Promozione
22 Dicembre 2024
RIVAROLESE-CAFASSE BALANGERO PROMOZIONE - Gabriele Parla ha realizzato il gol-vittoria per i granata in pieno recupero
TANTO FUMO, POCO ARROSTO Parte più grintosa la Rivarolese, che alza subito i terzini e ha anche le prime conclusioni dell'incontro. Al 9' ecco un'iniziativa di Turola sulla destra, il numero 11 rientra sul sinistro ma trova una respinta, palla ancora lì e filtrante per D'Agostino il cui tiro in area è deviato in corner. Un angolo anche per il Cafasse Balangero in questa prima fase dell'incontro, conquistato da Coccolo che al 18' avrà poi una buona palla da sfruttare in area sulla destra senza però riuscire a ottimizzare il controllo per poi tirare. Ben più insidiosa la conclusione del numero 7 al 22' con un fendente che parte quasi dalla stessa zona del campo e vola alto di poco sulla traversa. Il pericolo scuote la Rivarolese che al 25' va al tiro da fuori con Matteo Bruno sugli sviluppi di un piazzato, Pagliasso non trattiene e D'Antoni insacca in scivolata con esultanza però subito stoppata dal fallo segnalato dall'arbitro da parte dell'attaccante proprio sul portiere. Passano 2' e ancora Matteo Bruno lotta con Baldo fin sulla linea di fondo a sinistra, il numero 7 prende palla e torna verso il centro per poi tirare ma Pagliasso blocca attento. Al 34' ancora granata in avanti e il protagonista è sempre Matteo Bruno che con uno scatto si sbarazza del suo marcatore a sinistra, va sul fondo e mette in mezzo un cross che scavalca Pagliasso ma che nessun compagno raccoglie. Episodio poi davvero dubbio al 41': passaggio in profondità di Stefano Parla per D'Agostino che si lancia in area sulla destra e cade sul contatto con Pagliasso. L'arbitro in maniera sicura estrae il giallo per simulazione all'attaccante tra le proteste della panchina della Rivarolese. Poi al 45' D'Antoni su cross dalla destra di Turola conclude blando di testa e Pagliasso controlla e abbranca. Questo è anche l'episodio con cui si conclude un primo tempo dal quale ci si attendeva di più.
EMOZIONI FINO AL GONG Nella ripresa arriva subito la giocata di classe che serve per sbloccare il match. Al 2' D'Agostino non ci pensa su due volte e dopo un bel servizio di D'Antoni con un gran tiro di controbalzo mette la sfera alle spalle di Pagliasso. 1-0. La rete invece che galvanizzare la Rivarolese ha il merito di svegliare il Cafasse Balangero. Già al 4' sugli sviluppi di una rimessa laterale da destra la palla filtra in area a Formisano che calcia alle stelle da buona posizione. Al 9' invece arriva già il pari. Sempre su azione di rimessa i granata pasticciano e Busti esce a vuoto, palla per Coccolo che insacca a porta vuota rendendo vana la scivolata di Sanogo. 1-1. Il match ora è acceso e al 12' la Rivarolese ha un'altra grande occasione per riportarsi in vantaggio. Da uno schema su punizione Stefano Parla va al tiro e Pagliasso devia sul palo, la palla attraversa l'area per poi venire allontanata dagli ospiti. Spazio ai primi cambi dell'incontro e il ritmo viene un po' spezzato. Si torna però nel vivo del match al 26' quando su un rilancio Boscolo prende il tempo alla difesa di casa e si invola verso Busti, Sanogo però recupera e lo contrasta in modo regolare per consentire al portiere di prendere palla. Stesso copione al 32' ma il portiere di casa esce e manda fuori campo. Ospiti avanti anche al 34' quando su una palla in arrivo da destra Fioccardi colpisce di testa e Busti blocca in presa bassa. Nel finale si ripete il duello visto in precedenza. Su un lancio in profondità Boscolo e Tchamato superano la difesa di casa e sul tiro del primo Busti esce bene e salva la propria porta. Sembra tutto indicare un pari ma al 3' di recupero ecco che il Polisportivo di via Trieste esplode: palla spadellata in area da sinistra da Audisio, sotto porta Gabriele Parla salta più in alto che può di testa e spizza quel tanto che basta per infilare sul secondo palo. 2-1. Rivarolese che beffa ancora un Cafasse Balangero che non ha affatto sfigurato in partita.
RIVAROLESE
Busti 7 Difetta nell'uscita sul gol incassato andando fuori tempo, eccezionale però nella parte successiva di gara a sbarrare la strada a Boscolo oppure spedire palla a distanza siderale quando era necessario.
Tagliaro 6 Discreta copertura sulla destra, non ha avuto grandi spunti e non ha neanche commesso erroracci.
Audisio 6.5 Interpreta bene la partita sin da subito con buone discese sull'out di sinistra. Affatto male per essere un classe 2007 solo alla seconda presenza in prima squadra.
Querio 6.5 Fa girare bene palla a centrocampo dettando i tempi della manovra. Bravo ad andare anche a riprendersela in seconda battuta dopo averla persa. (39' st Bellino A. sv)
Sanogo 6.5 In marcatura cerca sempre l'anticipo, quando si proietta in fase d'attacco sulle palle inattive è un pericolo costante per gli avversari.
Infantino 6.5 Gara molto ordinata nel primo tempo, in cui blocca molte iniziative avversarie. Nel secondo tempo c'è un po' meno unione in difesa e qualcosa gli scappa alle spalle.
Bruno M. 7 Parte sul centro-sinistra, poi si sposta più stabilmente sulla corsia laterale. Quando ha la palla tra i piedi è lampante come ci siano pericoli per gli avversari.
Parla S. 7 Grande spirito di iniziativa per vie centrali e perfetto esecutore dello schema su punizione che porta al palo sull'1-1. Partita ben interpretata.
D'Agostino 7 Segna un gran gol e non si vede assegnato un rigore che poteva anche starci nel primo tempo. Patisce un po' la sostituzione, avrebbe voluto fare ancora di più.
18' st Parla G. 7 Cerca di dare più profondità alla squadra, ma il jolly lo pesca assolutamente nel finale quando ci crede su una gran palla in arrivo dalla sinistra e va con in tempi giusti per segnare.
D'Antoni 6.5 Buon riferimento sul fronte offensivo anche se tira poco in porta. Un paio di palloni in più serviti dai compagni non sarebbero stati male (49' st Surace G.P. sv)
Turola 6 Sia dietro alle punte che da esterno dà la sensazione di poter fare qualcosa in più. A volte è troppo precipitoso nel cercare il tiro.
31' st Tassone 6.5 Si piazza a sinistra e punge la difesa avversaria quasi sin da subito.
All. Bruno Mattiet 6.5 La squadra ha un grande carattere, diversamente non si vincerebbe al 93', ma mostra anche qualche passaggio a vuoto. Si è persino rischiato di perderla.
CAFASSE BALANGERO
Pagliasso 7 Nel primo tempo non gli scappa nulla, bravo anche nella ripresa ad arrivarci fin dove può in occasione del tiro su punizione di Stefano Parla.
Baldo 6.5 Nella prima frazione deve tenere a bada un brutto cliente come Matteo Bruno e qualcosa paga, più tranquilla la sua ripresa con anche qualche sgroppata sulla destra.
Fioccardi T. 6 Davanti alla difesa è un buon «butta-fuori» quando si tratta di scompaginare la manovra avversaria. Qualche difetto nei passaggi invece.
Formisano 6 Gara gagliarda sempre a supporto degli attaccanti, avesse segnato subito il pari nella grande occasione avuta dopo il vantaggio locale sarebbe stato però meglio.
Melillo 6.5 Molto affiatata e puntigliosa la linea difensiva con Corona, in marcatura sa essere stringente senza esagerare negli interventi.
Corona 6.5 Resta sempre attento contro avversari che possono inventarsi la giocata in qualsiasi momento dell'incontro.
Coccolo 6.5 Bravo a restare glaciale e a realizzare il pari con un bel fendente, prima aveva mancato il bersaglio in area in maniera lampante.
32' st Tchamato 6.5 Il suo ingresso rivitalizza l'attacco della squadra di Fioccardi dando notevole fisicità e imprevedibilità. Ad eccezione di un inutile fallo le azzecca praticamente tutte.
Herrera 7 Arpiona e smista una quantità infinita di pallone cercando anche la giocata di classe. Ci ha messo qualcosa in più per provare a regalare uno scherzo di Natale alla sua ex squadra.
Merlin 6.5 Molto mobile sul fronte offensivo, con le sue falcate riesce a dare profondità al gioco gialloblù.
16' st Boscolo 5 Un peccato mortale non riuscire a sfruttare almeno una delle 3 occasioni che ha presentandosi a tu per tu con Busti. Davvero troppa sufficienza.
Bruno 6 Non riesce ad avere spazio a sufficienza per la giocata in bello stile, tiene bene palla ma si vede poco alla conclusione.
Pomini 6 Sulla corsia di sinistra ha controllato bene Turola prima facendo invece più fatica successivamente con Matteo Bruno.
All. Fioccardi S. 6.5 Poco da dire sulla prestazione, la sua squadra stava portando a casa un buon pari dimostrando ancora una volta il suo valore (caso mai ce ne fosse ancora bisogno dopo 15 partite). La Rivarolese a questo punto è una vera e propria «bestia nera».
GABRIELE PARLA - RIVAROLESE
GILBERTO HERRERA - CAFASSE BALANGERO
MATTEO BRUNO - RIVAROLESE
FEDERICO PAGLIASSO - CAFASSE BALANGERO