Under 19 Élite
29 Dicembre 2024
CALVAIRATE UNDER 19 ÉLITE • Rinaldo Sagulo, campione con la Rapp Provinciale nel 2024 e con poco spazio con la formazione rossoblù
Se per Morad vale la legge «si entras aquí, no sales», le regole nel lombardo sono leggermente differenti. Quanto è semplice uscire e rientrare ora in questa, ora in quella lotta. Chiedere al Girone E dell'Under 19 Élite. La vetta si è tinta di gialloblù, ma gli scalatori impegnati con rampini e funi sono diversi. In fondo non ci sono verdetti, senza un fanalino di coda è impossibile non pensare che le prime uscite del girone di ritorno non avranno incidenze da 8.5 sulla scala Richter.
ASSAGO 8
Ce n'è di carne al fuoco. Assago non sarà il barrio de la Boca, ma forse è il caso che qualcuno cominci a pensare all'asado gialloblù. Gli scivoloni ci sono stati, ma la consapevolezza di potersi confermare nel girone di ritorno anche. Veratti si gode le selezioni della Rapp Under 17. Belgacem si può presuppore che sarà la solita muraglia. Davanti Scotti, Martinelli e Lanza sanno cosa devono fare. Si prendano quindi le parole di un tifoso xeneixe, perché è giusto che la formazione di Evangelista e Maiocco si goda questo momento in cui è «on the top floor of the building».
Vuoi le statistiche del'Assago? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
ROZZANO 7.5
Rozzano deve sicuramente dire «Grazie a me». La sua forza è la sua stessa croce e delizia: saper essere fragile e allo stesso tempo invalicabile; una caratteristica di casa. D'Agati e Nava continuino ad inventare. Miccolis segua il percorso, così tutta la difesa, la migliore del girone. Per la formazione di Candito c'è poi un'ultima cartuccia da far brillare. L'appuntamento è il 4 gennaio, per recuperare quel che manca della gara con il Varzi e provare a chiudere a -1 dalla vetta.
Vuoi le statistiche del Rozzano? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
FRANCO SCARIONI 7
Arancio e nero. Un'accoppiata che cromaticamente è difficile pensare di non apprezzare. Nico Rossi è la certezza su palla inattiva. Fede Rossi è il pilastro dietro. De Vito più volte si è detto insoddisfatto, quasi alla «salviamo il salvabile». Certo che se il salvabile è un secondo posto a -2 dalla capolista allora forse è giusto che venga tuonato allo Scarioni di esigersi di più, molto di più.
Vuoi le statistiche della Franco Scarioni? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
PAVIA 7
Il cervello opera in modi assurdi. Forse, l'importante era arrivare al giro di boa a quota 30 punti o più, per cercare di non perdere il passo con le altre. Beretta alla fine ce la fa e chiude con il miglior attacco del campionato, con 45 gol messi a segno dal suo Pavia, anche se il bilancio lo vuole allo stesso tempo come la quarta peggior difesa. Tempo al tempo.
Vuoi le statistiche del Pavia? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
ACADEMY CALVAIRATE 6.5
Gli scontri diretti non sorridono, non tutti almeno. I ragazzi di Zona 4 chiudono con un 6° posto leggermente distante - comunque quota 29 punti - dal prato verde delle prime due posizioni. Le prime gare potrebbero reindirizzarla verso la vetta. Scordo si è riscoperto goleador. La formazione di Crippa gode comunque di un bilancio in positivo, considerando anche i continui momenti soggetti a defezioni.
Vuoi le statistiche dell'Academy Calvairate? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
BARONA 6.5
Non è mistero che, fosse per il solo Calcinoni, la classifica potrebbe tranquillamente essere utilizzata come carta da parati per l'interno di una Backroom. Del Soldà è una certezza, così come Villa. Che la Barona stia costruendo o meno un vivaio funzionale all'anno venturo, ora è questione di auto interrogazioni, perché i 29 punti e il 5° posto sono un'ottima base da cui ripartire.
Vuoi le statistiche della Barona? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
ACCADEMIA PAVESE 6+
Spettacolo. La prima frazione del campionato non avrà permesso ai biancorossi di potersela credere, ma lo spettacolo offerto resta. Manca ha sfiorato la doppia cifra e dietro uno dei nomi da monitorare è quello di Antoniotti, centrale dalla prospettiva quanto meno allettante. La separazione da Ruggiero, però, lascia il tutto in standy al momento.
Vuoi le statistiche dell'Accademia Pavese? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
SEDRIANO 6+
Stessa quota dell'Accademia: 24 punti. Una carta in più, forse, da giocarsi. Francesco Paolo Riccobono. Bobogol. Il Sedriano deve capire cosa vuole diventare da grande. La lotta retrocessione non sembra essere reale materia d'interessa, mentre le posizioni di vertice cominciano a far gola. Vedremo se il nuovo allenatore contribuirà a rendere questa acquolina alla bocca in una pancia piena.
Vuoi le statistiche del Sedriano? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
VARZI 6+
«You Know». Chi sa, sa. Non serve altro. Non serve specificare come Zoccarato e i suoi siano nuovi nella categoria e come abbiano saputo approcciare correttamente il campionato, chiudendo a +10 dai playout e a +6 sulle uniche due rimandate del gruppo. Non serve sottolineare come fra loro godano di ottimi 2008 e 2007. Non serve ricordare che davanti c'è il leader della classifica capocannonieri: Andrea Marlulaj. O forse tutto questo vale la pena di evidenziarlo.
Vuoi le statistiche del Varzi? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
SCHUSTER 6
15 giornate e 15 punti. Perfettamente bilanciato? Può darsi. La media a cui viaggiano i neroverdi non sembrerebbe volerli punire. I playout distano 4 distanze e la salvezza resta un obbiettivo largamente abbordabile per i ragazzi di Asmonti. C'è quella piccola sbavatura in Coppa, con un'uscita ai quarti che lascia l'amaro in bocca. Picciafuochi va dosato. Tarallo è in fase di recupero e Ricci potrebbe star attirando l'attenzione di qualcuno. Insomma, lo Schuster viene rimandato, ma i presupposti per essere promossi a fine anno ci sono.
Vuoi le statistiche dello Schuster? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
TRIBIANO 6
Torresani avrà l'arduo compito di restituire al Tribiano una seconda parte di campionato entusiasmante. Gli ingredienti ci sono. Sciancalepore in mezzo al campo è la solita certezza e davanti Ubaldini e Convertino aspettano solo di cominciare a bagnare la porta con maggior regolarità. Il 2024 si è chiuso con 15 punti che tengono i playout a distanza di sicurezza, per il momento. Anche per questo servirà un girone di ritorno sugli stessi binari e, se possibile, con qualcosa in più.
Vuoi le statistiche del Tribiano? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
FC MILANESE 5.5
Più volte Gregoriadis ha lamentato la troppa sfortuna durante tutti i 1350 minuti (e più) disputati dalla sua Milanese. Adesso sulla panchina c'è Raffi e serve uno switch anche mentale. La classifica al giro di boa dice: playout a quota 11 punti, con 2 sole vittorie, 5 pareggi e 8 sconfitte.
Vuoi le statistiche della Milanese? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
LA SPEZIA 5.5
Bilancio amarissimo per il Cavallo Rampante di Famagosta. Peggior attacco del campionato un ultimo posto - in condivisione - che li vede fermi a 7 punti con 2 sole vittorie, 1 pareggio e 12 sconfitte. L'ultimo successo del La Spezia, però, è arrivato proprio in occasione dell'ultima giornata e questo lascia un frammento di speranza alla formazione di Cammarota, Gashi, Bertoni, Locatelli e tutti gli altri protagonisti blaugrana.
Vuoi le statistiche del La Spezia? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
LUISIANA 5.5
Prima Tolotti, ora c'è Moro sulla panchina dei nerazzurri di Pandino. Sono una squadra giovane e nuova, per stessa ammissione del tecnico subentrato e i playout sembrano essere più la potenziale scappatoia che la zona da cui scappare. Per la Luisiana il girone d'andata si ferma a 10 punti, con 2 vittorie, 4 pareggi e 9 sconfitte. Vedremo se Cesare Grassi riuscirà in qualche altro miracolo fra i pali, come quelli visti in occasione del recupero con il Sedriano.
Vuoi le statistiche della Luisiana? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
SEGRATE 5.5
In quel di Segrate c'è materiale da cui pensare di poter ripartire. Il giro di boa vede i gialloblù fermi ai playout, ma del gruppo delle bocciate sono quelli con più vittorie - 3 in totale - e con il peso offensivo migliore, con lo stesso Marioli che ha segnato oltre metà dei gol totali della formazione di Buono. Simultaneamente c'è anche l'altro aspetto, ovvero il fatto di essere la peggiore difesa del campionato con 45 gol subiti.
Vuoi le statistiche del Segrate? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!
VISCONTINI 5.5
Ultimo posto in condivisione per la formazione allenata da Polastri. Sul piatto della bilancia il mero dato più glaciale è quello sulle vittorie. Una sola volta la Visco è riuscita a portarsi a casa i 3 punti. Parallelamente c'è il percorso che ha visto i gialloblù arrivare in semifinale di Coppa. Ora è tempo per le stesse stelle del loro stemma di scendere in campo e brillare nella seconda frazione di campionato.
Vuoi le statistiche della Viscontini? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!