Cerca

News

Da promessa delle giovanili con il salto in Serie A alla Kings League con Bonucci, la nuova vita del centrocampista

Da 2 anni gioca nei Dilettanti ma il suo talento è rimasto tale anche dopo un brutto infortunio

SESTESE ECCELLENZA - DOMENICO ROSSI

Domenico Rossi, classe 2000, si è rivelato nelle giovanili del Como ed ha conquistato la promozione in Serie A con il Venezia nel 2021

Chi è Domenico Rossi? Un nome che potrebbe non essere familiare a tutti, ma che nelle ultime ore negli ambienti del calcio dilettantistico lombardo è un po' sulla bocca di tutti. Nato nel 2000 e cresciuto nel vivaio del Como prima e del Venezia poi, Rossi è un attaccante duttile, capace di adattarsi a diverse situazioni di gioco. E ora è arrivato ad essere convocato per la Kings League, il torneo di calcio a 7 creato da Gerard Piqué. Il giocatore della Sestese (Girone A di Eccellenza Lombardia), prenderà parte alla World Cup Nations con la maglia dell'Italia. La prima partita degli azzurri è prevista per mercoledì 1° gennaio alle 16. 



DALLE GIOVANILI AL PROFESSIONISMO
Domenico Rossi ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili della Cas Sacconago prima e della Pro Patria poi, ma è stato il passaggio al Como a segnare una svolta decisiva. Nei suoi 3 anni nelle giovanili lariane, dall'Under 15 all'Under 17, ha segnato non pochi gol per un centrocampista (20 reti in campionato), togliendosi anche la soddisfazione di debuttare sotto età nella Berretti nella stagione 2016-2017 (8 presenze e 2 gol). Poi il passaggio al Venezia nel campionato Primavera 2 dove ha mantenuto lo stesso buon ritmo sotto porta. I suoi numeri non sono passati inosservati e gli hanno permesso di fare il salto nella prima squadra del Venezia nella stagione 2020-2021. In tutto 4 presenze in Serie B e una promozione in Serie A conquistata ai play off: un'esperienza che ha arricchito il suo bagaglio tecnico.



LA GIRANDOLA DEI PRESTITI
Tuttavia, la strada verso il successo è raramente lineare. Dopo la promozione, il classe 2000 ha vissuto la classica «girandola dei prestiti» che caratterizza molti giovani talenti. Prima alla Vis Pesaro in Serie C, poi un anno sfortunato alla Pro Patria nel quale non è mai potuto scendere in campo a causa di un infortunio al ginocchio che ha reso necessario anche l'intervento chirurgico. Queste esperienze, sebbene difficili, hanno contribuito a forgiare il carattere di Rossi, preparandolo per le sfide future.



L'APPRODO IN SERIE D E LA SVOLTA
L'estate del 2023 segna un altro capitolo nella carriera di Rossi, con l'approdo al Legnano in Serie D. Una scelta che potrebbe sembrare un passo indietro, ma che si rivela invece un'opportunità per ritrovare continuità e fiducia. In tutto con la maglia lilla per il classe 2000 le presenze in campionato sono 29 e le reti realizzate. E proprio quando il destino sembrava riservargli un ruolo da comprimario, ecco la chiamata della Sestese nel Girone A di Eccellenza (tutt'ora 16 presenze e 2 reti agli ordini di Pierluigi Gennari prima e di Paolo Tomasoni ora) e, successivamente, quella della Kings League.



LA KINGS LEAGUE: UN NUOVO PALCOSCENICO
La Kings League, creata nel 2022 da Gerard Piqué, rappresenta un nuovo e affascinante palcoscenico per Rossi, seconda wild card della squadra Alpak FC. La competizione, che si disputerà a partire dal 1 gennaio, vedrà l'Italia esordire contro il Giappone. Tra i convocati, oltre a Rossi, ci sono nomi noti come Emiliano Viviano, Leonardo Bonucci e Francesco Caputo. Un mix di esperienza e gioventù che promette spettacolo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter