Cerca

Under 19 Élite

Il bomber è inarrestabile! A 10 minuti dalla fine sblocca la partita e avvicina la salvezza

Vita apre i giochi per il Sedriano, Merico gli risponde, ma Riccobono è un mostro e Pampolini punisce

Pampolini e Riccobono, Sedriano

UNDER 19 ÉLITE SEDRIANO • Pampolini e Riccobono, fra i protagonisti della vittoria gialloblù

Provate a interrogare i condomini delle palazzine limitrofe al Sedriano Football Center e chiedete loro se nella serata di sabato 21 dicembre non siano stati colti di soprassalto da un ruggito. Un vero e proprio verso animalesco, liberatorio quanto provocatorio. Sì, perché se nel primo tempo di Sedriano-Lusiana il pareggio regna sovrano grazie a Vita prima, e Merico poi, ma nella ripresa Riccobono si incarica di far esplodere il suo pubblico a 10 minuti della fine, mentre a chiudere i giochi c'è la ribattuta vincente di un emotivo quanto cinico Pampolini. Per i magentini il giro di boa si chiude quindi con un +13 sulla zona playout e ora starà a loro mantenere la stessa concentrazione anche nella seconda frazione di campionato.

PAREGGIO E TEGOLA SEDRIANO

Colombo opta per un 4-3-3 in cui Riccobono viene sostenuto da Vita e Greco sulle ali, contando poi su Parrella e Spinosa sulle mezzali e Bonora davanti ai due centrali Sole e Ielmini. Dall'altra parte Moro risponde a specchio, con il tridente De Gradi, Merico e Mattia Marturini. Dietro Cicchetti, Furlani, Schiavi e Umina compongono il blocco difensivo.

Ferrari trova in profondità Riccobono, che mette dietro a rimorchio per l'arrrivo di Vita. Il diez del Sedriano vince il rimpallo con il difensore rivale e la palla schizza velocemente verso la porta di Grassi: traversa (3'). Vita e Riccobono combinano nuovamente. Il primo chiede l'uno due, l'ottiene e riesce a presentarsi al limite dell'area, freddando Grassi con il destro, con la palla che si perde in buca ad angolo. 1-0 per il Sedriano (4'). La palla inattiva sembra essere la potenziale arma in più in favore della Luisiana. Sonzogni pennella una splendida punizione, con De Gradi che scatta bene sulla linea del fuorigioco, sbagliando però la conclusione a pochi passi dalla porta (20'). Il Sedriano invece riparte veramente in maniera pericolosa con le verticalizzazioni veloci, con Parrella che è più volte protagonista di ottimi anticipi, cercando sempre poi di trovare i riferimenti avanti in maniera rapida e insidiosa.

Arriva la riposta delle Luisiana al vantaggio iniziale, con la palla che arriva in area sui piedi di Merico, bravo a punire portiere e difesa rivali da pochi passi. 1-1 e risultato nuovamente in equilibrio (25'). Moro prova a muovere lo scacchiere, scambiando Mattia Marturini e De Gradi, spostando il primo sulla sinistra e il secondo sulla destra. Arriva un momento di fuoco per il Sedriano negli ultimi minuti del primo tempo, con Grassi che si rende protagonista di 3 veri e proprio miracoli, il primo con aiuto della traversa, il secondo su un ottimo colpo di testa di Ielmini e il terzo sul destro violento di Riccobono. Greco è costretto a fermarsi. Si accascia e dalla panchina del Sedriano cominciano i primi movimenti. Alla fine a prendere il posto del compagno è Pugliese (46'). Poco dopo l'arbitro fischia la fine del primo tempo sul risultato di 1-1.

RUGGITO ED ESULTANZA EMOTIVA

C'è un secondo cambio tra le fila del Sedriano. Vita cede il posto a Pampolini, con quest'ultimo che va a comporre la coppia d'attacco insieme a Riccobono, sostenuti da Pugliese sulla trequarti (1'). A Sonzogni viene richiesto di non provare sempre la giocata di prima, tenendo anche alcune volte il pallone. Nei primi minuti della ripresa sono soprattutto Ielmini e Furlani a salire in cattedra, con i due centrali rivali che bloccano più di una mareggiata. Arriva quindi il primo cambio della Luisiana, con Mattia Marturini che cede il posto a Sperolini (20'). Parrella arriva a poter calciare da distanza ravvicinata ma Grassi esce prontamente e gli chiude tutto lo specchio (24'). La Luisiana cambia anche Andrea Valcarenghi con Redaelli (29'). Nessuna delle due formazione dà l'impressione di poter prevalere. Quando Umina sale Pirota lo ferma e viceversa. Quando Merico prova ad attaccare la profondità vede infrangere le proprie intenzioni sugli interventi di Ielmini e Sole. Se Pampolini si butta in area o Schiavi o Furlani lo seguono sempre. Insomma, i duelli la fanno da padrone. 

Ecco l'episodio che sblocca la ripresa. Riccobono resiste alla stretta marcatura di Cicchetti, ritagliandosi lo spazio per calciare e lasciando partire un rasoterra micidiale ad incrociare, su cui Grassi non può nulla. 2-1 per il Sedriano e ruggito di Bobo Riccobono, da vero leone gialloblù (35'). Neanche 60 secondi più tardi Riccobono è nuovamente protagonista, visto che su un attacco in verticale gli viene fermata la corsa da Schiavi. Per il direttore, trattandosi di ultimo uomo, non ci sono dubbi: rosso diretto (36'). Umina non ce la fa e lascia il campo in favore di Davide Valcarenghi, entrato nel ruolo di terzino sinistro, con Cicchetti che si sposta sulla destra (39'). Pugliese inventa un'ottima imbeccata per Pampolini, ma Grassi esce prontamente e neutralizza la sua conclusione (43'). Nel finale il Sedriano ha l'opportunità di chiuderla definitivamente con Pampolini che guida egregiamente un contropiede, servendo sul versante sinistro un Riccobono pronto a ribadire a rete. Niente da fare Grassi prende anche questa, ma sulla ribattuta non arriva nessuno dei suoi compagni e a presentarsi all'appuntamento è Pampolini, che inizia e finalizza. 3-1 per il Sedriano ed esultanza emotiva per il subentrato gialloblù  (47'). Arriva così il triplice fischio e il Sedriano chiude il girone d'andata a +13 sulla zona playout.

IL TABELLINO

SEDRIANO-LUISIANA 3-1
RETI (1,0, 1-1, 3-1)
: 4' Vita (S), 24' Merico (L), 35' st Riccobono (S), 46' st Pampolini (S).
SEDRIANO (4-3-3): Gasperini 6, Pirota 6, Ferrari 6.5, Bonora Daniele 6.5, Sole 6.5, Ielmini 7, Parrella 6.5, Spinosa 6 (45' st Carvelli sv), Riccobono 7.5, Vita 7 (1' st Pampolini 7), Greco 6 (45' Pugliese 6.5). A disp. Cobo, Rigoli, Ponti Edoardo, Parietti. All. Colombo 7.
LUISIANA (4-3-3): Grassi 7.5, Umina 6.5 (42' st Valcarenghi sv), Cicchetti 6, Lesina 6.5, Schiavi 6, Furlani 7, Marturini 6 (20' st Sperolini 6), Valcarenghi 6 (28' st Redaelli 6), Merico 7, Sonzogni 6.5, De Gradi 6. A disp. Marturini, Marturini, Clerici. All. Moro 6.
ARBITRO: Soncin di Voghera 7.
ESPULSO: 36' st Schiavi (L).
AMMONITI: Parrella (S), Spinosa (S), Umina (L), Valcarenghi (L), Valcarenghi (L).

LE PAGELLE

SEDRIANO

Gasperini 6 Mai realmente coinvolto. Si rende protagonista di buoni interventi in uscita. 
Pirota 6 Si spinge spesso e volentieri nella metà campo rivale. 
Ferrari 6.5 Bravissimo a stoppare anche palloni forti e tesi e mostrarsi sempre caparbio.
Bonora Daniele 6.5 Ottimi cambi di gioco.
Sole 6.5 Prestazione difensiva solida.
Ielmini 7 Non stecca un duello aereo e si mostra provvidenziale in più di un'occasione. 
Parrella 6.5 Porta a casa tanti anticipi e tanti duelli vinti.
Spinosa 6 Sempre duro e grintoso nei contrasti. (45' st Carvelli sv)
Riccobono 7.5 Bomber vero. Si carica la squadra sulle spalle e trova la rete del vantaggio in un momento fondamentale.
Vita 7 Bravo a spezzare il gioco e a puntare sempre il marcatore rivale. 
1' st Pampolini 7 Entra bene e in maniera emotiva, cercando di dare una scossa alla squadra. Con il gol sembra togliersi un peso di dosso.
Greco 6 Attivo e voglioso di farsi vedere. (45' Pugliese sv).
All. Colombo 7 I suoi non subiscono nessuna vera e propria minaccia. Riescono a restare in partita fino alla fine, nonostante un passare dei minuti dall'apparenza potenzialmente funesta.

LUISIANA

Grassi 7.5 Potenzialmente il migliore in campo. Una vera e proprio saracinesca, non viene superato anche nei momenti più difficili e sui gol non ha colpe.
Umina 6.5 Molto propositivo e grintoso negli interventi. (42' st Valcarenghi sv).
Cicchetti 6 Fa sempre buona guardia, perdendo però il fondamentale duello nel gol.
Lesina 6.5 Amministra correttamente il gioco e smaltisce un buon numero di palloni.
Schiavi 6 Il rosso macchia una prestazione fino a quel momento quasi impeccabile. 
Furlani 7 Bravo a cercare di spingersi anche in avanti ed è sicuro negli anticipi.
Marturini 6 Molto propositivo e pronto a farsi a vedere quando serve.
20' st Sperolini 6 Non si dà mai per vinto e lotta su tutte le seconde palle.
Valcarenghi A 6 Prova sempre a fare la differenza. 
28' st Redaelli 6 Non manca di apportare il proprio contributo. 
Merico 7 Furbo ad approfittare dell'errore rivale nel gol, proteggendo poi un buon numero di palloni.
Sonzogni 6.5 Serve ottime pennellate su punizione, poi nel secondo tempo cala. 
De Gradi 6 Bravo quando prova a danzare sul pallone saltando l'uomo nell'uno contro uno. 
All. Moro 6 I suoi, nonostante il risultato, portano a casa un'ottima prestazione difensiva e sicuramente avranno di che far parlare nella seconda frazione di campionato,

LE INTERVISTE

In aggiornamento...

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!

CESARE GRASSI • LUISIANA

40%

FRANCESCO PAOLO RICCOBONO • SEDRIANO

37%

LORENZO IELMINI • SEDRIANO

21%

PAOLO FURLANI • LUISIANA

2%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter