Under 19 Élite
21 Dicembre 2024
UNDER 19 ÉLITE RHODENSE • Riccardo Marchisio, Riccardo Torini e Christian Comelli, le tre frecce che timbrano la vittoria orange
Una prima frazione di gioco dominata dal primo all'ultimo secondo, una ripresa gestita con calma e pazienza nonostante il gol subito. La Rhodense di Davide Basilico conquista il recupero della 13esima giornata e vola al secondo posto in solitaria alla vigilia della pausa invernale. Piegato a domicilio l'FBC Saronno di Fabio Ceriani che scende così a -5 dalla stessa Rhodense. Marchisio, Comelli e Torini confezionano i tre pacchi orange in un primo tempo in cui Del Pesce e Bentivegna cancellano l'efficienza dell'attacco saronnese e De Stefanis presenzia senza dover sporcare i guantoni; Bozzolan e Lionetti tengono viva la speranza biancazzurra per tutto il secondo tempo, ma la maggior cattiveria agonistica e voglia dei padroni di casa non smuovono il 3-1 costruito nei primi 52 minuti dell'incontro.
Partita caratterizzata da un'insolita inversione cromatica. La Rhodense scende in campo con la maglia azzurra, il Saronno veste di nero. A far risaltare le nuove divise sono i padroni di casa che passano in vantaggio al 5' minuto: Moro batte teso un ottimo angolo pescando Bentivegna che di testa stampa la palla sul palo. Sulla ribattuta è Marchisio il più lesto di tutti a ribadire per l'1-0. Qualche minuto più tardi Torini crea scompiglio nella difesa ospite: l'11 duetta con Comelli, mandando quest'ultimo al cross; sul primo palo si avventa proprio Torini che colpisce di destro, Corbetta si fa trovare pronto e blocca. La Rhodense ci riprova da angolo: il traversone di Moro attraversa tutta l'area fino a raggiungere Torri; il suo colpo di testa non trova la porta. Al 20' Comelli ara nuovamente la fascia destra; il terzino scambia con Torri e pesca Claudi sul secondo palo; l'11 mette giù, si sposta la sfera sul destro e calcia ma un miracoloso intervento in scivolata di Fabio Lorusso salva tutto. Ceriani suona la carica disponendo i suoi ragazzi con un 3-4-1-2.
La prima giocata offensiva degli ospiti si manifesta al 25': Cherubini riceve sulla trequarti e alza il pallone; Bozzolan taglia in mezzo, fa una buona sponda di testa ma nessuno segue a rimorchio. La Rhodense torna a spingere: Intini chiede un uno-due a Moro sulla sinistra, il 10 vede il taglio di Comelli sul palo lontano ma la conclusione finisce alta. Poco dopo il 10 orange si mette in proprio: il tiro è facile prenda di Corbetta. È solo questione di momenti, perché al 33' la Rhodense trova il raddoppio: Intini tocca di testa per Torini che controlla e, spalle alla porta, vede il movimento di Comelli sulla fascia di sua competenza. Il 2 taglia in mezzo al campo, sgasa fino all'ingresso in area e con il piattone destro scarica una botta che dà un bacio al palo interno e si infila in rete: 2-0. Il Saronno è stordito e barcolla. A pochi secondi dell'intervallo una magia di Torini manda gli orange sul 3-0: il numero 9 riceve palla centralmente, liberandosi di Tommaso Stucchi con un colpo di tacco magistrale e incrociando di destro sul palo lontano. È l'ultima emozione di un primo tempo completamente gestito dagli orange.
Nella ripresa i ragazzi di Ceriani provano timidamente a mostrare segni di vita. Lionetti, subentrato a 5' dall'intervallo per Gulizia, rianima un reparto offensivo impalpabile e irriconoscibile. L'assenza di Sironi pesa, ma le altre pedine del reparto faticano a entrare in partita. Infatti al 7' è il proprio il subentrato Lionetti a costruire l'azione del 3-1: il numero 18 riceve sulla sinistra e carica una conclusione a metà tra un tiro e un cross che taglia tutta l'area; Bozzolan segue l'azione e appoggia in rete il pallone del -2. La Rhodense capisce che il risultato non è ancora al sicuro e torna a premere: al 15' Del Pesce strappa palla dai piedi di Fabio Lorusso, conduce per qualche metro e scarica una rasoiata che sibila il palo alla destra di Corbetta. Lionetti è la linfa vitale dell'Fbc: la punizione da lui calciata incontra la testa di Del Pesce che allunga in angolo. Nella ripresa il gioco diviene meno fluido a causa di un'intensità maggiore apportata dagli ospiti: tuttavia, le palle gol latitano in zona De Stefanis. A dieci minuti dalla fine gli orange si ripresentano con un tiro di Monaco che termina fuori senza pretese. Al 38' della ripresa il Saronno rimane in dieci uomini: un parola di troppo di Marangoni all'indirizzo del signor Petrillo di Seregno viene punito con l'espulsione diretta.
