Cerca

Eccellenza

Esonerato settimana scorsa, ha già una nuova panchina: Matteo Serafini riparte dalla Tritium

Dopo l'addio al Fanfulla, il tecnico scende in Eccellenza: sostituisce Mauro Pizzocchero

Matteo Serafini

TRITIUM ECCELLENZA • Matteo Serafini è la nuova guida tecnica della squadra di Trezzo sull'Adda

Chi è Matteo Serafini? Un nome che forse non suona familiare a tutti, ma per chi mastica calcio, evoca ricordi di imprese straordinarie e una carriera vissuta con passione e dedizione. Ora, il suo viaggio riparte dalla panchina della Tritium, dove si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia calcistica. Ma chi è davvero questo uomo che ha osato sfidare i giganti e ora guida una squadra con ambizioni di gloria?



UN CALCIATORE DAL CUORE DI LEONE
Matteo Serafini - da poco esonerato dal Fanfulla, che ha scelto Giuliano Gentilini come suo successore - ha calcato i campi di Serie C e Serie B, vestendo le maglie di club storici come la Cremonese, la Pro Patria e l'Empoli. La sua carriera da calciatore è stata una cavalcata di emozioni, culminata in un'impresa che pochi possono vantare: una tripletta a Gianluigi Buffon, uno dei portieri più forti di sempre. Un gesto che non solo ha segnato la sua carriera, ma che ha anche scolpito il suo nome nella memoria degli appassionati di calcio.

DALLA SCARPETTE AL FISCHIETTO: L'INIZIO DI UNA NUOVA AVVENTURA
Dopo aver appeso le scarpette al chiodo, Serafini non ha abbandonato il mondo del calcio. Anzi, ha deciso di trasferire la sua esperienza e la sua passione ai giovani, iniziando la carriera di allenatore nelle giovanili della Feralpisalò. Un percorso che lo ha visto crescere passo dopo passo, affinando le sue capacità tecniche e tattiche. Successivamente, ha preso le redini degli Allievi e della Primavera della Pergolettese, dimostrando di avere il giusto mix di carisma e competenza per guidare i giovani talenti.


IL DEBUTTO IN SERIE D CON IL FANFULLA
Ma il vero banco di prova per Serafini è arrivato con il Fanfulla, dove ha fatto il suo debutto in Serie D. Un'esperienza che gli ha permesso di consolidare le sue competenze in un contesto competitivo e di dimostrare di avere la stoffa per affrontare le sfide del calcio professionistico, nonostante l'amaro epilogo.


TRITIUM: UN NUOVO CAPITOLO DA SCRIVERE
La Tritium - che occupa il 12° posto nel Girone B di Eccellenza - ha deciso di affidare a Serafini la guida della prima squadra, con l'obiettivo di ottenere fin da subito risultati importanti. Il club crede fermamente nelle sue capacità e nella sua esperienza, e ha scelto di puntare su di lui per proseguire un progetto che mira a riportare la squadra ai vertici del calcio. Ma quali sono le sfide che Serafini dovrà affrontare in questa nuova avventura?

Il rendimento stagionale della Tritium: sulla nostra App tutte le statistiche individuali e di squadra dell'Eccellenza

UN FUTURO DA COSTRUIRE: AMBIZIONI E SFIDE
La sfida per Serafini - che prende il posto di Pizzocchero - non sarà facile. Dovrà lavorare sodo per costruire una squadra competitiva, capace di affrontare le insidie del campionato e di lottare per obiettivi ambiziosi. La sua esperienza e la sua passione saranno fondamentali per guidare la Tritium verso il successo, ma avrà bisogno anche del supporto del club e dei tifosi. La sua carriera da calciatore è stata un viaggio straordinario, e ora, come allenatore, ha l'opportunità di scrivere un nuovo capitolo della sua storia. La Tritium ha scommesso su di lui, e il futuro è tutto da scrivere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter