Promozione
22 Dicembre 2024
MORETTA-VILLAFRANCA 3-5 PROMOZIONE • i quattro goleador della vittoria del Villafranca: Marco Risso, Alessandro Solera, Matteo Allasia e Alessandro Geografo.
Vincere il derby è sempre emozionante, questa volta per il Villafranca forse vale anche un pochino di più. I tre punti portati a casa fanno respirare i giallorossi che mettono tra loro e la zona retrocessione tre punti e aumentano il vantaggio sui rivali del Moretta di altri tre punti. Un pazzo 3-5 che vede un primo tempo abbastanza equilibrato e privo di grandi emozioni, ci pensa comunque Allasia a portare in vantaggio gli ospiti al 33’. La ripresa invece è puro caos. Nei primi 8’ arrivano tre reti che portano il risultato sul 2-2, poi gli ospiti prendono in mano la gara e passano in vantaggio con Geografo al 20’ st per poi dilagare nel finale con Risso e la doppietta di Allasia. Pastiu a tempo scaduto segna per il Moretta la rete del definitivo 3-5 che manda i Villafranchesi in estasi. Moretta che chiude questa prima fase di campionato penultimo a 14 punti ma a sole tre lunghezze dalla zona salvezza.
LA SBLOCCA ALLASIA
Sul campo del Moretta va in scena il derby contro il Villafranca. Gara che viene recuperata dopo il rinvio per maltempo di qualche settimana fa. Padroni di casa che cercano punti salvezza prima della sosta per non rimanere troppo attardati rispetto alla concorrenza. Ospiti Villfranchesi che essendo leggermente messi meglio in classifica possono gestire la gara ma senza cali di concentrazione, è pur sempre un derby. Pronti via i padroni di casa scendono in campo con un compatto 4-4-1-1, per sfruttare la fisicità e l’altezza di Varvelli pronto a fare da sponda per i compagni. Ospiti giallorossi che sìanch’essi optano per un 4-4-1-1 ma con le ali più alte per aggredire subito la difesa avversaria. Gara che parte subito a ritmi elevati, il Moretta nei primi minuti di gioco prende in mano la gara e cerca da subito di mettere in difficoltà la difesa avversaria ma il Villafranca si chiude bene e non lascia spazi. La prima vera occasione del match arriva al 7’ ed è per il Villafranca che in contropiede va al tiro con Geografo, tiro deviato da Negro che per poco non si fa autorete a Serra battuto. Lo spavento da vitalità ai padroni di casa che tornano a fare la gara e al 12’ sfiorano la rete del vantaggio. Ferrero lancia con precisione sulla sinistra Gentile, il diez salta in dribbling un avversario, entra in area e calcia molto defilato sulla sinistra con sinistro sul primo palo dove Lentini si fa trovare pronto e respinge con sicurezza. Il Moretta insiste e al 16’ sfiora ancora la rete. Punizione sui 35 metri centrale, batte Gentile che scodella sul secondo palo dove sbuca Negro che impatta bene tutto solo ma Lentini con un gran riflesso mette in angolo salvando il risultato. Dopo una fase di grossa sofferenza il Villafranca riesce a prendere in mano il possesso del pallone e i giallorossi con un buon giro palla riescono a salire e rendersi pericolosi, infatti al 33’ gli ospiti passano in vantaggio. Solera.F scappa via sulla destra a Ferrero, il n2 giallorosso alza la testa e crossa sul secondo palo per il fratello Solera.A che sguscia dalla marcatura ed impatta di testa servendo Allasia sull’altro palo, l’11 Villafranchese deve solo appoggiare in rete per l’1-0 Villafranca! Male qui Serra.J che si fa trovare impreparato. Il gol spegne il Moretta e accende alla grande il Villafranca che al 40’ sfiora il doppio vantaggio con Geografo che dribbla anche il portiere poi aspetta a calciare e viene atterrato in area, l’arbitro lascia giocare ma la sensazione è che il penalty ci fosse, si lamenta e non poco Geografo ma il diez giallorosso poteva calciare prima. Primo tempo che si conclude sullo 0-1 per il Villafranca.
8’ DI CAOS TOTALE, POI DILAGA IL VILLAFRANCA
Dopo un primo tempo con non molte occasioni, difese ben schierate e poche emozioni, la ripresa in teoria potrebbe essere simile. Assolutamente no. Il Moretta scende in campo come se fosse completamente un’altra squadra e in 2’ trova il gol del pari grazie a Osella calcia al volo da dentro l’area sfruttando un fantastico appoggio di Varvelli 1-1 e tutto da rifare per il Villafranca, completamente gelato da questo inizio. Incredibilmente però, appena 4’ più tardi i Morettesi passano in vantaggio Sillah che raccoglie una palla sporca al limite e col destro buca Lentini per il 2-1 dei padroni di casa, partita completamente ribaltata in 4’. Villafranca incredulo. Stadio impazzito. La festa però dura pochissimo, infatti all’8’ appena due minuti dopo il Villfranca trova la rete del pareggio (pazzesco) Solera, non esattamente una cima, sfrutta benissimo un angolo dalla sinistra per bucare Serra e fare 2-2 di testa. 8’ tre gol, ribaltamenti di fronte a non finire, un derby pazzo che però non è ancora finito. Il 2-2 aiuta anche a frenare la gara, le squadre dopo questa fase pazza e anche piena di disattenzioni difensive, torna ad un ritmo più normale. La gara la prende in mano il Villafranca che col passare dei minuti sembra essere la squadra con più gioco e più forza nel tenere il pallone. Al 20’ infatti arriva il gol del vantaggio. Geografo riceve bene in area dopo una buona azione corale della squadra, il diez stoppa e calcia col destro ad incrociare, Serra la vede all’ultimo e non riesce ad intervenire. 3-2 per il Villafranca che ripassa in vantaggio. La gara ovviamente rimane apertissima, il Moretta si lancia in avanti sfruttando la fisicità di Varvelli ma la difesa Villfranchese lo marca strettissimo e non lo fa mai girare per impostare. Al 29’ però arriva l’episodio che potrebbe chiudere la gara. Negro colpisce in area col braccio largo il pallone crossato Solera, per l’arbitro non ci sono dubbi, è rigore! Sul dischetto va Risso (entrato per Contieri) il classe ‘05 calcia forte e teso e buca Serra che intuisce ma non basta. 4-2 Villafranca e gara che sembra ormai chiusa. La chiude ancora di più Allasia che al 37’ firma la sua doppietta personale e fa 5-2. Ce ancora tempo per un rete del Moretta che con Pastiu riduce lo svantaggio al 45’ ma la gara ormai è segnata. Finisce qua! Il derby va al Villafranca che vince, convince e porta a casa tre punti importantissimi per la corsa salvezza contro un’avversaria diretta. Ora i giallorossi salgono a 20 punti in classifica ed escono dalla zona rossa, un bel regalo di natale e di fine anno per i Villafranchesi. Esce invece sconfitto dal campo il Moretta che dopo un avvio pazzo di secondo tempo sembrava poter vincere questa gara, qualche disattenzione di troppo in difesa è costata e non poco. Ora i Morettesi rimangono a 14 punti in classifica, a -3 dalla zona salvezza.
MORETTA-VILLAFRANCA 3-5
RETI (0-1, 2-1, 2-5, 3-5): 33' Allasia M. (V), 2' st Osella (M), 6' st Sillah (M), 8' st Solera[04] (V), 20' st Geografo (V), 29' st Risso[05] (V), 37' st Allasia M. (V), 45' st Pastiu[06] (M).
MORETTA (4-4-1-1): Serra[07] 5.5, Carluccio 5.5, Ferrero[04] 5.5, Ciccone[04] 6 (21' st Vergnano 6), Negro R.[05] 5, Brero 5.5, Blencio[05] 6, Sillah 6.5, Varvelli 6.5, Gentile[06] 5.5 (32' st Pastiu[06] 6.5), Osella 6. A disp. Cutrì[06], Drago, Aloi[05]. All. Cellerino 6. Dir. Avataneo - Peirone.
VILLAFRANCA (4-4-1-1): Lentini 6, Solera[07] 6.5, Serra 6, Citeroni 6 (40' st Gusella[06] sv), Montemurro 6, D'Anna[05] 6 (21' st Gaido[05] 6), Solera[04] 7 (45' st Baudo[07] sv), Berutti[04] 6, Contieri 6 (15' st Risso[05] 7), Geografo 7 (40' st Pairetto sv), Allasia M. 7. A disp. La Terra[06], Paccini, Previati, Favale. All. Contieri 7. Dir. Caffaro - Bazzanini.
ARBITRO: Squillace di Cuneo 5.
ASSISTENTI: Pipino di Chivasso e Spina di Chivasso.
AMMONITI: 9' st Geografo (V), 29' st Negro R.[05] (M), 38' st Varvelli (M).
MORETTA
Serra.J 5.5 Sicuramente la sconfitta non arriva per errori solo suoi, ma da poca sicurezza alla difesa con uscite rischiose e non sempre efficaci. Sbaglia anche un paio di interventi che fanno venire i brividi alla panchina.
Carluccio 5.5 Gara difficile e molto maschia la sua. Lotta su ogni pallone per 90’ ma la velocità di Solera.A lo manda in affanno e fatica nel tenerlo nella ripresa.
Ferrero 5.5 Gara molto difficile per lui oggi, specialmente nella ripresa va in affanno e spesso deve rincorrere.
Ciccone 5.5 Allasia lo fa ammattire, lo perde sul primo gol e per tutta la gara lo fa soffrire.
21’ st Vergano 6 Entra bene, ma non incide molto, fa il così detto compitino.
Negro 5 Primo tempo tutto sommato bene, nella ripresa però butta al vento la buona prima frazione. Perde la marcatura troppe volte, concede un rigore, insomma non il modo migliore di finire l’anno.
Brero 5.5 Geografo con le sue giocate lo manda fuori giri, perde anche lui la marcatura su angolo un paio di volte e entra spesso in ritardo.
Blencio 6 Il classe ‘05 gioca una buona prima frazione di gioco, molto attento e preciso, nella ripresa cala e sparisce dalla partita.
Sillah 6.5 Trova la rete del provvisorio vantaggio del 2-1, poi però anche lui cala tanto e viene spesso pressato e raddoppiato.
Varvelli 6.5 Il migliore dei suoi a mani basse, serve un assist e cerca di far segnare i compagni in qualsiasi maniera facendo da sponda. Uomo squadra.
Gentile 5.5 Oggi il diez non ha dato prova delle sue abilità, tanta sofferenza per il pressing a centrocampo, lo portano a giocare lontano dalla porta.
32’ st Pastiu 6.5 Entra bene il classe ‘06 che trova anche la rete della bandiera allo scadere dei 90’. Buona impressione.
Osella 6 Trova la rete del pareggio con una bella Volè di destro. Gioca una buona gara per 60’, poi anche lui soffre tanto il pressing avversario.
All.Ettore Cellerino 6 Gara pazza come ogni derby, oggi forse un pochino di più del solito, la squadra ha saputo reagire allo svantaggio rientrando con la giusta “cazzimma” nella ripresa, poi però gli errori in fase difensiva hanno pesato. Il nuovo anno deve ripartire come l’inizio di ripresa di oggi.
VILLAFRANCA
Lentini 6 Salva bene nel primo tempo un paio di tiri pericolosi, nella ripresa quasi non tocca la palla. Sui gol non può nulla.
Solera.F 6.5 Ottima gara la sua, sempre ben presente in attacco, favorisce il primo gol con un bel cross sul secondo palo e fa buona guardia in fase difensiva.
Serra.A 6 Primo tempo più complicato come l’inizio della ripresa poi trova bene la posizione e fa la sua parte in fase difensiva.
Citeroni 6 Buona la sua gara, attento sulle palle alte e bravo nella gestione della palla. Unica pecca la disattenzione ad inizio ripresa. (40’ st Gusella sv)
Montemurro 6 Il capitano tiene in ordine la difesa per quasi tutta la gara, salvo l’inizio di ripresa pazzo. Fa buona guardia e lotta per 90’ contro Varvelli.
D’Anna 6 Buona la sua gestione a centrocampo, bravo anche nel ripiegare e nel creare gioco.
21’ st Gaido 6 Entra con la squadra in vantaggio e da il suo apporto sia in fase offensiva sia in fase di copertura dove è fondamentale nel non far ripartire gli avversari.
Solera.A 7 Gara ottima la sua, un assist e un gol per lui. Un gol oltretutto importantissimo, infatti con la sua rete il Villafranca pareggia. (45’ st Baudo sv)
Berutti 6 Gara maschia e molto tosta la sua, lotta tanto a centrocampo e recupera bene tanti palloni che giostra con precisione.
Contieri 6 Gioca tanto per la squadra, tante sponde e uno due prolifici. Esce ad inizio ripresa per infortunio dopo un contrasto.
15’ st Risso 7 Entra, segna il rigore del 4-2 che chiude la gara e gioca anche lui per la squadra aiutando a difendere il vantaggio.
Geografo 7 Si perde un po in qualche giocata di fino di troppo, ma trova comunque la rete del 3-2 con un bel destro ad incrociare. (40' st Pairetto sv)
Allasia 7 Due gol importantissimi oggi per lui, specialmente il primo che apre la gara nel primo tempo. Bravo a lottare per tutti i 90’.
All.Sandro Contieri 7 Prestazione ottima della sua squadra oggi. Certo l’inizio di ripresa lo ha probabilmente spaventato a morte ma i suoi ragazzi hanno saputo reagire benissimo e a portare a casa il derby e tre punti pesanti per la corsa salvezza. Un bel regalo di Natale.
Marco Risso •
Villafranca
Matteo Allasia •
Villafranca
Alessandro Geografo •
Villafranca
Giancarlo Varvelli •
Moretta