Nonostante ciò, gli ospiti vanno vicini al 3-2: Marchisio tocca con la mano destra la sfera dentro la lunetta: la punizione di Lionetti viene sventata in angolo dalla barriera. Sull'angolo successivo Bozzolan si libera bene della marcatura sul secondo palo ma manca l'appuntamento con il pallone per un soffio. La Rhodense prova a dare il colpo di grazia in contropiede, peccando in cinismo. Nel secondo minuto di recupero Luraghi si rende protagonista dell'ultimo flash della sfida: il 4 immette un cross perfetto, Bozzolan si getta a colpo sicuro ma non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Il triplice fischio del signor Petrillo certifica il 3-1 della Rhodense che sale a quota 33 punti in classifica e chiude un'ottima prima parte di stagione.
RHODENSE-FBC SARONNO 3-1
RETI (3-0, 3-1): 5' Marchisio (R), 33' Comelli (R), 45' Torini (R), 7' st Bozzolan (F).
RHODENSE (4-2-3-1): De Stefanis 6.5, Comelli 7.5, Marchisio 7.5, Del Pesce 7 (42' st Pessina sv), Bentivegna 7, Torri 6.5, Moro 7 (31' st Scuteri 6.5), Moroncini 6.5, Torini 7.5 (22' st Fabiano 7), Intini 7 (29' st Monaco 7), Claudi 7 (38' st Frassinelli sv). A disp. Martini, Di Benedetto, Lucarella, Nido. All. Basilico 7.5. Dir. Lucarella.
FBC SARONNO (4-3-3): Corbetta 6.5, Villani 6, Stucchi T. 6.5, Luraghi 6.5, Stucchi F. 6, Lorusso Fa. 7, Bozzolan 7, Chiarini 6, Cherubini 6, Zippo 6 (10' st Marangoni 6), Gulizia 6 (40' Lionetti 7.5). A disp. Cataldi, Lorusso Fe., Bertone, Zaffino, Lazzarin, Bonsignore, Notararigo. All. Ceriani 6. Dir. Nobili.
ARBITRO: Petrillo di Seregno 7.
ESPULSO: 38' st Marangoni (F).
AMMONITI: Torri (R), Torini (R), Luraghi (F), Lorusso Fa. (F), Zippo (F), Lionetti (F).
RHODENSE
De Stefanis 6.5 Un paio di parate non particolarmente complicate lo rendono attore non protagonista della partita.
Comelli 7.5 Sulla fascia destra non ha rivali. Con lo scatto sul gol del 2-0 si candida a un posto per la staffetta 4x100 alle prossime Olimpiadi.
Marchisio 7.5 Domina nel gioco aereo, sia nella propria area sia in quella avversaria. Si dimostra lesto sulla zampata dell’1-0.
Del Pesce 7 Tocco di palla sopraffino; tiene a bada la linea difensiva. (42' st Pessina sv).
Bentivegna 7 Applica una marcatura strettissima su Cherubini: il numero 9 del Saronno non tira mai in porta.
Torri 6.5 La zona centrale del campo è il suo regno: le sua tasche contengono le chiavi della mediana.
Moro 7 Mette in moto la catapulta con le sue rimesse laterali simili a cross tesi.
31' st Scuteri 6.5 Con la sua freschezza impedisce la costruzione dal basso del Saronno negli ultimi minuti.
Moroncini 6.5 Poca esplosività, anche se risulta essere pulito tecnicamente.
Torini 7.5 Dà continuità all’ottimo momento di forma con una rete che unisce la classe di un numero 10 al fiuto del gol di un numero 9.
23' st Fabiano 7 Lotta come un dannato per tenere il pallone lontano dalla propria metà campo.
Intini 7 Mette in mostra tutta la sua tecnica e sorprende gli avversari andando a conquistare qualche palla alta.
25' st Monaco 7 Guadagna metri impedendo alla squadra di abbassare il baricentro.
Claudi 7 Corre, fa salire la squadra e tira qualche sportellata. Meriterebbe una rete anche lui. (38’ st Frassinelli sv).
All. Basilico 7.5 Il piano tattico riesce alla perfezione: la Rhodense tiene in mano il pallino del gioco per larghi tratti. Il vantaggio iniziale consente ai padroni di casa di amministrare il ritmo senza risultare vulnerabile. La crescita del gruppo si vede nella gestione delle situazioni.
SARONNO
Corbetta 6.5 Un buon posizionamento tra i pali non è sufficiente per evitare i gol dei locali.
Villani 6 Concreto e attento, non ha paura di essere puntato.
Stucchi T. 6.5 Tra i più attivi e propositivi, nonostante Comelli lo mandi spesso in difficoltà.
Luraghi 6.5 L’FBC passa da lui in fase di costruzione. Nel vivo dell'azione.
Stucchi F. 6 Meno brillante del solito, non riesce a creare supremazia in mezzo al campo.
Lorusso Fa. 7 Cura bene la fase difensiva ed è provvidenziale su Claudi. Trova i compagni solo con lanci lunghi.
Bozzolan 7 Ha il merito di seguire l’azione di Lionetti e segnare il gol della speranza.
Chiarini 6 Alla costante ricerca della posizione in cui agire.
Cherubini 6 Stretto nella morsa Del Pesce-Bentivegna, si nota solo spalle alla porta.
Zippo 6 Prestazione contraddistinta da frustrazione, come dimostra il giallo ingenuo per una spinta plateale su Del Pesce.
9' st Marangoni 6 Porta vivacità nell’attacco ospite; l’espulsione gli costa mezzo punto bonus.
Gulizia 6 Ceriani gli concede una chance enorme per guadagnare posti nelle gerarchie: non incide mai.
39' Lionetti 7.5 Entra e dà la carica che è mancata al Saronno dal 1’. L’unico a creare superiorità numerica e pericoli a De Stefanis.
All. Ceriani 6 Striglia i suoi dall’inizio alla fine. Rivede il 4-3-3 iniziale più volte, ma oggi non sembra una questione di modulo. Da archiviare paura e sufficienza, se si vuole proseguire sulla strada verso i playoff.
ARBITRO
Petrillo di Seregno 7 Nel primo tempo lascia giocare senza spezzare il ritmo della partita; particolarmente puntiglioso nei contatti spalla contro spalla. Usa il pugno durissimo contro l’insulto proferito da Marangoni: espulsione corretta o punizione eccessiva?
Davide Basilico, allenatore Rhodense: «La cosa più positiva di questo periodo è che stiamo dando continuità ai risultati. Abbiamo preparato la partita alla perfezione e ci è riuscito tutto quello che abbiamo provato in settimana. L'1-0 ci ha dato grande fiducia e possiamo dire che la prima frazione di gioco è stata monotona. Siamo stati bravi a segnare in tre modalità diverse; dentro al campo abbiamo trovato delle praterie ogni volta che riuscivamo a saltare la prima linea di pressing. Abbiamo fatto un mese di dicembre straordinario, battendo la terza, la quarta e la quinta in classifica. Sono contento per tutti i ragazzi: siamo riusciti a creare un ottimo gruppo in cui ognuno si sente importante e può dare un grande contributo. Non possiamo pensare di avere un 11 fisso: le rotazioni sono fondamentali. Una menzione particolare per De Stefanis, che è stato chiamato in causa per sostituire Cazzalini (a causa di una distrazione muscolare alla caviglia) e sta fornendo ottime prestazioni».
Fabio Ceriani, tecnico Fbc Saronno: «Nel primo tempo non siamo scesi in campo; o meglio, siamo scesi in campo con un atteggiamento totalmente sbagliato. Non capisco ancora il perché abbiamo sbagliato l'approccio: purtroppo, a volte capita. Il divario c'è stato sia a livello di punteggio sia a livello di gioco: non abbiamo fatto nulla per rimettere in piedi la partita, soprattutto nei primi 45 minuti. Nel secondo tempo abbiamo fatto qualcosina in più, ma sicuramente non abbiamo fatto una buona prestazione. Gli interpreti offensivi erano completamente fuori dal gioco e questo ha scaturito la poca pericolosità in area avversaria».
Christian Comelli - Rhodense
Ambrogio Lionetti - FBC Saronno
Riccardo Torini - Rhodense
Riccardo Marchisio - Rhodense