Under 19
21 Dicembre 2024
UNDER 19 ROBBIO • I protagonisti della vittoria Scaiola e Pezeta
Due squadre a pari punti, tanta voglia di fare bene e godersi la pausa natalizia con una bella vittoria. Nel recupero della tredicesima giornata va in scena la sfida salvezza tra Giussago e Robbio. I padroni di casa, guidati da Comizzoli, devono svoltare pagina e rifarsi degli ultimi risultati negativi. Al contrario gli ospiti, allenati da Zatti, hanno tutta la voglia di confermare il loro buon ruolino di marcia di due vittorie nelle ultime tre partite. La partita è tesa e lo si capisce già dai primi minuti, il match finirà 1-2 per il Robbio e verrà deciso solo al 94' grazie al colpo di testa vincente del classe 2008 Scaiola.
Nei primi minuti entrambe le squadre si studiano, il match è importante e nessuna delle due vuole commettere un passo falso. Entrambe le difese, composte da Caushllari, Buglione, Papaluco e Taddeo per i padroni di casa e Campanella, Benvenuto, Bissacco e Cestarioli per gli ospiti, lasciano davvero pochi spiragli. La prima occasione è per il Giussago: al 9' punizione di Zini, Rosciano risponde presente. Un minuto più tardi un tiro cross di Romero crea non pochi problemi al portiere degli ospiti che si trova costretto a deviare la sfera sul palo. Si fa vedere anche il Robbio: al 18' tiro di Raviglione che termina alto sopra la traversa. Al 21' si sblocca finalmente il match: lancio dalla difesa, Sabatino è bravo a far sfilare la sfera e a calciare di collo in controbalzo sul palo più lontano. Palo gol fantastico e vantaggio Giussago, 1-0.
I padroni di casa ci credono e cercano subito il raddoppio: al 25' tiro di Del Balzo che termina fuori di un soffio. Il Robbio non ci sta e risponde subito presente: da una punizione di Boffino nasce un bel cross per Raviglione, la sua spizzata però termina di poco a lato. Al 35' episodio chiave della partita: scontro di gioco tra Campanella e Sabatino, i due mentre si rialzano battibeccano e Sabatino commette un fallo di reazione. Per l'arbitro non ci sono dubbi: cartellino rosso e Giussago in 10 uomini. Il primo tempo si conclude con un bel spunto di Milella che lancia in porta Del Balzo, Rosciano è bravissimo nell'uscita bassa. I padroni di casa terminano si in vantaggio ma dovranno affrontare tutto il secondo tempo in inferiorità numerica.
Il Robbio spinge subito sull'accelleratore per accorciare le distanze: al 1' arriva un interessante cross dalla destra, Meshi gira al volo ma non trova la porta. Risponde il Giussago con Intini ma la sua conclusione non inquadra lo specchio. La partita diventa molto dura con tanti duelli in mezzo al campo con protagonisti Zini, Marzano, Zanelli e Romero per i padroni di casa e Labò, Ceccarello, Boffino e Ndreca per gli ospiti. I ragazzi di Zatti ci credono e vanno vicini al pareggio prima con Benvenuto che non trova lo specchio e poi con Mastrolia che viene lanciato a rete ma Mumic è bravissimo a sbarrargli la strada. Al 28' grossa occasione per il Giussago: un lancio lungo trova libero Del Balzo che duella con la difesa e riesce anche a saltare il portiere, da posizione defilatissima prova il diagonale che però non trova la porta. Un minuto più tardi è invece il Robbio a trovare il pareggio: Pezeta fa partire un interessante destro dai 30 metri, l'estremo difensore bianco-azzurro non è perfetto nella parata e la palla termina in rete. 1-1 e finale tutto da vivere.
Il Giussago sente la stanchezza e si appoggia sui tentativi di Del Balzo e Intini ma Rosciano sbarra la strada. Il Robbio capisce il momento di difficoltà e cerca di piazzare il colpo del ko: al 35' su punizione Montiglio sibila il palo, nei minuti di recupero Bissacco da corner trova la girata vincente ma Mumic è miracoloso a deviare sulla traversa. Proprio allo scadere, sull'ultima azione il Robbio completa la rimonta: da calcio d'angolo arriva un bel cross, il portiere prova l'uscita ma non trova il pallone e Scaiola è lestissimo a gonfiare la rete e a portare i suoi in vantaggio. 1-2 e estasi ospite. Su quell'azione il direttore di gara fischia la fine, Zatti e i suoi concludono il girone d'andata con 3 punti pesantissimi mentre c'è molto rammarico per Comizzoli per come si è messa la gara e per come è arrivata la beffa proprio all'ultimo secondo.
GIUSSAGO-ROBBIO 1-2
RETI: 21' Sabatino (G), 29' st Pezeta (R), 49' st Scaiola (R).
GIUSSAGO (4-4-2): Mumic 6, Buglione 6.5, Caushllari 6.5, Zini 7, Papaluco 7.5, Taddeo 7, Romero 7 (22' st Zanelli 6), Muzhaqi 6 (1' st Intini 6.5), Del Balzo 7.5, Milella 6.5 (13' st Marzano 6), Sabatino 6. A disp. Della Polla, Ferraresi, Cobelli, Delu. All. Comizzoli 6.
ROBBIO (4-3-1-2): Rosciano 6.5, Campanella 6.5 (12' st Mastrolia 6.5), Benvenuto 6 (34' st Tacchino sv), Labò 6, Bissacco E. 7, Cestarioli 7, Ceccarello 6, Boffino 6 (42' Meshi 6, 27' st Ndreca 6), Pezeta 7.5, Raviglione U. 6 (1' st Scaiola 7.5), Montiglio 6.5. A disp. Morgante, Geretto, Berengan. All. Zatti 6.5.
ARBITRO: Reali di Pavia 6.
ESPULSO: 35' Sabatino (G).
GIUSSAGO
Mumic 6 Compie due grandi interventi, sui due gol poteva fare qualcosina di più.
Buglione 6.5 Tante buone chiusure e tanti cross interessanti.
Caushllari 6.5 Attento in fase difensiva con tanti buoni interventi, propositivo in avanti. Purtroppo compleanno amaro dato che la sua squadra non esce vincitrice dal match odierno.
Zini 7 Il capitano compie una partita di gran sacrificio, tanti duelli vinti e tanta lotta in mezzo al campo. Da tutto quello che ha.
Papaluco 7.5 Un mastino, bellissime chiusure e ingaggia un bel duello con Pezeta. Dalle sue parti difficilmente si passa.
Taddeo 7 Anche per lui bella partita da difensore centrale, tanti contrasti e duelli vinti. Sbaglia davvero poco.
Romero 7 Un motorino instancabile, corre per tutta la fascia e sfiora il gol con un pericoloso tiro-cross. Molto propositivo.
21' st Zanelli 6 Entra e da una mano ai compagni nel momento di difficoltà.
Muzhaqi 6 Buona sostanza e tanta legna in mezzo al campo.
1' st Intini 6.5 Entra con il giusto piglio, nel secondo tempo è uno dei più pericolosi in avanti.
Del Balzo 7.5 Partita di gran sacrificio la sua, dopo l'espulsione deve fare reparto da solo. Non trova il gol ma ci va vicino moltissime volta. Esce stremato perchè ha dato tutto, bella prova del bomber bianco-azzurro.
Milella 6.5 Smista molti palloni interessanti, ha fantasia e tecnica e si vede. Buona prova la sua.
13' st Marzano 6 Buon apporto alla gara il suo.
Sabatino 6 Segna un grandissimo gol ma la sua prova è macchiata da un rosso evitabilissimo che lascia la sua squadra in 10 per 60 minuti. Purtroppo le provocazioni fanno parte del gioco, bisogna non ascoltarle e non perdere la testa.
All. Comizzoli 6 I suoi ragazzi probabilmente meritavano di più, perderla all'ultimo minuto fa male. Il match viene condizionato dall'espulsione, avrà modo di rifarsi nel girone di ritorno.
ROBBIO
Rosciano 6.5 Quando chiamato in causa risponde sempre presente, sicuro nelle uscite.
Campanella 6.5 Partita attenta la sua sia in fase difensiva che in fase offensiva.
Benvenuto 6 Tanti duelli con gli attaccanti del Giussago, nel secondo tempo va vicino al gol. (33' Tacchino SV).
