Cerca

Under 19 Nazionale

Dopo due anni c'è una nuova regina! Segna più di tutti e non perde una partita da tre mesi

Club Milano in super controllo, Sangiuliano pronto all'agguato, Varesina a rallentatore

Bertoni Club Milano

UNDER 19 NAZIONALE CLUB MILANO • Giosuè Bertoni, capocannoniere della capolista

Il girone d’andata si chiude con un’unica campionessa d’inverno: il Club Milano. I biancorossi conquistano il titolo che per due anni è stato di dominio assoluto dell’Alcione. La squadra di Mandelli si dimostra praticamente perfetta, scalzando una Pro Sesto che era riuscita a dominare la classifica per buona parte di questa metà stagione. Ma adesso la vera rivale del Club Milano è un’altra: subito dietro alla capolista c’è il Sangiuliano City di Sabatino, a soli due punti di distanza, prontissimo all’agguato. La formazione di Sabatino è riuscita a conquistare 8 vittorie, le stesse del Club Milano (senza contare il successo a tavolino contro il Magenta), confermandosi una seria candidata al titolo. L’unica squadra capace di battere la capolista, però, è la sorprendente Vogherese, che si conferma la vera rivelazione della stagione. Dopo il penultimo posto dello scorso anno, con il tecnico Di Lauri in panchina si trasforma e chiude terza, dimostrando di poter competere con praticamente chiunque. La Pro Sesto, invece, dopo un avvio brillante, perde ritmo nel finale e scivola al quarto posto. Sorpresa negativa anche per la Varesina, che un anno fa inseguiva la vetta e oggi si ritrova quinta, a un passo dall’uscire dalla zona playoff. Nelle retrovie, il Magenta di Invernizzi trova un punto prezioso proprio contro le Fenici nell’ultima giornata e sale a quota 5. Pochissimi per pensare in positivo, ma una grande voglia di riscatto emerge dall’ultimo risultato magentino. È quindi tempo di tirare le somme e dare i voti a tutte le 14 protagoniste di questo girone d’andata all’ultimo respiro.

PROMOSSE

CLUB MILANO 8

Una sconfitta all'ESORDIO che preludeva un campionato mediocre, poi 12 risultati utili. Un cammino senza sbavature che vede terminare la sua prima parte con 30 punti e la conquista del primo posto in classifica, che vuol dire titolo di campioni d'inverno. Il segreto? Non esiste, ma ci sono tanti piccoli ingredienti che contribuiscono a rendere questa squadra così decisiva: la grinta e il cuore di Valerio Mandelli, l'incisività di Urigna, la concretezza di Bertoni e la disponibilità ed educazione di tutti i ragazzi della rosa, nessuno escluso. Non a caso è lo stesso Mandelli a parlare di loro con fierezza: «Dire bravi è dire poco. Sono super soddisfatto dei miei. Adesso dobbiamo pensare di aver fatto un buon girone di andata ma che ancora c'è tanta da fare: siamo a metà del percorso».

Vuoi vedere le statistiche del Club Milano? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

SANGIULIANO CITY 8

8, non mezzo voto in meno. Perché la formazione di Luigi Sabatino termina il 2024 al secondo posto in classifica ma potrebbe tranquillamente essere sopra. 8 vittorie, 4 pareggi e solo una sconfitta, quest'ultima arrivata proprio con la capolista. Migliore difesa del campionato senza possibilità di paragone con nessun'altra: i gialloverdi hanno subito solo 10 reti in 13 giornate giocate. Ma non solo difesa. Anche in attacco il Sangiu fa la differenza: al quarto posto della classifica marcatori spicca con 6 reti Manuel De Cecco. E, soprattutto, in porta: con 4 clean sheet l'estremo difensore del Sangiu, Tommaso Chiesa, è al primo posto per reti inviolate. Una squadra praticamente perfetta guidata magistralmente da Sabatino, che afferma: «Adesso ci godiamo le vacanze. Sono molto importanti per questi ragazzi».

Vuoi vedere le statistiche del Sangiuliano City? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

VOGHERESE 7.5

L’anno scorso il campionato terminava con la Vogherese al penultimo posto a quota 13 punti. Quest’anno i rossoneri ne hanno esattamente il doppio. Cosa cambia? Che il campionato non è finito. Anzi, entra adesso nel vivo. Siamo a metà stagione e la Vogherese, inaspettatamente per chiunque, saluta il 2024 al terzo posto, a solo 4 punti di distanza dalla capolista. Fortuna? Assolutamente no. Tutta bravura. E non del singolo. Bravura dei ragazzi che partita dopo partita sono riusciti a consolidare il loro dominio anche contro squadre ben strutturate. Bravura della società che è riuscita a creare un team perfetto. E bravura, per ultimo ma non meno importante, dell’allenatore Luca Di Lauri. Una scoperta per lui la panchina di Under 19 Nazionale che accoglie a braccia aperte e dimostra di saper controllare alla perfezione. Lo dicono i numeri: 8 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte. Stupore è la parola giusta quando si parla di Vogherese. E questo lo si capiva già alla prima di campionato del 14 settembre quando la formazione di Di Lauri si presentava al campionato con una super vittoria contro l’attuale campionessa d’inverno, il Club Milano: 3-1 firmato Tursi, Genovese e Scarpellini. Tanto altro da aggiungere? Ci pensa lo stesso Di Lauri: «Abbiamo fatto un girone d’andata importante. Anche sopra le aspettative calcolando che eravamo una squadra completamente nuova».

Vuoi vedere le statistiche della Vogherese? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

CLICCA PER UN MESE GRATIS DI ABBONAMENTO

PRO SESTO 7 

Sembra assurdo, ma la Pro Sesto di Emanuele Russo termina il 2024 al quarto posto in classifica. Gli ultimi risultati bloccano la formazione a 23 punti, a distanza di ben 7 punti dalla capolista. I biancoblù, però, sono anche e soprattutto la squadra che nelle prime quattro partite ha vinto e stravinto seminando terrore in chiunque. Le statistiche parlano e urlano Pro Sesto: protagonista indiscusso del girone d'andata il capocannoniere Damiano Rastelli a quota 10 gol, uno ogni 85 minuti. La Pro Sesto, però, ha dovuto fare a meno del suo bomber per le convocazioni in prima squadra. Ma la parola arrendersi non fa parte del vocabolario di Russo. Si riparte più grintosi di prima con voglia di riscatto: «Voglio trasmettere la stessa cattiveria che io ho fuori dal campo, ai miei ragazzi in campo».

Vuoi vedere le statistiche della Pro Sesto? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

RIMANDATE

FOLGORE CARATESE 6.5

Grinta. Questa è la parola che descrive la Folgore del girone d'andata. La voglia di vincere non manca alla formazione di Luca Crippa che, infatti, si dimostra tra le più offensive del campionato: 28 reti fatte, al pari della Pro Sesto e due sole in meno rispetto al Club Milano. Tanta roba. Terminare il girone d'andata al sesto posto e fuori della zona play-off è forse un risultato troppo duro? Chissà, sicuramente la classifica è corta e niente è ancora definitivo. Intanto Giugno chiude l'andata al quarto posto della classifica marcatori - con 6 reti fatte - e Martino al primo per reti inviolate (4, al pari di Sangiu, Città di Varese e Vogherese). Insomma, la Folgore ha ancora qualcosa da dire e chissà che nella seconda parte di campionato non arrivi un bomber ad alzare questo 6.5, magari dai professionisti.

Vuoi vedere le statistiche della Folgore Caratese? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

CITTÀ DI VARESE 6.5

La stagione 2023/2024 si era chiusa con un ottimo terzo posto in classifica per il Città di Varese, ma quest'anno il girone d'andata vede i biancorossi momentaneamente fuori dalla zona play-off. Un risultato che potrebbe deludere le aspettative, soprattutto per una squadra dal potenziale elevato. Il 6.5 in pagella riflette questa discrepanza: ci si aspetta sempre di più dai varesotti. Tuttavia, sarebbe ingiusto muovere critiche alla formazione di Alessandro Unghero. Fuori dai play-off, sì, ma per un soffio: appena due punti separano i suoi ragazzi dal quinto posto, al pari della Folgore Caratese, battuta nello scontro diretto dell’ultima giornata. Una vittoria cruciale, firmata da Jella a due minuti dal termine, una delle stelle del girone d’andata, al secondo posto nella classifica marcatori con 9 gol, solo uno in meno del leader Rastelli. Oltre alle reti di Jella, il Città di Varese può contare su una difesa solida guidata dall'estremo difensore Mandracchia, autore di ben quattro clean sheet, che confermano la compattezza della squadra.

Vuoi vedere le statistiche del Città di Varese? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

CASTELLANZESE 6.5

Crescita. È questa la parola che meglio descrive il percorso della squadra di Marco Visentin. Nonostante un andamento altalenante, la Castellanzese chiude il girone d’andata con 17 punti e un ottavo posto che lascia intravedere un futuro promettente. Per cogliere il progresso, basta confrontare con la scorsa stagione: un campionato concluso con soli 23 punti e un deludente terzultimo posto. Oggi la musica è cambiata. Cinque vittorie, di cui tre che parlano da sole: il 2-0 contro la Pro Sesto, il 2-1 contro la Folgore Caratese e il 2-1 contro la Varesina. Risultati che dimostrano come la Castellanzese non è più una squadra da sottovalutare. Non può essere solo questione di fortuna. La formazione di Visentin ha dimostrato di potersi confrontare a testa alta con le big del campionato. Certo, non sono mancati scivoloni, come il 3-2 subito contro l’Oltrepò nell’ultima partita, ma i segnali di crescita sono evidenti e lasciano intravedere un potenziale ancora tutto da esplorare.

Vuoi vedere le statistiche della Castellanzese? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

VARESINA 6

Inaspettato. Soprattutto da una big. Soprattutto dopo due anni a spalleggiare l’Alcione in vetta: sotto la guida di Simone Moretti, la Varesina sembra sempre più distante dal primo posto e chiude il girone d’andata con un pareggio amarissimo contro l’ultima in classifica, il Magenta. Non solo: i 22 punti bastano per riuscire a terminare il 2024 in zona play-off, ma non per mettersi al sicuro. Infatti, pronte all’agguato, ci sono già Folgore Caratese e Città di Varese a soli due punti di distanza.

Vuoi vedere le statistiche della Varesina? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

CASATESE MERATE 6

Un inizio quasi disastroso, poi il cambio in panchina e la ricostruzione del gruppo. La Casatese Merate ha vissuto alti e bassi, ma è innegabile che gli alti siano oggi decisamente più rilevanti rispetto al passato. Il girone d'andata si chiude con un trionfale 6-1 casalingo, una prestazione che spicca non solo per il risultato, ma anche per la particolarità dei 6 marcatori diversi. Un segnale chiaro: il gioco di squadra è il vero punto di forza di questa formazione. Con 17 punti e un ottavo posto condiviso con la Castellanzese, la Casatese Merate si piazza a metà classifica, ma con margini di crescita evidenti. Chissà se nel girone di ritorno riuscirà a trovare continuità e magari arrivare in zona playoff.

Vuoi vedere le statistiche della Casatese Merate? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

OLTREPÒ 6

Terzultimo posto e 12 punti in saccoccia. Numeri che potrebbero sembrare modesti, ma dietro si nasconde una squadra capace di sorprendere: 4 vittorie, 0 pareggi e 9 sconfitte. Un bilancio anomalo che riflette una mentalità votata al tutto o niente. Tre successi in casa e una vittoria di prestigio in trasferta contro la Pro Sesto. L’Oltrepò chiude in bellezza con un 3-2 contro la Castellanzese, lanciando un messaggio chiaro: questa squadra ha ancora tanto da dire. La sufficienza è meritata.

Vuoi vedere le statistiche dell'Oltrepò? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

ARCONATESE 6

La stessa valutazione si applica all’Arconatese, che termina il girone d’andata al decimo posto con 16 punti, frutto di 5 vittorie, 1 pareggio e 7 sconfitte. Tra i risultati spicca una prestigiosa vittoria in casa della Vogherese, decisa dalle reti di Morcioni e Henaj. La sufficienza c’è, ma anche l’aspettativa di un girone di ritorno in cui la squadra possa finalmente spiccare il volo.

Vuoi vedere le statistiche dell'Arconatese? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

BOCCIATE

GOZZANO 5.5

Un girone d’andata altalenante per il Gozzano, che non è riuscito a emergere dalla parte bassa della classifica. Nonostante qualche prestazione incoraggiante, come quella contro la capolista, la squadra paga la scarsa incisività. Le 3 vittorie raccolte non bastano per cambiare il volto della stagione. La pausa sarà cruciale per rivedere schemi e mentalità, con l’obiettivo di risalire nel girone di ritorno.

Vuoi vedere le statistiche del Gozzano? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

NOVAROMENTIN 5.5

Girone d’andata da dimenticare per la NovaRomentin, che termina in 13esima posizione con soli 3 successi. L'ultima giornata, culminata nella pesante sconfitta per 6-0 contro la Casatese, è lo specchio di una squadra in difficoltà. Serve maggiore solidità e un cambio di passo per risollevarsi. La pausa invernale sarà decisiva per riorganizzarsi e tentare un'inversione di tendenza.

Vuoi vedere le statistiche della NovaRomentin? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

MAGENTA 5.5

Qualcosa non va. Questo è chiaro dai soli 5 punti accumulati in ben 13 partite. Ma chi ha seguito bene il campionato, lo sa, il Magenta non è solo quei 5 punti. La squadra di Gianluca Invernizzi è anche la formazione che ha vinto sul campo contro il Club Milano, è anche la squadra che all'ultima del girone d'andata blocca inaspettatamente la Varesina con uno 0-0 che dice tanto. Il Magenta ha voglia di riscatto. A mostrare alla perfezione che i punti sono penalizzanti e bugiardi per la squadra sono proprio i risultati con le big. Contro la Pro Sesto finisce 1-0 per la formazione di Russo, ma la nota che sembra presagire un vero cambiamento arriva il 9 novembre: 2-1 contro il Città di Varese, in rimonta. L'unica vittoria della formazione di Invernizzi arriva contro una delle migliori formazioni del campionato. Sarà un caso o i magentini hanno ancora tanto da dire e dimostrare?

Vuoi vedere le statistiche del Magenta? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter