile come quello di Serie D.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96