Labò 6 Partita piena di duelli in mezzo al campo la sua, ne vince parecchi.
Bissacco 7 Tanti bei duelli con Del Balzo, nel finale sfiora il gol ma Mumic è strepitoso.
Cestarioli 7 Nel finale compie un grandissimo intervento su Del Balzo che di fatto pesa tantissimo sull'andamento della partita.
Ceccarello 6 Partita di sostanza, tanti duelli e contrasti vinti.
Boffino 6 Il capitano deve abbandonare anzitempo il campo per un infortunio al ginocchio, speriamo non sia niente di grave.
40' Meshi 6 Entra con il giusto spirito e va vicino alla rete personale.
27' st Ndreca 6 Entra nell'ultimo quarto d'ora per dare più spinta alla manovra offensiva.
Pezeta 7.5 Il bomber del Robbio timbra anche oggi il cartellino, segna il gol del pareggio che da la carica ai suoi compagni.
Raviglione 6 Tanti duelli con la difesa padrona di casa, va vicino al gol in due circostanze.
Scaiola 7.5 Il suo gol ricorda molto quello di Vecino contro il Tottenham in Champions League, con la sua incornata fa un bellissimo regalo di Natale a sè e a tutta la squadra. Super cambio.
Montiglio 6.5 Si sbatte tanto e ingaggia molti duelli, nel finale la sua punizione non trova per pochissimo la porta.
All. Zatti 6.5 Trasmette la giusta carica ai suoi che ci credono fino alla fine e portano a casa 3 punti importantissimi.
ARBITRO
Reali di Pavia 6 Giustissima l'espulsione, rimane qualche dubbio sulla condotta di gara. A parte il rosso non estrae nessun'altro cartellino e lascia molto correre, la partita è diventata così molto nervosa.
A fine gara l'allenatore del Giussago Comizzoli si è così espresso: «La partita è stata condizionata dal rosso che c'era, per l'obbiettivo che abbiamo questi match sono da vincere. Veniamo da un periodo difficile, giocare in 10 per 60 minuti è tosta. Gli errori sui due gol pesano ma purtroppo fanno parte del gioco, quando il portiere sbaglia nessuno può metterci una pezza mentre lo sappiamo per gli attaccanti è diverso. Per come eravamo partiti volevamo guardare la parte alta della classifica e puntare ai play off, per come è andata la seconda parte del girone d'andata invece dobbiamo guardarci le spalle e l'obbiettivo è fare più punti possibili per salvarci. Anche settimana scorsa abbiamo perso punti pesanti negli ultimi minuti con la Frog Milano, abbiamo l'opportunità di rifarci nel girone di ritorno».
Per il Robbio Zatti ha così dichiarato: «La partita è stata difficle, il campo non ci ha aiutato a esprimere il nostro potenziale. Il primo tempo per noi male, loro sono rimasti in 10 e noi siamo stati fortunati su quello. Non abbiamo fatto una buona partita, abbiamo giocato secondo me al di sotto delle nostre aspettative. Siamo stati bravi a crederci fino alla fine, abbiamo pareggiato con su un'occasione fortunosa, avevamo altre occasioni che non abbiamo sfruttato e nel finale abbiamo rischiato su quell'occasione del loro numero 9. Nel finale sul primo corner abbiamo preso la traversa, sul secondo il nostro 2008 Scaiola l'ha messa dentro. Questa vittoria da morale, speriamo di recuperare due/tre infortunati, probabilmente per quello che si è visto il pareggio era il risultato più giusto. Noi facciamo due allenamenti alla settimana, uno da soli e l'altro con la prima squadra. Domani due miei giocatori vanno in panchina con la prima squadra, lavoriamo molto per la prima squadra. Era un periodo difficile, vogliamo salvarci senza passare dai play out perchè sono match imprevedibili e non si sa mai cosa può succedere. Noi siamo una squadra giovane composta da 2006 e molti 2007 e 2008, vogliamo crescere e dopo la pausa affronteremo una squadra tosta che è il Casteggio».
Pezeta Riccardo
Scaiola Riccardo
Del Balzo Alessandro
Papaluco Lorenzo