Cerca

Prima Categoria

La fine di un'era: la bandiera della società viene esonerata dopo 16 anni in panchina

Era partito dalla Scuola Calcio ed era giunto sino alla Prima Squadra, ma l'ultimo posto al giro di boa è costato carissimo

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, CIT TURIN LDE, ESONERO FRANCESCO PACE

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • Francesco Pace non sarà più l'allenatore del Cit Turin, fanalino di coda del Girone C

Difficile dire addio ad una bandiera. Abituarsi a non vederlo più sulla sua panchina, nel suo stadio, la sua casa. In un dicembre caratterizzato da numerosi cambi di panchina, si ufficializza la seconda rivoluzione nel Girone C di Prima Categoria. Nel gruppo che include le squadre del Canavese e non solo, la nuova vittima si trova nella grande città: Francesco Pace non sarà più l’allenatore del Cit Turin LDE. La decisione è stata presa dal Presidente Angelo Frau, a seguito di un inizio di stagione difficile che ha visto i torinesi chiudere all’ultimo posto in classifica con appena 5 punti. L’esonero arriva prima della pausa invernale, offrendo alla società l’opportunità di valutare nuovi candidati per individuare un tecnico in grado di guidare la squadra verso l’obiettivo della salvezza.

Quando si legge Cit Turin, è inevitabile pensare al nome di Francesco Pace. Il tecnico ha legato la sua carriera alla storica società torinese per oltre un quindicennio, iniziando dagli Esordienti nella stagione 2011/12. La sua è stata una vera e propria scalata, attraversando tutte le categorie: dagli Allievi alla Juniores, fino a raggiungere la Prima Squadra nell’annata 2021/22. Quella stagione, però, si rivelò complicata, con un inizio difficile e una retrocessione in Prima Categoria al termine di un campionato in cui la squadra raccolse appena 9 punti. La rinascita arrivò l’anno successivo, quando il Cit Turin sfiorò i Playoff con 42 punti. Tuttavia, i primi segnali di difficoltà si manifestarono nella stagione seguente, con una salvezza raggiunta soltanto alla penultima giornata.

La stagione 2024/25 del Cit Turin è iniziata con diverse difficoltà, segnate dall’addio di alcuni pilastri della squadra, come gli attaccanti Giuseppe Carrubba e Yassine Sadouk. Da sottolineare anche il cambio di girone, passando dal D torinese al C di provincia, che ha messo la squadra di fronte a nuove avversarie e a sfide inedite. I primi punti stagionali sono arrivati solo alla quarta giornata, con una vittoria per 2-0 contro il River 1951. Tuttavia, prima della pausa forzata dal maltempo, la squadra ha accumulato diverse sconfitte, anche contro neopromosse come River Plaine, Rebaudengo e Ciriè. Il pareggio contro lo Spazio Talent, capolista del girone, sembrava aver ridato speranza, ma i risultati successivi non sono stati positivi, con tante rimonte subite da situazioni di vantaggio. A metà stagione, la squadra si trova all’ultimo posto in classifica con soli 5 punti, dietro al River Plaine, fermo a quota 8. I risultati al di sotto delle aspettative hanno spinto il Presidente Angelo Frau a esonerare il tecnico Francesco Pace e a affidare temporaneamente la guida della Prima Squadra a Roberto Melis, allenatore dell’Under 19.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter