Eccellenza
22 Dicembre 2024
ECCELLENZA PAVIA • Perna e Poesio, gli autori dei due gol che hanno portato i 3 punti al Pavia
Il Pavia non perde dal 6 ottobre contro la Caronnese per 2-0. Arriva da una vittoria sempre per 2-0 contro il Casteggio. Poesio è il miglior marcatore del campionato con 14 gol, a testimonianza del periodo positivo della squadra. Il Pavia ha infatti il miglior attacco del campionato con 39 gol. Il Mariano, invece, continua la propria favola, partendo a inizio anno come una squadra che si deve salvare ma lottando per i vertici della classifica. Insomma, oggi è scontro diretto e con questa vittoria il Pavia diventa seconda e riapre la corsa Serie D con la Solbiatese.
Batte il Pavia, che ha la prima occasione. Al 4’ Perna cavalca, scarica a sinistra per il 21 ma Stropeni esce e conquista fallo. Il minuto dopo Poesio finisce giù in area su un tocco del capitano del Mariano, ma il contatto è leggero e non c’è nulla. Nei primi 5 minuti attacca solo il Pavia, ma il Mariano trova coraggio e si approccia nell’area avversaria con le sponde di Brighenti e le avanzate del suo 3 del suo 10. Cinque minuti dopo il pubblico rumoreggia per un tocco del centrale pavese sul passaggio di Fumagalli, ma anche stavolta l’arbitro non concede nulla. Verso la metà, Tocci porta su palla da solo e trova un bell’incrocio alla destra del portiere del Pavia ed inganna il pubblico che già esultava, ma la palla va sul fondo.
Gli ospiti rispondono girando bene palla e giocando sulla fascia sinistra e pressando forte sul capitano del Mariano, anche se la partita rimane in un sostanziale equilibrio. Ecco che arriva il gol: Della Torre parte sulla fascia, doppio passo e regala in mezzo un cioccolatino facile per Fumagalli che fa così 1-0. Nell’azione successiva Fumagalli era praticamente lanciato verso la porta dopo un bel filtrante di Abbiati, ma l’arbitro ferma il gioco per un fallo precedente. Al 35’, per centimetri, sempre Fumagalli non trova il raddoppio dopo un bel passaggio teso del numero 8 Di Noto, ma la palla va sul fondo. A tre minuti dalla fine, arriva il pari del Pavia: Di Noto perde un pallone in costruzione, Fognini si lancia sul fondo e serve Perna in area, Stropeni esce forse con leggero ritardo e così il 10 può colpire di collo pieno e pareggiare i conti nel finale di primo tempo, rimandando tutto alla ripresa.
Dopo tre minuti, Brighenti si trova a un metro dalla porta anche se defilato dopo un tocco geniale di Fumagalli, ma il tiro è altissimo. Il Pavia si lancia dall’altra parte e prende fallo. Su punizione sempre Perna trova un bel pallone di testa, ma la palla è fuori. Subito dopo viene chiamato a parare anche Stropeni, che deve lanciarsi su un tiro dell’8. Il Pavia prova a schiacciare il Mariano nei primi minuti e a portarsi nuovamente in vantaggio. La squadra di casa risponde presente e prova ancora giocando corto sull’angolo e servendo Fumagalli per il tiro da fuori area, ma il pallone è ancora troppo alto. L’azione dopo Di Noto calcia dalla distanza, ma il portiere del Pavia si butta e gli nega la gioia del gol. Subito dopo Fognini cicca un tiro molto difficile dopo una bella uscita del Pavia.
Entrambe le squadre esprimono comunque un elevato tasso tecnico. Il Mariano ha più occasioni e cerca di sfondare con Orellana e Della Torre, ma sembra sempre mancare l’ultimo passaggio. Al 24’ l’episodio che sblocca la gara e che fa discutere: il Mariano protesta per un tocco di mano da parte di Ardemagni. L’arbitro concede la rimessa laterale per Nucera e Poesio si trova così da solo, scaricando una bordata dai 30 metri, sorprendendo tutta la difesa e facendo 2-1 per la sua squadra con un'esultanza polemica. Il Mariano però ci crede e prova con Tocci al 30’ un tiro incrociato forte ma Cincilla fa una parata di reni e nega il gol al terzino. Brighenti al 37’ è lanciato a destra e prova a sorprendere il portiere sul primo palo ma il portiere del Pavia è super. Gli ultimi minuti il Pavia crea un fortino e gioca in contropiede, col Mariano che prova a cambiare il proprio destino, ma il risultato è già scritto e, in questo caso, condizionato dall'arbitraggio.
MARIANO-PAVIA 1-2
RETI (1-0, 1-1, 1-2): 24' Fumagalli (M), 41' Perna (P), 23' st Poesio (P).
MARIANO (4-3-3): Stropeni 6, Pelucchi 6 (31' st Piombino sv), Tocci 6.5, Cannataro 5.5 (2' st Orellana 5.5), De Rosa 6, Calandra 6.5, Fumagalli 7 (36' st Caldirola sv), Di Noto 6, Brighenti 6, Abbiati 6.5 (31' st Mancosu sv), Della Torre 6.5. A disp. Negri, Sow, Verga, Mariani, Esposito . All. Rione.
PAVIA (4-3-1-2): Cincilla 7, Lazzaro 6 (19' st Simeone 6), Concina 6.5, Poesio 7.5, Perna 7, Fognini 7, Nucera 6.5, Ardemagni 6 (33' st Ragni sv), Mereu 5.5, Itraloni 6.5, Pecorini 5.5. A disp. Sgura, Abbà Ronchi, Granziera, Bertelli, Djongambo, Panigada, Diomande. All. Bellinzaghi 6.
ARBITRO: Zampieri di Rovigo 5.
ASSISTENTI: Amatore di Bergamo e Malerba di Cinisello Balsamo.
AMMONITI: Tocci (M), Di Noto (M), Concina (P), Nucera (P).
MARIANO
Stropeni 6 Esce con coraggio e soprattutto coi tempi giusti per più volte. Sul gol forse esce con un pizzico di ritardo e non prende il passaggio di Fognini. Sul secondo non vede partire il pallone e non si tuffa.
Pelucchi 6 Parte timido ma poi accompagna bene e fa salire il Mariano. (32’ Piombino sv.)
Tocci 6.5 Pressa alto e usa il fisico per limitare l’attacco sulla fascia sinistra.
Cannataro 5.5 Porta su e scarica per Abbiati per offrire un’alternativa. Sul gol non copre bene Perna. Esce per infortunio.
3’ st Orellana 5.5 Entra con spirito e prova subito a rendersi pericoloso, ma non sempre sceglie bene.
De Rosa 6 Gioca con calma e cerca sempre Tocci come appoggio.
Calandra 6.5 Il capitano esce con forza e porta su la palla per evitare pericoli.
Fumagalli 7 Nel primo tempo tolti un paio di passaggi interessanti si vede poco. Dopo il gol ritrova fiducia e trascina il Mariano (37’ st Caldirola sv).
Di Noto 5.5 Gli viene chiesto di abbassarsi e lavorare con i terzini. Sul gol del Pavia ha qualche responsabilità.
Brighenti 6 Nel primo tempo tocca pochi palloni e non sempre con precisione, si sacrifica.
Abbiati 6.5 Uno dei più propositivi nel primo tempo, agevola la conduzione palla (32’ Sow sv)
Della Torre 6.5 Gioca molto di sponda. Regala l’assist per l’1-0 di Fumagalli con un bel doppio passo, bella gara la sua.
All. Rione 6 I suoi fanno una bella gara e trovano il vantaggio meritatamente dopo un inizio difficile. Il loro risultato è condizionato dall’arbitraggio, un pari sarebbe stato forse più giusto.
PAVIA
Cincilla 7 Sul gol non ha responsabilità, la difesa non lo sostiene a dovere e Fumagalli può tirare da due metri. Nel secondo tempo esce bene coi guantoni e tiene il risultato.
Lazzaro 6 Non rischia la giocata e imposta assieme a Pecorini senza grosse grane.
20’ st Simeone 6 Fa il suo, gioca semplice e senza sbagliare.
Concina 6.5 Legge bene le azioni e copre con i tempi giusti la sua zona.
Poesio 7.5 Si infila bene per ricevere negli spazi tra i centrali, ribalta bene il fronte d’attacco. Trova un gol spettacolare dai 30 metri sorprendendo Stropeni.
Perna 7 Bravo a trovare il pari nel finale di primo tempo tirando di collo a pochi metri dalla porta di Stropeni.
Fognini 7 Ruba palla a Di Noto, si lancia sul fondo serve il pari per il suo 10 con rapidità.
Nucera 6.5 Salva su Fumagalli e fa buona guardia in generale oggi.
Ardemagni 6 Fa il lavoro che gli viene chiesto e usa il fisico per fare a sportellate (34’ st Ragni sv).
Mereu 5.5 Si perde via Fumagalli sul gol lasciandolo solo.
Itraloni 6.5 Fa il play e gestisce la manovra quando ha spazio. Si immola su diversi tiri nella ripresa.
Pecorini 5.5 Il centrale dialoga col compagno di reparto e gioca bene corto, peccato perché non aiuta sul 7 del Mariano.
All. Bellinzaghi 6 I suoi partono forte e tengono bene nel primo tempo fino al gol e meritando il pareggio con Perna. Nel secondo la gara è influenzata dal tocco che porta al gol di Poesio, ma rimane la buona gara del Pavia.
Arbitro Zampieri di Rovigo 5 Sui rigori non dati rimane qualche dubbio. È un po’ titubante ad estrarre i cartellini, ma la gara rimane sotto controllo dal punto di vista agonistico. Sul 2-1 del Pavia c’è un tocco abbastanza evidente che porta al gol di Poesio. Anche alcune scelte non propriamente precise, come la punizione data nel finale di gara.
Le parole di Bellinzaghi del Pavia: «Ci poteva stare il pari, hanno fatto un'ottima partita. Magari non con tante chiare occasioni da gol, la partita è stata equilibrata. Oggi siamo stati bravi, anche se in alcune circostanze meritavamo qualcosa di più. C'era dei momenti in cui bisognava lottare. I gol così da Poesio me li aspetto, è capocannoniere del girone ed è stato bravo. Chiaro che Cincilla in alcune situazioni è stato chiamato in causa. Secondo me è un arbitro che ha condotto bene la gara e non c'è nulla da dire, forse un rigore che c'era per noi all'inizio».
Queste invece le parole di Rione del Mariano: «Esiste l'ingiustizia ed oggi se c'è una squadra a cui stava stretto il pari è il Mariano. I ragazzi hanno fatto vedere che non siamo lì per caso e ci dà più forza. Oggi abbiamo fatto una grande gara. Il tocco di mano è vero, abbiamo il video. L'errore è dell'arbitro, condiziona la gara. Manderemo tutto all'AIA per correttezza e quel fallo va fischiato. Le risposte dell'arbitro lasciano il tempo che trovano. Sbagliano tutti, i numeri oggi ci hanno penalizzato perché abbiamo fatto solo un gol ma la squadra ha fatto una prestazione incredibile.»
Claudio Poesio • Pavia
Fabio Perna • Pavia
Alessandro Fumagalli • Mariano
Gabriele Della Torre • Mariano