Cerca

Prima Categoria

Un amore mai sbocciato: esonerato dopo 5 mesi, il nuovo volto è un'esperto delle salvezze

Altro cambio di panchina prima del giro di boa, il girone di ritorno sarà decisivo per uscire dalla zona rossa

Feste natalizie rovinate: esonerato dopo 5 mesi, il nuovo volto è un'esperto delle salvezze

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • Dopo 5 mesi finisce l'avventura di Pierluigi Somma sulla panchina del River 1951, al suo posto l'ex Gassino Luca Borgese

Mentre il Monza annuncia l’esonero del Campione del Mondo Sandro Nesta dalla panchina brianzola, anche la Prima Categoria piemontese registra un nuovo scossone durante la quiete natalizia. Nel Girone C, già segnato dai recenti cambiamenti alla guida della Mathi Lanzese e del Cit Turin, si aggiunge un ulteriore cambio di panchina: il River 1951 avrà un nuovo allenatore. Con soli 11 punti raccolti nella prima metà della stagione, la società torinese guidata dal Presidente Gino Pelella ha deciso di sollevare dall’incarico il tecnico Pierluigi Somma, arrivato in estate. La decisione, ufficializzata il 26 dicembre, è stata seguita il giorno successivo dall’annuncio del nuovo allenatore attraverso i canali social della società. A guidare il River 1951 sarà Luca Borgese, tecnico classe 1991, reduce dall’impresa salvezza con il Gassino, dove era subentrato nel corso della stagione.

L’avventura di Pierluigi Somma sulla panchina torinese del River è iniziata a fine giugno, segnando un cambio radicale dopo le esperienze di Giuseppe Cotroneo e Antonio Cagliostro, ora al Ciriè. Come in ogni presentazione, il Presidente Gino Pelella aveva fissato obiettivi ambiziosi: evitare una stagione rischiosa come la precedente e puntare a traguardi più importanti. Tuttavia, l’inizio di stagione ha evidenziato alcune difficoltà. Il River è arrivato alla pausa forzata per il maltempo con due vittorie in sette partite e un totale di 7 punti. Nonostante i rinforzi dell'estate tra cui Andrea Rofa dal Caselle, il portiere Marco Witteveen, Andrea Rubino e Aris Gaetano Rognetta, nelle successive otto partite la squadra ha raccolto solo 4 punti, stabilizzandosi a quota 11 e rimanendo in piena zona Playout. Le prestazioni deludenti hanno spinto la società a cambiare direzione, ufficializzando l’esonero di Somma il 26 dicembre tramite un annuncio sulle proprie pagine social.

Sono bastate appena 24 ore alla società per annunciare il nuovo allenatore: a guidare la squadra torinese sarà Luca Borgese. Tecnico classe 1991, Borgese vanta già esperienze significative nel settore giovanile della Rivarolese, dell’Ivrea e con la Juniores del Gassino. Nella sua ultima esperienza, è subentrato a Luca Moreo sulla panchina del Gassino in Promozione, riuscendo a conquistare la salvezza nello spareggio Playout contro il Colleretto. La nuova avventura sulla panchina rossoblù avrà lo stesso obiettivo: mantenere la categoria, a partire dalla prima delicata sfida contro il Fiano Plus capolista.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter