Cerca

Eccellenza

Il Lascaris chiude bene l'anno, il Borgosesia spreca: pari a Pianezza

0-0 tra le due corazzate dove regna l'equilibrio in campo, il Lascaris guadagna un buon punto, rallenta il Borgosesia

ECCELLENZA, LASCARIS BORGOSESIA, L'ARBITRO A CONFRONTO CON I GIOCATORI

ECCELLENZA, LASCARIS BORGOSESIA, L'arbitro con i giocatori del Borgosesia

Regna l'equilibrio al campo di Pianezza dove si sono confrontate due grandissime corazzate, Lascaris e Borgosesia si sono date una grande battaglia ma alla fine nessuno è riuscito ad incidere. Ultima partita dell'anno che vale il recupero della sesta giornata dove, alla fine, entrambe le squadre hanno guadagnato un punto, il Lascaris ferma così la corazzata granata che non riesce ad incidere in zona offensiva dove spreca qualcosa di troppo e si arrende alla ottima difesa di casa.


LA PARTITA 

NESSUNO INCIDE, ANCHE SE NEL FINALE SOTTIL SPRECA CLAMOROSAMENTE

Pronti via per l’ultima giornata dell’anno 2024, le squadre entrano in campo e sono pronto a regalarci un grande spettacolo. La squadra di casa del condottiero Meloni si piazza in campo con il suo classico 3-5-2, gioco inverso con il marchio di fabbrica di Cretaz con il suo 4-3-1-2 che ha caratterizzato la maggior parte delle sue partite. Scende anche un po’ di pioggia ma sul campo magnifico di Pianezza si disputerà una grande partita come dicono i pronostici. Prima azione in favore degli ospiti al 6’ di gioco con l’ottimo colpo di testa di Ballarini che stacca bene la palla messa al centro da Bazzan ma la sfera termina alta di poco alle spalle di Circio, primo squillo Borgosesia. Arriva anche il primo squillo dei padroni di casa con il sinistro potente di Salomon al 11’ di gioco ma la palla termina fuori alla sinistra dell’estremo difensore del Borgosesia Autoriello. Ottimo tiro dalla distanza di Desiderato che calcia bene con il destro a giro ma la palla termina ancora fuori alla destra dell’estremo difensore bianco-nero, il Borgosesia ci crede. Cambio forzato per Meloni alla mezz’ora di gioco per l’infortunio subito da Palumbo che non ce la fa per un colpo rimediato al polpaccio, al suo posto entra Stocchino. La partita è molto tesa e si accende molto facilmente, entrambe le squadre vogliono vincere per guadagnare i fatidici 3 punti e chiudere l’anno in bellezza e la pressione è tanta, il Lascaris sfrutta bene le ripartenze della propria squadra per attaccare la profondità con tanti uomini in area avversaria, il Borgosesia gioca più palla a terra e opta per una gestione più accurata della sfera ma entrambe le squadre si equivalgono molto.

Occasionissima sprecata sul finale di primo tempo per il Lascaris: cross perfetto di Salomon che pesca a due passi dalla porta avversaria Sottil che colpisce non benissimo la sfera che termina fuori clamorosamente. Trascorsi ancora ben 5 minuti di recupero, ripresi dall’infortunio subito da Palumbo, il direttore di gara fischia due volte e termina sul risultato momentaneo di 0-0 la prima frazione del match.

NIENTE DA FARE, FINISCE A RETI BIANCHE

Riparte la seconda frazione di gioco con il possesso del Lascaris, vedremo se le due squadre ci regaleranno lo spettacolo promesso che nel primo tempo non si è visto. Rinizia sostanzialmente come il primo tempo la seconda frazione: grande battaglia in mezzo al campo e tanta gestione di gioco e nessuno che si propone.
Buon tiro con il sinistro tentato da Giacona che trova solo la presa sicura di Circio al 7’ della ripresa. Ottima parata al quarto d’ora della ripresa di Circio sull’ottimo stacco di testa di Desiderato che cerca la rete ma trova la spazzata con la mano dell’estremo difensore di casa.

