Cerca

Serie D

Arconatese, questo è un punto d'oro! Il pareggio col Breno tiene vivo il sogno salvezza

La squadra di Livieri blocca i camuni sullo 0-0 e rosicchia terreno a Crema e Fanfulla

Arconatese e Breno: Un Pareggio che Accende la Speranza per il Ritorno

Foto Facebook US Breno

Il calcio, si sa, è un gioco di dettagli, di momenti che possono cambiare il corso di una stagione. E la partita tra Arconatese e Breno, che ha chiuso il girone d'andata, è stata un perfetto esempio di questo. Ma cosa ci dice questo pareggio? È un punto guadagnato o due punti persi? Forse entrambe le cose, ma una cosa è certa: l'Arconatese ha bisogno di una svolta nel girone di ritorno.



UN INIZIO EQUILIBRATO: LA PARTITA SI ACCENDE
L'inizio del match vede un Breno più intraprendente, con Contessi che si presenta a tu per tu con Santulli, ma colpisce clamorosamente il palo. Un segnale, forse, che la fortuna non era dalla parte dei granata. Dall'altra parte, l'Arconatese risponde con un tiro di Sette, facilmente parato da Serio. È un botta e risposta continuo, un balletto di azioni che tiene tutti con il fiato sospeso.

NUOVI VOLTI, VECCHIE ABITUDINI
Livieri decide di gettare nella mischia i nuovi acquisti: Koulibaly, Sette e Pelamatti, quest'ultimo un ex di turno. Un gesto coraggioso, ma necessario per dare una scossa alla squadra. E Koulibaly non delude, rendendosi pericoloso con un tiro che costringe Serio a una parata spettacolare. Tuttavia, il vero protagonista della prima frazione è il portiere Serio, che salva il Breno in più occasioni, dimostrando una sicurezza da veterano.



IL FINALE DI FRAZIONE: UN CRESCENDO DI EMOZIONI
Il finale del primo tempo è un concentrato di emozioni. Gyimah colpisce di testa, ma Serio è ancora una volta insuperabile. Dall'altra parte, Delcarro si immola sulla linea di porta, salvando il tiro di Minessi e sacrificandosi contro il palo. È una partita che non conosce pause, dove ogni azione è un potenziale punto di svolta. E quando Pelamatti mette un pallone invitante in area, Koulibaly manca l'appuntamento con il gol per un soffio.

RIPRESA: UN'ARCONATESE IN CRESCENDO
Nella ripresa, l'Arconatese parte con il piede giusto. Gyimah prova a sorprendere Serio, ma il suo tiro viene deviato. È un segnale che la squadra di Livieri non ha intenzione di accontentarsi del pareggio. Tuttavia, il Breno non resta a guardare e si rende pericoloso con Lorini e Verzeni. È una battaglia di nervi, dove ogni errore può costare caro.



ALBERTON: IL FARO DELL'ARCONATESE
Tra i protagonisti del secondo tempo spicca Alberton, il centrocampista che prova a trascinare i suoi con giocate di classe. Tuttavia, la mira non è delle migliori e il suo tiro finisce lontano dallo specchio della porta. È un peccato, perché la sua presenza in campo è stata una delle note più positive per l'Arconatese.

UN PAREGGIO CHE DEVE FAR RIFLETTERE
Il triplice fischio sancisce un pareggio che lascia l'amaro in bocca. L'Arconatese ha dimostrato di avere le qualità per fare bene, ma manca ancora quel cinismo necessario per portare a casa i tre punti. Il girone di ritorno sarà cruciale, e Livieri dovrà lavorare sodo per trasformare questa squadra in una macchina da guerra.

IL TABELLINO
ARCONATESE-BRENO 0-0
ARCONATESE (4-3-3): Santulli[05] 6.5, Airaghi[06] 6 (16' st Nzala Kabala[06] 6), Vavassori 6, Cavagna 6, Del Carro 7, Alberton[04] 6, Pelamatti 6 (16' st Luoni 6), Menegazzo 6, Koulibaly 6.5, Sette[04] 5.5 (33' st Polese[04] sv), Gyimah 5.5. A disp. Pedotti[06], Mocchetti[06], Capano, Donizetti[04], Trenchev, Nacci. All. Livieri 6.5.
BRENO (4-3-1-2): Serio 6.5, Lorini[05] 6, Suardi 6, Tagliani 6.5, Guerini 6.5 (29' st Proch 6), Minessi 6.5 (19' st Bassini[05] 6), Contessi[05] 6 (19' st Verzeni 6), Peli[06] 6 (42' Cretti[06] 6), Cristini 5.5, Papa 5.5, Moscatelli 6. A disp. Delvecchio[05], Gussago[05], Berna[04], Beduschi, Tignonsini[06]. All. Bersi 6.
ARBITRO: Ambrosino di Nola 6.5.
ASSISTENTI: Serenellini di Ancona e Bara di Macerata.
AMMONITI: Airaghi[06] (A), Vavassori (A), Koulibaly (A), Tagliani (B), Contessi[05] (B).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter