Promozione
22 Dicembre 2024
Promozione Autovip San Mauro San Giacomo Chieri: Samuele Chinaglia, procura ai suoi il rigore che sblocca il match e serve l'assist al compagno per mettere in sicurezza il risultato
Un titolo di Campioni d'inverno combattuto fino all'ultima giornata da 5 squadre ma che, alla fine, con la vittoria di oggi, l'Autovip San Mauro è riuscito ad aggiudicarsi con merito. A nulla è servito il buon primo tempo disputato dal San Giacomo Chieri che, con la sconfitta di oggi, incassa il quarto KO consecutivo complicando la situazione in classifica. Prestazione perfetta dei ragazzi di Morisi che, dopo un avvio macchinoso, sono riusciti a sbloccare il match su rigore per poi calare il tris e mantenere il clean sheet. I meriti della vittoria gialloblù oggi passano sicuramente dai piedi di Samuele Chinaglia che procura il calcio di rigore successivamente trasformato da Umberto Ossola, e serve l'assist per il 2-0 a Pietro Bajardi. Grazie a questa vittoria dunque il San Mauro mantiene la vetta della classifica con 29 punti inseguito da Arquatese e Lupetti Bianchi Trino ad un solo punto di distanza. Il KO del San Giacomo costringe la squadra a rimanere ferma a quota 16 punti sprecando l'occasione di uscire dalla zona play out e rimanendo distante 2 punti dalla zona salvezza.
SAN GIACOMO CONVINCE, MA IL RIGORE E' DECISIVO. Dopo il fischio d'inizio la prima occasione è del San Giacomo grazie ad un bel cross dalla fascia di Macaione, Aiello colpisce sul primo palo ma il tiro finisce fuori di poco. Il match prosegue con il San Giacomo che ha più il pallino del gioco in mano ma faticano a trovare l’ultimo passaggio. Il San Mauro si difende compatto e riparte con velocità e tecnica. Alla mezz’ora arriva uno spavento per il San Giacomo dopo un tiro di Chinaglia che colpisce l’incrocio dei pali, ma l’arbitro fischia il fuorigioco e annulla l’azione. Al 40’ Chinaglia si procura un calcio di rigore dove essere stato nettamente travolto in ritardo da Crivellaro. Ossola trasforma il rigore con freddezza e fa 1-0. Dopo 1 minuti di recupero si chiude un primo tempo equilibrato e piacevole.
SAN MAURO DILAGA, TITOLI DI CAMPIONI D'INVERNO CONSOLIDATO. Parte nuovamente forte il San Giacomo con Aiello che riesce a mettere un mezzo un bel cross basso che Romano riesce a girare di prima ma non abbastanza da centrare la porta. Al 10’ arriva il raddoppio del San Mauro: Chinaglia rientra bene dal fuorigioco e trova l’ imbucata per Bajardi che a tu per tu con Crivellaro non sbaglia e segna il raddoppio. Al quarto d’ora ci prova Aiello con una conclusione potente dalla tre quarti ma Cavaliere non si fa sorprendere e respinge a mani aperte. Al 21’ arriva il 3-0 del San Mauro: appena subentrato La Malva imbuca per Lanzafame che si porta in area di rigore e con freddezza batte l'estremo difensore. Al 27’ La Malva si divora il gol del 4-0 sprecando il cross di Chinaglia che attraversa tutta l’area, il neo subentrato scivola e mette la palla fuori. Nel finale anche Chinaglia non sfrutta l’occasione di segnare e si fa ipnotizzare da Crivellaro che para. Dopo 5 minuti di recupero il direttore di gara decreta la fine di una partita equilibrata nel primo tempo ma dominata dal San Mauro nella ripresa.
SG CHIERI-AUT.SANMAURO 0-3
RETI: 41' rig. Ossola (A), 10' st Bajardi (A), 22' st Lanzafame (A).
SG CHIERI (4-1-4-1): Crivellaro 5, Bai 6, Macaione A. 6 (13' st Dushku 6), Raimondo 6.5, Sicchiero 6, Romano 6, Lisciotto 6 (35' st Gonzales sv), Cavicchioli F. 6.5 (19' st Sabena 6), Aiello 5.5 (31' st Bosco sv), Ishaak S. 6, Angeloni 6. A disp. Frandina, Tomatis, El Kabdany, Sadouk. All. Melega 6.
AUT.SANMAURO (4-3-3): Cavaliere 6.5, Cristino 7, Vasario 6.5, Carini 6 (31' st Foresto sv), Pomella 6.5 (15' st Lanzafame 6.5), Salerno 6.5, Ossola 7 (21' st La Malva 6.5), Barbati 6, Chinaglia S. 7.5, Demaria 6.5 (8' st Anelli 6), Bajardi 7. A disp. Santesso, Benassi A., Laforge, Neri, Macrì. All. Morisi 7.
ARBITRO: Mollea di Torino 6.5.
COLLABORATORI: Gatti A. di Alessandria e Meta di Alessandria.
AMMONITI: 29' Lisciotto[07] (S), 38' Bajardi[05] (A), 40' Crivellaro[05] (S), 30' st Aiello (S).
San Giacomo Chieri
Crivellaro 5: Causa il rigore che sblocca il match travolgendo l'attaccante avversario con una uscita in ritardo. Non compie parate di spicco nel corso del match. Sugli altri 2 gol non ha quasi nessuna responsabilità. La prestazione di oggi rimane negativa.
Bai 6: Viene servito pochissimo dai suoi compagni soprattutto nel secondo tempo dove è uno dei più propositivi dei suoi. In fase difensiva concede poco e nulla alle falcate avversarie e prova a dare un apporto in fase offensiva senza troppo successo.
Macaione A. 6: Ad inizio partita è uno dei migliori dei suoi, tanti palloni toccati e molte azioni positive nella metà campo avversaria. Nel corso del match però cala nettamente di intensità ed il mister è costretto a sostituirlo. (13' st Dushku 6 Ingresso anonimo per lui. Pochi palloni toccati in una situazione che si complica con il 2-0 avversario).
Raimondo 6.5: Difensivamente è il leader del San Giacomo. Vince numerosi duelli sia a terra che aerei mettendo in mostra tutte le sue qualità fisiche. Pecca un po' in fase di costruzione dove sbaglia alle volte lo stop e esegue passaggi leggermente sporchi.
Sicchiero 6: Davanti alla difesa esegue un buon lavoro. Ad inizio partita è più nel gioco con tanti palloni toccati e smistati. Dopo il gol subito fatica a mantenere il livello della prestazione tenuto nel primo tempo. Scelte di passaggio corrette e precise.
Romano 6: Fa un po' più di fatica rispetto al suo collega di reparto Raimondo, soprattutto quando viene puntato in velocità dagli attaccanti. Aiuta tutta la squadra nel primo tempo a mantenere una linea alta. Prestazione nel complesso sufficiente.
Lisciotto 6: Sulla fascia prova più volte l'uno contro uno con gli esterni bassi avversari ma non riesce a portarli a termine. Non è mai pericoloso nella ultima tre quarti campo dove non ha mai l'occasione di iscriversi al tabellino dei marcatori. Buona corsa e passaggi precisi. (35' st Gonzales S.V.).
Cavicchioli F. 6.5: La sua prestazione è inversa a quella della squadra. Ad inizio partita è sottotono e sbaglia qualche passaggio di troppo. Quando però la squadra è in difficoltà è lui l'uomo in più a centrocampo recuperando numerosi palloni e provando ad imbucare gli attaccanti senza però successo. (19' st Sabena 6 Fatica ad entrare nel ritmo partita e non si rende mai pericoloso in fase offensiva.)
Aiello 5.5: Le sue qualità tecniche non si discutono ma oggi non è stato in grado di metterle a servizio della squadra. Molto nervoso anche con i compagni sin dai primi minuti. Si ritaglia un paio di occasioni da gol ma non riesce ad iscriversi al tabellino dei marcatori. Prestazione non brillante. (31' st Bosco S.V.)
Ishaak 6: Partita a doppia faccia per lui. Molto bene in fase di recupero palla dove sfrutta al meglio la sua predominanza fisica, ma fatica a smistare i palloni a centrocampo e a fare da collante tra le due fasi.
Angeloni 6: Prestazione senza ne infamia ne lode. Non si rende mai pericoloso nell'ultima tre quarti campo non portando la superiorità numerica o provando la conclusione.
Autovip San Mauro
Cavaliere 6.5: Viene impegnato una sola volta in tutti e novanta i minuti e risponde presente rimandando al mittente il tentativo di tiro. Copre molto bene tutta l'area con uscite che danno sicurezza alla fase difensiva. Buoni rilanci e ottimo gioco palla a terra.
Cristino 7: Di gran lunga il leader difensivo della squadra. In tutta la partita non viene preso alla sprovvista in una sola occasione e domina sia il gioco areo che quello a terra. Mantiene alta la concentrazione della squadra anche sul 3-0 per mantenere il clean sheet. Prestazione da incorniciare.
Vasario 6.5: Partita molto attenta la sua. In fase difensiva è sempre pronto a chiudere i tentativi di dribbling avversari e da un ottimo apporto al centrocampo proponendosi sulla fascia e sovrapponendosi all'esterno alto. Ottima corsa.
Carini 6: Prestazione nel complesso sufficiente ma forse non a livello di quella dei suoi compagni. Poco coinvolto nella manovra offensiva e alle volte distratto da fattori esterni. Non commette però nessun errore grave quindi la sua prestazione non è negativa. (31' st Foresto S.V.).
Pomella 6.5: Anche lui domina sulla sua fascia. Tanti contrasti vinti contro gli esterni avversari e ottima gestione della palla. Spesso è chiamato ad accompagnare l'azione offensiva e quasi sempre si trova nella posizione giusta per ricevere il passaggio (15' st Lanzafame 6.5 Ingresso da sogno per lui. Scatta sul filo del fuorigioco e si fa servire dal compagno per poi battere il portiere con freddezza e siglare il 3-0 finale.)
Salerno 6.5: Sicuramente è aiutato dall'enorme prestazione del compagno di reparto Cristino, ma la sua prestazione è comunque di assoluto livello. Concede poco se non nulla agli attaccanti avversari e mantiene alta la concentrazione del reparto difensivo nei minuti finali. Ottime scelte di tempo nei contrasti.
Ossola 7:Si prende la responsabilità di calciare un rigore che, se sbagliato, avrebbe potuto complicare e non poco le cose per la sua squadra. Invece dimostra grande freddezza e si presenta sicuro al dischetto spiazzando il portiere. Ottima tecnica e passaggi precisi (21' st La Malva 6.5 Anche per lui ottimo impatto all'ingresso. Si smarca molto bene nell'ultima tre quarti e serve l'assist al compagno per il 3-0. Ottimo apporto alla squadra in ingresso).
Barbati 6: Qualche difficoltà in più per lui a centrocampo dove fatica a trovare gli spazi e i tempi di gioco. Nel secondo tempo quando le squadre si allunga e trova più tempi di gioco mette comunque in mostra ottime qualità tecniche.
Chinaglia S. 7.5: Il migliore in campo senza segnare. Si procura il rigore che regala il vantaggio ai suoi e effettua l'assist, che di fatto e come se valesse un gol, per il 2-0 del compagno. Lavora tanti palloni con fisicità e qualità straordinarie. Prestazione a dir poco sontuosa.
Demaria 6.5: Nel primo tempo è lui che regala equilibrio la squadra a centrocampo. Detta passaggi e tempi di gioco con tanta personalità anche se alle volte si trova in difficoltà contro la fisicità dei centrocampisti avversari. (8' st Anelli 6 Ingresso un po' incolore per lui con poche occasioni per mettersi in mostra e tentare il tiro in porta).
Bajardi 7: Sfrutta l'unica occasione che gli capita sui piedi per entrare nel tabellino dei marcatori e sigla un 2-0 che sa molto di vittoria per i suoi. Nonostante un avvio un po' complicato riesce ad uscire dalle difficoltà con tutte le sue qualità tecniche e atletiche.
SAMUELE CHINAGLIA • AUTOVIP SAN MAURO
PIETRO BAJARDI • AUTOVIP SAN MAURO
DAVIDE CRISTINO • AUTOVIP SAN MAURO
DAVIDE RAIMONDO • SAN GIACOMO CHIER