Eccellenza
23 Dicembre 2024
ECCELLENZA PIEMONTE • Episodio controverso nel derby tra Pro Dronero e Cuneo Olmo, con un gol annullato nel finale agli ospiti
link
Non si poteva che finire con il botto. L’ultima giornata del 2024 vede un po’ di risultati a sorpresa, soprattutto con una pareggite di massa che fa contenta solamente la Valenzana, unica in cima che è riuscita a vincere la propria partita (2-1 in casa del San Domenico Savio, reti di Regolanti e Galdiolo) con tanto di aggancio al primo posto. A far rumore però è il derbyssimo tra Pro Dronero e Cuneo, finito 1-1 ma con un episodio che ha suscitato enormi polemiche. Siamo all’88’, esattamente dopo il pareggio della Pro Dronero firmato da Capitao: la rete del centrocampista dei Draghi pareggia il gol di Rastrelli, per una partita che sembrerebbe avviata verso l’1-1. Tuttavia, il Cuneo batte il calcio d’inizio immediatamente, in pochi passaggi il Cuneo arriva in porta e Rastrelli firma il 2-1.
L’arbitro Olivo di Collegno indica il centrocampo, ma qualcosa non torna: la panchina della Pro Dronero si infuria e corre dal guardalinee a protestare, affermando che De Peralta fosse ancora nella metà campo cuneese prima della ripresa del gioco, e dopo un consulto con l’arbitro il gol viene annullato.
Proteste veementi del Cuneo, con tanto di espulsione per Fantini. «In tanti anni di calcio non mi era ancora capitata questa - spiega Fantini, sorridente ma con evidente amarezza nel tono - La dinamica è chiara, il gol è stato annullato dopo che la panchina del Dronero ha aggredito verbalmente il guardalinee. A quel punto si sono consultati e l’arbitro è tornato sui suoi passi. Posso capire nei professionisti, con il Var che ti aiuta ad evitare un eventuale errore, ma così no. Se l’arbitro era sicuro della sua scelta doveva rimanere fermo nella decisione, invece è accaduto quello che non dovrebbe mai capitare».
Stesso risultato del Cuneo anche per l’Alba di Telesca, il Pinerolo di Rignanese e il Centallo di Sacco: i langaroli vengono fermati dal Vanchiglia, che gioca una gran partita e trova il primo gol granata di Holz, su rigore; i Blue Navy invece vengono rallentati dalla Luese di Lanzafame, pareggiando con Ciliberto la rete iniziale di Porcu; solo un punto anche per i rossoblù contro la Cheraschese, ora agganciati al primo posto dalla Valenzana dopo che il gol di Arcari ha rotto le uova del paniere dei centallesi. Chiudono con il sorriso l’anno sicuramente Ovadese e Pro Villafranca, con i biancostellati che ritrovano la vittoria con l’Alpignano e si rimettono a caccia dei playoff, salendo a -4 dal quinto posto; Villans invece trascinati da un sempre più decisivo Favour Idahosa, in gol due volte contro il Carmagnola nel nuovo ruolo disegnato per lui da Beppe Bosticco. Chiude il pari tra CBS e Acqui al sabato pomeriggio, punto che fa sicuramente più felice Renzi rispetto a Camussi, che continua a fare tantissima fatica nel trovare continuità di risultati.