CAMPODARSEGO SERIE D - Daniele Buongiorno, torinese di nascita, aveva già militato nel club padovano nella stagione 2022-2023
Cosa rende un calciatore un vero idolo per i tifosi? È la sua capacità di segnare gol decisivi, la passione che mette in campo, o forse il legame indissolubile con la maglia che indossa? Nel caso di Daniele Buongiorno, sembra che tutti questi elementi si intreccino perfettamente. Il Campodarsego ha annunciato con entusiasmo il ritorno del suo bomber, un ritorno agli ordini del tecnico Maurizio Bedin che promette di infiammare i cuori dei sostenitori biancorossi.
CAMPODARSEGO SERIE D - Il post sul profilo facebook del club veneto in cui viene presentato il ritorno di Buongiorno, in foto con il ds Mattia Bergamaschi
IL RITORNO DI UN PROTAGONISTA Daniele Buongiorno non è affatto un nome nuovo per i tifosi del Campodarsego. Nato a Torino il 10 febbraio 1994, Buongiorno ha già lasciato il segno nel club veneto della provincia di Padova nella stagione 2022-2023 con 17 reti all'attivo trascinando la sua squadra al 4° posto in classifica. Un attaccante completo, capace di segnare con entrambi i piedi e di testa, e di ricoprire sia il ruolo di prima che di seconda punta. Il suo ritorno è stato fortemente voluto dalla società e dai tifosi, che non vedevano l'ora di riabbracciare il loro beniamino.
UN CURRICULUM DI RISPETTO La carriera di Buongiorno è un viaggio attraverso le categorie del calcio italiano. Dopo aver mosso i primi passi nelle giovanili del Genoa, ha indossato le maglie di squadre come Benevento, Campobasso, Messina e Pro Sesto tra i Professionisti. Ogni esperienza ha contribuito a forgiare un attaccante versatile e determinato, capace di adattarsi a diversi contesti e di fare sempre la differenza in campo. Nella passata stagione era tornato nel natìo Piemonte per vestire la maglia della RG Ticino, ma dopo 13 presenze e 2 reti aveva cambiato casacca dirigendosi alla Luparense, proprio in provincia di Padova.
LE PAROLE DEL DIRETTORE SPORTIVO «Daniele è un attaccante che ha fatto tanto bene a Campodarsego» ha dichiarato il direttore sportivo Mattia Bergamaschi. Le sue parole sottolineano quanto sia stato importante per la squadra veneta riuscire a riportare Buongiorno in biancorosso dopo una prima parte di stagione giocata nell'Adriese, sempre in Veneto, con 16 presenze e 2 reti all'attivo. «Era un nostro obiettivo anche nel mercato di dicembre, però non si era trovato l'accordo. Nei giorni scorsi è tornata l'occasione e questa volta non ci sono stati dubbi da entrambe le parti. Mi ha colpito la voglia di tornare a Campodarsego. Il ragazzo è molto carico e motivato» ancora il dirigente del Campodarsego.
UN ATTACCO DA SOGNO Con Buongiorno di nuovo in squadra, il Campodarsego può contare su un attacco di tutto rispetto. Assieme a giocatori come Pasquato, Cupani, Calì e Barzaghideanu, il bomber torinese promette di dare una grossa mano per un girone di ritorno all'altezza dell'andata. La sua capacità di attaccare la profondità e di legare il gioco lo rende un elemento chiave nello scacchiere tattico della squadra. È una storia di passione, di un legame mai spezzato con una maglia e una città che lo hanno accolto a braccia aperte. I tifosi sognano già i suoi gol, le sue esultanze sotto la curva, e la sua capacità di trascinare la squadra verso nuovi traguardi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96