Chi è Lorenzo Caprioni? Un nome che, per gli appassionati di Serie D, suona come una dolce melodia calcistica. Nato nel 1989 a Romagna, Caprioni è un attaccante che ha saputo scrivere il suo nome a caratteri cubitali nel panorama del calcio dilettantistico italiano. Ora, con la sua recente firma con il Calcio Desenzano, si apre un nuovo capitolo della sua carriera. Ma cosa rende questo giocatore così speciale?
NUMERI DA CAPOGIRO Con 200 partite all'attivo tra Campionato e Coppa, impreziosite da 68 gol e 39 assist, Caprioni non è solo un giocatore, ma una vera e propria macchina da gol. La scorsa stagione, con la maglia delle Dolomiti Bellunesi, ha messo a segno 9gol e 11 assist in sole 23 presenze. Un infortunio ad inizio aprile ha interrotto bruscamente il suo cammino, ma i numeri parlano chiaro: Lorenzo è un talento che non si può ignorare.
VERSATILITÀ E INTELLIGENZA TATTICA «È un’opportunità di mercato che si è prospettata nell’ultimo periodo e che ho voluto cogliere al volo, conoscendo le qualità, tecniche ed umane, di Lorenzo da diversi anni. È un giocatore eclettico che può svariare sul fronte d’attacco, fornendo al mister un’opportunità in più in diversi ruoli», ha dichiarato il direttore sportivo Giacomo Laurino ai canali ufficiali del club. Ed è proprio questa versatilità che rende Caprioni un acquisto prezioso per il Desenzano. Capace di adattarsi a diversi ruoli offensivi, Lorenzo offre all'allenatore una gamma di soluzioni tattiche che possono fare la differenza in campo.
UN UOMO DI SQUADRA Non è solo il talento a definire Caprioni, ma anche il suo spirito di squadra. «Sono contento di essere approdato in un club con così tante ambizioni. È stato facile aggregarmi alla squadra: il livello è molto alto e i ragazzi sono delle belle persone per quello che ho potuto vedere in questi primi giorni in gruppo», ha confessato il neo arrivato alla sua presentazione, sottolineando come l'integrazione nel gruppo sia stata facilitata dall'alto livello tecnico e umano dei suoi nuovi compagni. Un giocatore che non solo segna, ma che sa anche come costruire e supportare il gioco di squadra.
IL PASSATO CHE PARLA Prima di approdare al Desenzano (attualmente secondo nel Girone B di Serie D), Caprioni ha lasciato il segno ovunque sia andato. A Forlì ha collezionato 11 gol e 5 assist, mentre a Lentigione ha raggiunto la bellezza di 29 marcature e 15 assist in due stagioni. Anche all'Axys Zola, nella stagione 2018/2019, ha raggiunto la doppia cifra. Un curriculum che non lascia spazio a dubbi: Lorenzo è un giocatore che sa come fare la differenza.
UN FUTURO DA SCRIVERE Quali saranno i prossimi passi per Caprioni al Desenzano? Con un accordo fino al termine della stagione, il giocatore ha davanti a sé un'opportunità d'oro per dimostrare il suo valore e contribuire agli ambiziosi obiettivi del club. Riuscirà a replicare i suoi successi passati e a diventare un pilastro della squadra? Solo il tempo ce lo dirà, ma le premesse sono più che promettenti.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96