COLICODERVIESE PROMOZIONE • Simone Ferrari, classe 2001, torna alla base
Chi avrebbe mai pensato che un viaggio di studio potesse trasformarsi in un'opportunità per rinforzare una squadra di calcio? Eppure, è proprio ciò che è accaduto alla ColicoDerviese, formazione militante nel campionato di Promozione, che accoglie a braccia aperte il ritorno di Simone Ferrari. Un giovane talento che, dopo aver respirato l'aria del Nord Europa, è pronto a rimettere gli scarpini e a difendere i colori gialloblù.
UN VIAGGIO DA LECCO ALLA SVEZIA E RITORNO Simone Ferrari, nato a Lecco il 3 aprile 2001, è un nome che risuona familiare tra gli appassionati di calcio locale. La sua recente esperienza in Svezia, legata al programma Erasmus per conseguire la laurea in Ingegneria Meccanica, non ha fatto altro che arricchire il suo bagaglio personale e professionale. Ma il richiamo del campo, dell'erba e del pallone è stato troppo forte per resistere. La sua storia calcistica è un viaggio attraverso diverse tappe significative. Inizia al Cortenova, una palestra di crescita e formazione, per poi passare all'Olginatese e al Lecco, dove affina le sue abilità. Le giovanili al Nibionno Oggiono, con campionati Juniores regionali e nazionali, gli offrono l'opportunità di maturare ulteriormente. Il passaggio all'Aurora Olgiate segna l'inizio della sua avventura in Promozione, prima di approdare al Colico nella stagione 2022/2023.
UN DIFENSORE VERSATILE: CENTRALE E TERZINO Ma cosa rende Simone Ferrari un innesto così prezioso per la ColicoDerviese? La sua versatilità in campo è senza dubbio un punto di forza. Capace di ricoprire il ruolo di difensore centrale e terzino, Ferrari è un jolly difensivo che può adattarsi alle esigenze tattiche della squadra. L'allenatore Battistini avrà quindi a disposizione un giocatore duttile, capace di interpretare diverse situazioni di gioco con intelligenza e dinamismo.
IL RITORNO IN CAMPO: UNA NUOVA SPERANZA PER LA COLICODERVIESE Con il ritorno di Simone Ferrari, la ColicoDerviese - che attualmente occupa il 7° posto nel Girone B di Promozione - si prepara ad affrontare la seconda parte della stagione con rinnovato entusiasmo. La sua presenza in difesa promette di dare solidità e sicurezza al reparto arretrato, elementi fondamentali per puntare in alto nel campionato di Promozione. La sua esperienza, seppur giovane, è un valore aggiunto per una squadra che mira a crescere e a migliorarsi costantemente.
UNA STORIA DI PASSIONE E DEDIZIONE La storia di Simone Ferrari è un esempio di come la passione per il calcio possa convivere con l'impegno accademico e personale. Il suo ritorno alla ColicoDerviese non è solo una questione di rinforzo tecnico, ma rappresenta anche un simbolo di dedizione e amore per il gioco.
IL FUTURO DI SIMONE FERRARI: TRA STUDIO E CALCIO Cosa riserva il futuro per questo giovane talento? La laurea in Ingegneria Meccanica apre molte porte, ma il calcio resta una passione irrinunciabile. Simone Ferrari è l'emblema di una generazione che sa conciliare studio e sport, dimostrando che con determinazione e sacrificio si possono raggiungere grandi traguardi. La ColicoDerviese ha trovato in lui non solo un difensore, ma anche un esempio di come il talento possa esprimersi in più campi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96