Non male neanche il tiro a giro con il sinistro di Nastasi che calcia bene ma di poco fuori al 20’ della ripresa, sta uscendo allo scoperto molto bene il Lascaris.
Regna ancora l’equilibrio assoluto in campo alla mezz’ora della ripresa dove entrambe le squadre sono ancora bloccate sullo 0-0. Ultimi 15’ di gioco che saranno un puro inferno per entrambe le squadre. Prova l’arrembaggio finale il Lascaris che si porta in zona offensiva varie volte ma il Borgosesia si difende in maniera ottimale respingendo i tiri avversari. 
Niente da fare all'ora, passati altri 4 minuti di recupero, il direttore di gara cala il sipario sulla partita fissando il tabellino sullo 0-0 finale e manda tutti negli spogliatoi per l'ultima volta in questo 2024, un buon punto quindi per la squadra di Meloni e il panettone forse sarà un po' amaro per Cretaz che spreca l'occasione di spedire nella zona bassa il Lascaris e di salire un po' in classifica.


IL TABELLINO

LASCARIS-BORGOSESIA 0-0

LASCARIS (3-5-2): Circio 6, Bellocchio 6.5, Utieyin 6.5, Nastasi 6 (31' st Ataupillco 6), Pretti 6.5, Fiore 6.5, Sottil 6.5 (13' st Capra 6.5), Celestri 6, Palumbo sv (29' Stocchino 6.5), Luxardo E. 5.5 (26' st Di Fiore D. 6.5), Salomon 6.5. A disp. Colamartino, Toure, Birtolo, Clerici, Brossa. All. Meloni 6.5. Dir. Sicilia F..
BORGOSESIA (4-3-1-2): Autoriello 6, Santi 6.5, Florio R. 6.5, Desiderato 6, Ballarini 6.5, Mazzola 6.5, Perego G. 6 (37' st Gambino sv), Doratiotto 6, Tampellini 5.5 (46' Mento 6), Giacona 6 (31' st Romanini sv), Bazzan 6. A disp. Xausa, Pasquino, Merella, Gallina, Di Francesco. All. Cretaz 6.
ARBITRO: Giaveno di Pinerolo 5.5.
COLLABORATORI: Enriello di Chivasso e Pedrazzini di Novara.
AMMONITI: 37' Sottil[04] (L), 21' st Pretti (L), 27' st Bellocchio (L), 48' st Desiderato (B).


LE PAGELLE 

LASCARIS

Circio 6 Non subisce moltissimi tiri nella sua porta, comanda bene la difesa facendo valere la voce in campo per i propri compagni. Buoni rilanci che pescano gli attaccanti, anche se qualcuno lo sbaglia. 

Bellocchio 6.5 Ottimo braccetto laterale di destra si impone e difende in maniera ottima gli attacchi avversari, sbarrando bene la strada sulla propria corsia. Buon sacrificio fino all'ultimo minuto della partita dove non molla mai.

Utieyin 6.5 Colonna difensiva alla sinistra della difesa a 3, imponenza fisica, picchia quando c'è ne bisogno. Buona corsa, pecca un po' sulla tecnica ma buona prestazione nel complesso.

Nastasi 6 Prestazione sufficiente del centrocampista del Lascaris, che compare e si impone bene con degli ottimi pasaggi, ma scompare ogni tanto sul finale della sua partita dove esce sfinito dal campo. (31' st Ataupillco 6 Entra bene in campo imponendosi bene in campo.)

Pretti 6.5 Probabilmente uno dei migliori di questa partita, si comporta molto bene in mezzo al campo e fa valere molto bene la fascia al braccio nonostante sia solo 2003, ottimi passaggi, recupera molti palloni ed è il vero regista del Lascaris impostando bene la manovra

Fiore 6.5 Mastino della difesa, si impone benissimo in difesa spaccando gli attacchi avversari. Grande sacrificio, si impone anche molto bene negli angoli dove stacca bene di testa.

Sottil 6.5 Ottimi sprint sulla corsia laterale di destra, taglia in mezzo al campo arrivando anche qualche volta alla conclusione. Perde un po' la testa nel finale di partita ma prestazione tutto sommato buono (13' st Capra 6.5 Entra bene anche lui in campo ma non riesce ad incidere, buoni sprint sulla sinistra)

Celestri 6 Prestazione sufficiente del centrocampista che serve bene i compagni ma sbaglia qualcosa di troppo rimanendo forse troppo defilato. Buon sacrificio di squadra in zona difensiva.

Palumbo sv (29' Stocchino 6.5 Entra al posto del suo compagno infortunato e non si comporta male, si impone bene nella difesa avversaria anche se viene chiuso e non riesce a lasciare il segno.)

Luxardo E. 5.5 Ci si aspettava molto di più da lui, non riesce ad imporsi e ad essere servito. Viene chiuso più volte, ma prova fino a quando non esce dal terreno di gioco. (26' st Di Fiore D. 6.5 Entra molto bene in campo, dribbling che seminano il panico, serve bene i compagni.)

Salomon 6.5 Buon primo tempo, fatica un po' di più nel secondo dove scompare nel finale di partita ma ha qualche ottima occasione per fare male ma manca di precisione sotto porta, ottimi dribbling.

BORGOSESIA

Autoriello 6 Anche lui non subisce molti tiri da parte degli avversari grazie anche al fatto che davanti a lui c'è una super difesa. Comanda bene la squadra facendo valere la voce in campo nel momento del bisogno.

Santi 6.5 Buona corsa sulla propria fascia ma va in difficoltà qualche volta sugli attacchi avversari. Ottimo sacrificio di squadra fino all'ultimo minuto, buona fase offensiva.

Florio R. 6.5 Gioca una discreta partita, imbucando bene le sfere dalla fascia. Tanto sacrificio di squadra e voglia di crear anche lui problemi con i suoi ottimi cross dalla distanza,

Desiderato 6 Difensivamente molto bene, chiude varie volte la strada agli attaccanti avversari ma cala un po' nel secondo tempo come tutta la squadra, meglio nel primo.

Ballarini 6.5 Fondamentale in zona difensiva dove anche lui spezza l'attacco avversario non concedendo niente agli avversari. Grande sacrificio per la causa, non molla mai.

Mazzola 6.5 Grande prestazione dell'altro centrale difensivo e capitano della corazzata granata che si impone molto bene sugli attaccanti avversari. Grande gestione della sfera fa ripartire i suoi egregiamente.

Perego G. 6 Belle falcate che tagliano in due il centrocampo, tenta di arrivare alla conclusione varie volte ma non riesce ad incidere. Grande sacrificio di squadra fino a quando non esce stremato dal campo. (37' st Gambino sv)

Doratiotto 6 Gioca una buona partita, a lui vengono affidate le chiavi del centrocampo del Borgosesia e gestisce bene, smistando a regola d'arte tutti i palloni che gli vengono concessi.

Tampellini 5.5 Ci si aspettava qualcosa in più da lui, bella fisicità dove sfrutta molto bene il proprio corpo ma non riesce ad incidere sul match dove viene spento dalla difesa avversaria ed esce dal terreno di gioco dopo appena un tempo (46'pt Mento 6 Buona prova sufficiente anche per lui che entra provando ad incidere ma non riesce.)

Giacona 6 Anche da lui ci aspettava qualcosina di più, ottimi dribbling ma viene spento varie volte dalla difesa del Lascaris, ottimo sacrificio anche in zona difensiva. (31' st Romanini sv)

Bazzan 6 Prova buona fino all'ultimo respiro che riesce ha dare in campo. Dribbling che danno spettacolo e ottimi sprint in mezzo al campo e in zona offensiva

VOTA L'UOMO PARTITA

LUCA MAZZOLA • BORGOSESIA

38%

LEONARDO PRETTI • LASCARIS

31%

FRANCESCO FIORE • LASCARIS

19%

LEONARDO BALLARINI • BORGOSESIA

12%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter