Cerca

Serie D

Allenatore e società si dicono addio dopo ben 5 anni, è la fine di un lungo amore

Dopo l'ultima sconfitta e una classifica «pericolante» arriva la decisione di salutarsi a vicenda

VIRTUS CISERANO BERGAMO - IVAN DEL PRATO

VIRTUS CISERANO BERGAMO - Ivan Del Prato, vera istituzione del calcio bergamasco, siedeva sulla panchina del club dal 2020

Cosa succede quando un allenatore che ha lasciato un'impronta indelebile su una squadra decide di farsi da parte? È la domanda che si pongono gli addetti ai lavori dopo l'annuncio della separazione consensuale tra la Virtus Ciserano Bergamo e Ivan Del Prato. Dopo 5 anni intensi, il tecnico e la società hanno deciso di prendere strade diverse, un cambiamento che arriva all'indomani della sconfitta in casa del Bassano. L'ex bandiera dell'Albinoleffe non è stata solo un allenatore per la Virtus: è stata un pilastro, un leader capace di trasformare un gruppo di giocatori in una squadra affiatata e competitiva. Arrivato nel 2020, Del Prato ha saputo infondere passione e professionalità, qualità che hanno portato a risultati significativi e a una crescita costante del club lombardo.



IL BILANCIO DI UN LUNGO VIAGGIO
Ben 5 anni non sono pochi nel mondo del calcio, dove la pazienza spesso scarseggia e i risultati immediati sono una necessità. Eppure, Del Prato ha saputo costruire qualcosa di duraturo. La società, nel comunicato ufficiale, ha espresso un profondo ringraziamento per il lavoro svolto, sottolineando non solo le capacità tecniche ma anche l'umanità del tecnico. Un riconoscimento che va oltre le vittorie sul campo, toccando l'aspetto umano e relazionale che l'ex allenatore ha saputo coltivare.



LA SCONFITTA CONTRO IL BASSANO: UN PERNO DECISIVO
La recente sconfitta contro il Bassano, con un secco 2-0, ha rappresentato un punto di svolta. Un risultato che ha messo in luce alcune difficoltà della squadra e che ha probabilmente spinto la dirigenza a riflettere sul futuro. Ma è davvero solo una partita a determinare il destino di un allenatore? La risposta è complessa e coinvolge dinamiche interne che spesso restano lontane dai riflettori. Di certo sono soprattutto i numeri a parlare. La Virtus Ciserano Bergamo con i suoi 19 punti in 19 partite è in piena zona play out.

VERSO UN FUTURO INCERTO MA PROMETTENTE
Con la partenza del suo tecnico degli ultimi anni, la Virtus Ciserano Bergamo si trova ora di fronte a un bivio. Chi sarà il prossimo a sedere sulla panchina lombarda? Quali saranno le nuove strategie e gli obiettivi da perseguire? La società dovrà scegliere con attenzione il successore, qualcuno in grado di raccogliere l'eredità di Del Prato e di guidare la squadra verso nuovi traguardi. La Virtus Ciserano Bergamo ha tutte le carte in regola per continuare a crescere e a sorprendere, forte di una base solida costruita negli ultimi anni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter