Cerca

Under 19 Élite

È l'ultima magia dell'anno! Un missile all'incrocio dei pali ferma i campioni in carica

Un super intervento del portiere e un golazo decidono la partita sospesa da tre settimane

Mannino Morano Leon

UNDER 19 ÉLITE • Simone Mannino, autore del gol del pareggio, e Alessio Morano, fondamentale sul 2-1

Una stella cometa sotto l'incrocio dei pali, contro i campioni in carica, a pochi minuti dalla fine. Si chiude così il 2024 della Leon, con la magia di Simone Mannino, che mette fine a una partita rimasta in sospeso per ben tre settimane e lancia un bel segnale in vista del girone di ritorno. Il recupero con la Vis Nova (partita interrotta il 30 novembre al 13' della ripresa causa maltempo) si chiude infatti su un 2-2 che vede i ragazzi di Draisci rimontare per la seconda volta quelli di Rampinelli, avvicinandosi a un punto dalla salvezza diretta.

SPUNTA PINCIAROLI, LA VIS NOVA RIALLUNGA

Il rigore di Radice, la risposta di Airoldi su palla inattiva e una bella parata di Nicoli, poi un mese di vuoto. A 21 giorni di distanza dall'interruzione del match valido per la 13esima giornata (causa condizioni meteo avverse), Leon e Vis Nova tornano in campo per recuperare l'ultima mezzora di gioco del 2024. 32 minuti per lasciare i playout, sponda orange, 32 minuti per prendersi il secondo posto in classifica e andare a -4 dalla vetta, sponda neroverde. Una posta in palio pesante, che richiede dare tutto nel poco tempo a disposizione, quello che non sembrano voler perdere i padroni di casa.

L'undici titolare della Vis Nova

Dopo un minuto, infatti, i ragazzi di Draisci spaventano gli ospiti con il tiro a giro leggermente alto di Airoldi, mentre poco dopo serve la testa di Servietti per anticipare un avversario sul cross sempre del numero 8. Primi spunti a cui la Vis Nova, però, risponde in maniera pesante. Sulla sbavatura di Varriale, che innesca involontariamente Bandini, è bravo Epiglotti a deviare il tiro dell'attaccante, ma sul successivo calcio d'angolo Pinciaroli anticipa proprio il centrale orange dopo il tocco di Galli e riporta in vantaggio gli ospiti 2-1 (20').

MURO MORANO, MAGIA MANNINO: RIPRESA LEON

Incassato il colpo, la Leon cerca con il possesso di schiacciare la Lucertola, attenta nelle retrovie a non concedere gli spazi, ma non altrettanto a chiudere la partita. All'11', infatti, Galli sfrutta un errore in fase di impostazione per lanciare in porta Bandini, che a tu per tu con il portiere calcia forte e costringe Morano, ben posizionato, al paratone in corner (24'). Il più classico dei «gol sbagliato, gol subito»? Il più classico dei «gol sbagliato, gol subito». Nicoli para infatti la bella punizione di Simone Mannino (18'), ma sei minuti dopo non può niente sul micidiale destro da fuori area del numero 11, che va sotto la traversa dai 25 metri e ristabilisce la parità.

L'undici titolare della Leon

Un 2-2 che la Vis Nova prova a sbloccare per la terza volta, ma Fusco in spaccata su cross di Servietti tocca soltanto (26'), per poi ritrovarsi a resistere alla carica della Leon. Le ultime chance del match sono infatti tutte dei ragazzi di Draisci, con il destro di Airoldi in area murato da Bellotti (27'), la rovesciata di Daniel Mannino parata da Nicoli (28') e il mancino dalla distanza ancora di Airoldi di poco alto sulla traversa (33'). Brividi, come sul mancato tocco di Lamiri sull'ultimissima palla messa in mezzo dai vimercatesi, che consegnano un pareggio forse più utile in termini di classifica e umore ai padroni di casa, ora a -1 dalla salvezza diretta. Sponda Vis Nova, invece, sfuma il sorpasso sulla Manara, agganciata però al secondo posto, in attesa dei recuperi di Dodero e Borgonovo per provare la rimonta in vetta.

IL TABELLINO

AC LEON-VIS NOVA 2-2
RETI: 10' rig. Radice (V), 22' Airoldi (A), 20' st Pinciaroli (V), 37' st Mannino S. (A).
AC LEON (3-2-4-1): Bruschini 6 (13' st Morano 7), Finessi 6 (13' st Liaci sv, 20' st Finessi 6), Varriale 6, Subranni 6.5 (24' st Caputo 6), Bestetti 6 (13' st Epiglotti 6), Micheluccini 6, Marino 6 (13' st Shijaku sv, 27' st Marino 6), Airoldi 7.5, Coletti 6.5 (13' st Lamiri 6), Bonora 6.5, Brambilla T. 6.5 (13' st Mannino S. 7). A disp.: Mannino F., Rossi, Motta, Comi. All. Draisci 6.5. Dir. Morano.
VIS NOVA (4-3-3): Nicoli 7, Bellotti 6.5, Pizzera 6, Vian 6.5 (13' st Servietti 6.5), Bernocchi 6 (13' st Piacenti 6), Radice 7 (13' st Ambrosio 6), Crifò 6 (10' st Nickl sv, 13' st Bortignon 6), Bel Haji 6 (13' st Pinciaroli 7), Bandini 6 (20' st Cesana 6), Mauretto 6 (13' st Fusco 6), Galli 6 (1' st Pinciaroli 7, 13' st Galli 6, 31' st Imperatore sv). A disp.: Romano, Duca, Imperatore. All. Rampinelli 6. Dir Pagin.
ARBITRO: Conserva di Seregno 6.5.
AMMONITI: Subranni (A), Marino (A), Radice (V), Bandini (V), Galli (V), Fusco (V), Bortignon (V).

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!

SIMONE MANNINO • LEON

52%

ANDREA PINCIAROLI • VIS NOVA

42%

ALESSIO MORANO • LEON

4%

CRISTIAN AIROLDI • LEON

2%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter