Terza Categoria • Ivrea
28 Dicembre 2024
TERZA CATEGORIA IVREA • Il Castiglione al secondo posto al giro di boa nel girone di Ivrea
Un girone molto avvincente quello di Terza di Ivrea con 3 squadre nel giro di 3 punti. Campione d'inverno il Pertusio di mister Albertini che con una sola sconfitta nella prima giornata contro il Castiglione, diretta concorrente per la promozione diretta, comanda la classifica. Subito alle sue spalle Castiglione e La Romanese pronte ad approfittare di un passo falso della capolista.
L'obiettivo per le big è chiaro, la Seconda Categoria è il sogno ma diventare le eredi della Sangiustese (vincitrice del girone lo scorso anno) sarà tutt'altro che semplice.
I campioni d'inverno sono i ragazzi del Pertusio con 26 punti in 11 giornate ed una sola sconfitta alla prima giornata, da quel momento un cammino perfetto con 8 vittorie e 2 pareggi che consegnano al Pertusio la corona di campioni d'inverno.
Nell'ultima giornata, quella decisiva, i ragazzi di Albertini hanno trionfato sul campo del Futurogiovani per 3-1 con le reti di Franceschi, Demichela e Oberto La grande forza del Pertusio quest'anno è un gruppo molto solido senza un super bomber ma con tanti ragazzi che segnano una buona quantità di gol simbolo di un unione e di un gruppo unito verso l'obbiettivo promozione.
A ridosso della capolista abbiamo due squadre che aspettano un passo falso del Pertusio per superarli, il Castiglione unica capace di battere il Pertusio alla prima giornata e La Romanese che ha battuto il Castiglione ma ha perso contro il Pertusio
Al secondo posto abbiamo il Castiglione a 25 punti, forte del miglior attacco del campionato e trascinati dai bomber Torre e Borelli. Le due sconfitte maturate contro La Romanese e a sorpresa contro il Pollone pesano tantissimo per la loro classifica rimanendo a -1 dalla capolista. Il Castiglione nell'ultima giornata ha trionfato per 3-1 contro la Cossatese grazie alle reti dei bomber Damian, Torre e Borelli.
Al terzo posto troviamo La Romanese a 23 punti. La Romanese vanta la miglior difesa del campionato con soli 11 reti subite in 11 partite e un ottimo attacco con 28 gol trascinati da bomber Mucilli con 10 gol secondo miglior marcatore del campionato. Nell'ultima giornata dell'anno La Romanese ha stravinto contro lo Chambave per 6-0 con una tripletta di Mucilli e i gol di Martelli, Di Lillo e Malaspina.
Alle spalle del gruppo di testa abbiamo sei squadre con l'obiettivo di arrivare in zona play off per provare a salire in seconda categoria
Al 4 posto abbiamo la Polisportiva Valmalone con 16 punti trascinati da bomber Di Trapani con 7 gol su 17 totali della squadra. Nelle ultime due giornate la Polisportiva Valmalone ha trionfato sia contro la Montaltese per 3-0 grazie alla doppietta di Di Trapani e il gol di Vincenzi sia 1-0 contro lo Chambave grazie al gol di Di Trapani al 23' del secondo tempo decisivo per la vittoria nell'ultima giornata dell'anno nel recupero della 10 giornata.
Il 5 posto è occupato dal Pollone con 16 punti al pari della Polisportiva Valmalone. Pollone in super forma contro le big con una vittoria contro il Castiglione, il pareggio con La Romanese e la sola sconfitta contro il Pertusio. Il Pollone nell'ultima giornata ha pareggiato 1-1 nello scontro diretto contro il Quincitava con il rigore di Colombo al 15' del secondo tempo dopo il momentaneo vantaggio del Quincitava.
Al 6 posto, il primo fuori dalla zona play off, il Forno ancora con 16 punti. Forno con un attacco non troppo prolifico con soli 13 gol ma una buona difesa con 15 gol subiti. Nell'ultima giornata il Forno ha vinto 1-0 nello scontro diretto contro il Castellamonte grazie alla rete decisiva di Perardi al 2' del secondo tempo, decisivo per gli ultimi tre punti dell'anno.
Al 7 posto a 14 punti abbiamo il Quincitava, la prima staccata di qualche punto dalle altre. Il grande problema per loro sono i troppi gol subiti con 20 in 11 partite e un attacco non troppo prolifico con soli 13 gol. Quincitava che ha vinto gli scontri diretti con Castellamonte, Futurogiovani e Forno, punti importantissimi in chiave p'lay off. Nell'ultima dell'anno il Quincitava ha pareggiato 1-1 con il Pollone nello scontro diretto per i play off. Bomber della squadra Gnorra con i suoi 4 gol sui 13 totali in campionato.
All'8 posto con 13 punti troviamo il Castellamonte, a -3 dalla zona play off. Grazie ad un attacco molto prolifico con 21 reti e trascinati dai bomber Pianese e Lato con rispettivamente 7 e 6 reti sulle 21 totali il Castellamonte lotta per le posizioni che contano, da migliorare la solidità difensiva con 20 gol subiti troppi per puntare alle posizioni importanti. Nell'ultima giornata il Castellamonte ha perso lo scontro diretto contro il Forno che avrebbe portato il Castellamonte al 5 posto in zona play off.
Al 9 posto sempre a 13 punti abbiamo il Futurogiovani, anche loro a -3 dalla zona play off nonostante la bassa posizione in classifica è in seria lotta per le zone che contano. Futurogiovani che però deve migliorare sia in fase difensiva con 19 gol subiti sia in fase offensiva con soli 11 gol in 11 partite. Futurogiovani che nell'ultima giornata ha perso contro la capolista Pertusio per 3-1.
Nel gruppo di coda abbiamo tre squadre, Cossatese, Montaltese e Chambave con l'obiettivo di ribaltare nel girone di ritorno una classifica per niente soddisfacente.
Al 10 posto troviamo la Cossatese con 9 punti, Cossatese che con i suoi 12 gol fatti e 17 subiti deve migliorare soprattutto in zona offensiva trascinati da bomber Nocella con 5 reti su 12 totali. Cossatese che ha chiuso l'anno con una brutta sconfitta per 2-1 contro la Montaltese nello scontro diretto nelle zone basse della classifica.
All'11 posto abbiamo la Montaltese, appena citata, con 8 punti, risollevata dalla vittoria nell'ultima dell'anno contro la Cossatese. Montaltese con un discreto attacco con 17 gol fatti ma veramente troppi subiti, 25 in 11 giornate
Al 12 e ultimo posto abbiamo lo Chambave anche loro con 8 punti. Chambave che nell'ultima dell'anno ha perso 1-0 in casa contro la Polisportiva Valmalone finendo l'anno da ultimi dopo la vittoria della Montaltese. Chambave che deve notevolmente migliorare dopo i 36 gol subiti nel girone d'andata e i soli 14 gol fatti