SANREMESE SERIE D - Manuel Scalise succede a Mattia Gori, nel frattempo già accasatosi al Cittadella Vis Modena
Quando una squadra di calcio decide di voltare pagina, la scelta del nuovo allenatore diventa cruciale. Ma chi è l'uomo giusto per guidare la Sanremese verso nuovi orizzonti? La risposta è Manuel Scalise, un nome che promette di unire esperienza e innovazione. Nato a Rho nel 1981, Scalise non è certo un neofita del mondo del calcio. Con oltre 250 presenze tra Serie B e Serie C, ha calcato campi prestigiosi e ora si prepara a trasferire il suo bagaglio di conoscenze alla panchina del club matuziano. Il neo tecnico aveva iniziato la stagione con il Club Milano nel Girone B di Serie D per poi venire esonerato lo scorso 2 dicembre. Una nuova avventura capitata quasi in coda a quella precedente dunque. La Sanremese ora si trova al 12° posto in CLASSIFICA con 23 punti, lontana 10 lunghezza dai play off e con soli 2 punti di vantaggio sui play out. Gli obiettivi societari erano di alta classifica ma a questo punto ci vorrà una sorta di miracolo nel girone di ritorno perchè si avverino.
MANUEL SCALISE: IL CONDOTTIERO MATUZIANO Manuel Scalise non è un volto sconosciuto nel panorama calcistico italiano. La sua carriera da calciatore è stata costellata di esperienze significative in Serie Be C, indossando le maglie di diverse squadre e accumulando un bagaglio di esperienza che ora si riflette nella sua filosofia da allenatore. Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, l'ex centrocampista ha intrapreso la strada della panchina, guidando squadre come Caronnese, Castellanzese e Club Milano in Serie D, e il Piacenza in Serie C. La sua nomina alla guida della Sanremese rappresenta un nuovo capitolo per il club matuziano, che punta a un mix di esperienza e giovani talenti per rilanciarsi.
UN TEAM TECNICO DI ECCELLENZA Al fianco di Scalise, la Sanremese ha costruito uno staff tecnico di prim'ordine. Roberto Correale, tecnico in seconda e match analyst, porta con sé una profonda conoscenza tattica, mentre Marco Banaudi, come preparatore atletico, si occuperà di mantenere i giocatori al top della forma fisica. La conferma di figure già presenti in società, come Vincenzo Stragapede (collaboratore tecnico), Matteo Oddonetto (preparatore dei portieri) e Gianluca Rattenni (fisioterapista), assicura continuità e fiducia nella professionalità di questi professionisti. Un team che promette di lavorare in sinergia per portare la Sanremese a nuovi traguardi.
SUCCEDE A GORI In casa matuziana il pareggio a reti inviolate dello scorso 8 dicembre contro il Chieri, fanalino di coda del campionato, è stato il colpo di grazia per Mattia Gori, tecnico confermato dalla passata stagione. Le parole del presidente Alessandro Masu, subito dopo il match, erano state un chiaro segnale di insoddisfazione e di una settimana che si preannunciava turbolenta. «Non possiamo permetterci di non vincere contro l'ultima in classifica», aveva dichiarato Masu con un tono che non lasciava spazio a fraintendimenti. La decisione di separarsi da Gori è stata quindi una mossa quasi inevitabile, una sorta di atto dovuto per cercare di dare una scossa all'ambiente. Lo stesso tecnico uscente comunque poco dopo era stato ingaggiato dal Cittadella Vis Modena, nel Girone D di Serie D. Scalise è stato scelto dalla società il 20 dicembre ed era già presente in panchina nell'ultimo turno che ha visto la squadra perdere 1-0 contro la capolista Bra. C'è tempo per lavorare e risalire.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96