Eccellenza
21 Dicembre 2024
ECCELLENZA LEMINE ALMENNO • Riccardo Tironi del Lemine Calcio dopo la sua prestazione
In un mondo che va sempre più veloce è difficile stare al passo coi tempi ed è invece facile che lo stile di vita frenetico condizioni anche il nostro quotidiano. Lo dimostra la partita tra Lemine e Fucina, con i padroni di casa che si portano in vantaggio e raddoppiano nei primi 20 minuti. A mettere il nome sul tabellino sono Rota con un gran gesto tecnico e Capelli, glaciale dal dischetto. La Fucina dimostra di non volersi arrendere aumentando il ritmo di gioco, ma il Lemine è in grado di soffrire tanto quanto di saper far male, rischiando la goleada.
Sono infatti pochi attimi quelli che separano il fischio d'inizio dai primi momenti salienti: Capelli si trova subito a tu per tu con il portiere e tira, ma il pallone viene deviato in angolo. Poi ancora Duguet mette un bellissimo pallone per Longo, ma anche per lui niente di fatto. Il gioco continua fino al momento in cui il Lemine si trova schierato in campo decisamente meglio in occasione di una rimessa laterale: viene pescato sulla fascia Zambelli, che guarda in area e disegna un cross troppo invitante per Rota, che si coordina e al volo segna il gol del vantaggio.
I padroni di casa però non sono ancora sazi e grazie a una straordinaria ripartenza, con Capelli che corre davanti a tutti, il 10 entra in area per saltare l'ultimo difensore, sposta il pallone e viene abbattuto: nessun dubbio per l'arbitro, è rigore. Lo stesso Capelli si posiziona sul dischetto, passano interminabili secondi di sfida tra lui e il portiere, sfida che vince il giocatore di casa mettendo la palla forte alla sinistra del numero 1, andato nella direzione opposta.
A meritare attenzione è anche Gherardi, che già sul finale del primo tempo salva il risultato con due interventi dimostrando il tempo di reazione di un pilota, riconfermandosi nel secondo tempo andando a togliere dalla rete il pallone deviato di testa da Picci che sembra ormai destinato a entrare. Perde invece un po' di intesa il Lemine che nelle ripartenze troppe volte risulta impulsivo, con i palloni che vengono serviti a giocatori in modo splendido ma pur sempre in fuorigioco.
Dall'altro lato l'intesa si rafforza in particolare tra Bisicchia e Duguet: il primo recupera la palla e la serve al compagno che come un forsennato macina metri per arrivare al tiro, al cross o all'imbucata, ma venendo sempre respinto. Uno degli ultimi spunti viene ancora da un cross di Bisicchia che trova Picci pronto a colpire di testa: cambia il modo ma non cambia il risultato, si rimane sul 2-0. Vengono concessi ancora 5 minuti di recupero, neanche quelli bastano per assistere ad un gol che sembrava essere nell'aria, ma non arriva mai.
LEMINE-FUCINA 2-0
RETI(2-0,2-0): 8' Rota (L), 17' Capelli (L).
LEMINE (4-3-3): Gherardi 7.5, Zambelli 7, Moretto 7, Mosca 6.5, Balestra 6.5 (21' st Bugada 7), Fratus 7 Rota 7.5 (43' st Pagani sv), Lazzarini 7, Bonalumi 7 (21' st Tarchini 6.5), Capelli 7.5 (32' st Turano sv), Tironi 7.5 (36' st Biney sv). A disp.: Matrangolo, Milesi, Capelli A., Rota F.. All. Mapelli 7.
FUCINA (3-5-2): Menegon 6.5, Bisicchia 7, Bosco 7.5, Leotta 5.5 (1' st Rea 6), Tota 5.5 (1' st Nenadovic 6), Fabiani 7, Longo 6.5 (36' st Pavasich sv), Fall 6 (1' st Fossati 6), Picci 6.5, Bingo 7, Duguet 7.5. A disp.: Vivenzio, Calloni, Cattaneo, D'Onofrio, Invernizzi. All. Pace 6.5.
ARBITRO: La Rocca di Milano 7.5.
ASSISTENTI: Mattavelli di Lecco e Russo di Milano.
AMMONITI: Balestra (L), Fall (F), Tota (F), Duguet (F), Picci (F).
LEMINE ALMENNO
Gherardi 7.5 Portiere che dimostra un estro atipico, salva il risultato in un paio di occasioni con degli interventi di istinto e di grande tecnica.
Zambelli 7 Reattivo e brillante, necessario nelle ripartenze rapide dei suoi compagni.
Moretto 7 Buona la sua partita, è veloce e ha grande visione di gioco nel trovare i giusti spazi.
Mosca 6.5 Partita difficile ma bravo a contenere gli attaccanti avversari.
Balestra 6.5 Concede poco e gioca con impegno, puntuale nelle coperture.
21' st Bugada 7 Sul finale riesce ad avere un paio di buone occasioni che non sfrutta al massimo, bravo però nel buttarsi avanti senza paura.
Fratus 7 Si fa vedere sia avanti che indietro dando entusiasmo ai compagni.
Rota 7.5 Grandi corse e grandi occasioni, perfetto il tempismo sul gol. (43' st Pagani sv).
Lazzarini 7 Partita di sacrificio, lucido nelle scelte di gioco.
Bonalumi 7 Importante arma offensiva dei suoi, anche se non riesce ad affondare.
21' st Tarchini 6.5 Non trova molti spazi ma comunque fa sentire la sua presenza tenendo impegnati i giocatori avversari.
Capelli 7.5 Rigore eseguito con freddezza ed eleganza, pericoloso anche su punizione, bravo nel mandare in porta i compagni. (32' st Turano sv).
Tironi 7.5 Innumerevoli le corse in avanti per uscire dal gioco avversario, fondamentale nel lasciar respirare la squadra e uno dei più pericolosi della sua. (36' st Biney sv).
All. Mapelli 7 Manda i campo i suoi conscio delle proprie caratteristiche, mettendo in scena una partita gestita bene in tutte le fasi di gioco.
FUCINA
Menegon 6.5 Poco può sui due gol subiti e comunque evita di prenderne altri con buoni interventi.
Bisicchia 7 Si infiamma soprattutto nel secondo tempo andando a recuperare palloni che sembravano ormai persi e rimettendoli in gioco con qualità.
Bosco 7.5 Pilastro difensivo che può contare davvero tanti interventi, bravo anche negli schemi offensivi.
Leotta 5.5 Non brilla particolarmente, si fa sfuggire gli avversari a volte in modo troppo semplice.
1' st Rea 6 Non riesce con il suo ingresso a dare la spinta in più che serviva alla squadra.
Tota 5.5 Certamente non l'unico colpevole delle disattenzioni difensive ma non trova modo di riscattarsi nel corso della partita.
1' st Nenadovic 6 Prova anche a mettersi in luce sul finale della partita ma non riesce ad alterare il risultato.
Fabiani 7 Comanda solidamente la difesa e trascina i compagni fino alla fine con dei buoni lanci.
Longo 6.5 Giocatore molto dinamico che fa girare la palla bene e con rapidità. (36' st Pavasich sv).
Fall 6 Prova a far valere il suo atletismo e le sue qualità ma non riesce a ottenere occasioni importanti.
1' st Fossati 6 Ha avuto qualche spunto ma come i suoi compagni si è scontrato contro un nemico impenetrabile.
Picci 6.5 Alla ricerca costante del giusto spazio e della giusta occasione, lotta con grande agonismo, a volte troppo, risultando proattivo e indomabile.
Bingo 7 Fa diverse belle giocate, alcune molto raffinate e alcune di grande slancio, non riesce però a servire il pallone giusto per il gol.
Duguet 7.5 Migliore dei suoi in chiave offensiva, dribbla, corre e non si ferma mai. Dal modo di giocare e puntare la porta dà l'impressione di poter segnare da un momento all'altro.
All. Pace 6.5 La squadra non smette di crederci fino alla fine, nonostante le disattenzioni iniziali e le occasioni non sfruttate al meglio.
ARBITRO
La Rocca di Milano 7.5 Preciso e puntuale si fa sentire in campo in una partita che rischia di infiammarsi in più di un'occasione.
L'allenatore Mapelli del Lemine commenta così l'andamento della partita: «Abbiamo fatto un ottimo primo tempo, secondo me, dopo aver fatto il 2-0 ci siamo un po’ abbassati, che non era nei piani, però ci sta. La Fucina è una squadra forte e quando ha spinto e si è buttata in avanti sicuramente ci ha messo in difficoltà, però siamo stati bravi a tenere. Abbiamo giocato bene anche il secondo tempo e meritavamo di fare sicuramente almeno un altro gol».
Riccardo Gherardi - Lemine Almenno
Riccardo Tironi - Lemine Almenno
Gilles Duguet - Fucina
Andrea Bosco - Fucina