Cerca

Promozione

È la legge dell'ex! Lascia la squadra e un mese dopo la punisce con un gol che vale tre punti

La Baranzatese chiude l'anno a 38 punti, il Morazzone continua l'inseguimento; poker Canegrate-Cob

Gerevini Lorenzo Morazzone

PROMOZIONE MORAZZONE • Lorenzo Gerevini, l'ex che decide Ceriano-Morazzone 1-2

«È stato un girone d'andata fantastico. Noi abbiamo fatto molto bene, ma anche il Morazzone non ha mollato niente e ne vanno riconosciuti i meriti». Le parole di Uberto Tomanin, allenatore della Baranzatese, sintetizzano perfettamente l'andamento delle due squadre che hanno monopolizzato il primo posto in classifica. I gialloblù si laureano campioni d'inverno battendo 2-0 l'Academy Uboldo: «I ragazzi hanno ripetuto l'ottima prestazione di sette giorni fa, sbloccando subito il punteggio con una bella azione manovrata e finalizzata da D'Apolito. Bravi anche a raddoppiare nel giro di pochi minuti su un contropiede ben orchestrato da Lillo e concluso con un tiro da fuori area di Grimaldi. Questo deve essere il punto di partenza per il girone di ritorno».

LA LEGGE DELL'EX COLPISCE ANCORA: GEREVINI TRASCINA IL MORAZZONE ALLA VITTORIA

L'alter ego dei milanesi è il Morazzone di Massimo Rovellini. La classica legge dell'ex colpisce il Ceriano Laghetto al 43', quando Gerevini, appena approdato in rossoblù proprio dai brianzoli, alza la pressione su Arrivabeni che svirgola il rinvio e mette il pallone nella propria porta. Il Ceriano trova il pareggio su calcio di punizione con Frau a quattro minuti dal novantesimo, abile a sfruttare lo spiraglio lasciato aperto dalla barriera ospite. Al 93', però, Gerevini firma la beffa per Brittanni: il numero 11 riceve un lancio millimetrico di Ghizzi, sguscia tra Lorusso e Parisi, dribbla Arrivabeni e insacca il gol del 2-1: «È stata una bella vittoria. Abbiamo giocato una partita di qualità contro una squadra in forma che è venuta a pressarci alto», dichiara Rovellini che poi puntualizza: «Oggi abbiamo avuto quel pizzico di fortuna necessario per portare a casa il risultato pieno. Devo fare enormi complimenti al mio gruppo, perché abbiamo fatto un cammino estremamente positivo. Finalmente arriva la sosta che ci permetterà di recuperare qualche pezzo del puzzle che ci manca». Non tutto è da buttare secondo il tecnico del Ceriano, Gionata Brittanni: «Abbiamo disputato la prestazione migliore del girone d'andata, sotto tutti i profili. Abbiamo alzato l'asticella con innesti di valore che si sono integrati molto bene. Oggi non siamo stati concreti in 3/4 situazioni nel primo tempo e il loro portiere ha fatto qualche parata di grande livello».

Il terzo posto s'infiamma: i miracoli del portiere e un colpo fortunato decidono tutto

Finisce in pareggio a Vanzaghello nella sfida tra ,la terza della classe, Accademia Bmw e un Luino quart’ ultimo in cerca di punti per risollevare il morale della squadra. Dopo un primo tempo poco emozionante, la ripresa regala maggiori emozioni, grazie alle prodezze di Seno, per il Luino e di Rondanini, per la squadra di casa.

CANEGRATE-COB FORZA QUATTRO; LA CASTANESE AUMENTA I GIRI DEL MOTORE

Canegrate e Cob 91 arrivano al giro di boa con un poker. I biancorossi di Provasi schiantano l'Aurora di Maestroni 4-0. Siviero è l'assoluto protagonista con una tripletta che apre, chiude e sigilla il risutato; in mezzo, c'è gloria anche per Arienti, che trova il gol numero 11 in stagione al 60': «Avevo chiesto ai ragazzi di fare una prestazione eccellente: mi hanno donato un preziosissimo regalo» afferma Maurizio Provasi, allenatore della Cob 91, «È stato un girone non completamente positivo perché abbiamo lasciato per strada 4/5 punti. Dobbiamo ricaricare le batterie in vista del complicato girone di ritorno». Complicata come la partita del Canegrate: i ragazzi di Martino fanno sembrare un gioco da ragazzi superare l'Universal tra le sue mura amiche. Il 4-0 di Solaro annota le firme di Paoluzzi (doppietta), De Lucia e Calò e riporta il Canegrate a contatto con la zona playoff: «Oggi abbiamo giocato una partita molto buona, preparata estremamente bene e giocata altrettanto bene» sostiene il tecnico dei grigiorossoblù, Andrea Martino, «per noi è stata la domenica perfetta: questa prestazione ci deve far capire che possiamo recitare un ruolo di primo livello dopo la sosta».

Terza vittoria nelle ultime 4 d'andata per la Castanese, che alla pausa stazionerà fuori dalla zona retrocessione: Pedrazzini porta in vantaggio il Verbano (18'), in chiusura di primo tempo Pravettoni trasforma in oro un contropiede (45') e raddoppia con una conclusione micidiale (77'). «È stata una partita difficilissima: questa vittoria vale doppio, soprattutto perché è arrivata contro una squadra che non merita questa posizione di classifica» il commento dell'allenatore neroverde, Alfio Garavaglia, «abbiamo fatto molto bene fino al gol dello svantaggio. Nel secondo tempo siamo stati bravi a tenere il campo sia fisicamente sia mentalmente, piazzare le zampate decisive per ribaltarla e prenderci i tre punti». Sconsolato, invece, il tecnico rossoblù, Gabriele Bortolato: «Abbiamo creato tantissime occasioni e potevamo andare al riposo con un vantaggio consistente; ancora una volta mi trovo a commentare un'ottima prestazione della mia squadra non ripagata dal risultato finale».

Le statistiche complete di Gianfranco Pravettoni, disponibili solo sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine, scarica l'app e abbonati per scoprirle tutte

BESNATESE, CI PENSA LA PANCHINA; VALLE-OLIMPIA: UN PUNTO A TESTA

Se non fosse per quella falsa partenza settembrina, probabilmente avremmo un terzetto in cima alla classifica. La Besnatese evita la sconfitta contro un Gavirate in salute grazie a due subentrati. I rossoblù passano in vantaggio con un gol regalato dalla difesa di casa: Romano non si fa pregare due volte e punisce i locali (9'). Nella ripresa, Marinuzzi e Deodato vengono chiamati in causa: il primo fornisce l'assist dell'1-1 al secondo (84'). «Oggi abbiamo giocato una partita bruttina, speravo di finire con due punti in più» dice Stefano Rasini, tecnico della Besnatese, «è fondamentale preparare meglio queste partite a livello mentale, altrimenti si lasciano per strada punti preziosi». I biancazzurri si consolano con il ritorno dell'esterno d'attacco Manuel Esteri dall'Ispra. Costanzo Celestini, tecnico del Gavirate, si sofferma sulla «buonissima prestazione della mia squadra. Siamo stati ottimi nella prima mezz’ora; nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo abbiamo lasciato troppo spazio alla Besnatese. Sono contento anche del secondo tempo, gestito bene fino a 5 minuti dalla fine. Il pareggio ci soddisfa».

Lo stesso pareggio che soddisfa Palazzi e Zanetti. Valle Olona e Olimpia Tresiana concludono l'incontro di Fagnano sull'1-1. De Maddalena permette agli ospiti di mettere il muso avanti (6'), Poretti a metà primo tempo trova la via del pari (22'). Nel secondo tempo piovono cartellini rossi, da un lato e dall'altro: all'ora di gioco Fietta lascia gli ospiti in inferiorità numerica, poco prima del novantesimo Ceresani lascia le due contendenti 10 contro 10. 1-1 è il risultato finale anche tra Accademia BMV e Luino: al gol di rapina di Seno (62') risponde la magia di Rondanini (65'). Oltre al danno anche la beffa per gli uomini di Bettinelli che perde per due mesi Giuseppe Iozzino: il centrale difensivo ha subito la frattura scomposta del quinto metatarso del piede destro ed è stato operato in giornata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter