Promozione
04 Gennaio 2025
PROMOZIONE MORAZZONE • Mattia Ghizzi
Dal portiere con il maggior numero di reti inviolate agli attaccanti più prolifici di categoria; dai prospetti più interessanti che iniziano a ritagliarsi uno spazio considerevole ai calciatori più esperti e navigati che sono le certezze sia della propria squadra sia dell'intero campionato. Ecco a voi la Top 11 del Girone A di Promozione, un perfetto mix di qualità e quantità, di tecnica e forza fisica, di freschezza ed esperienza.
PORTIERE: MATTEO MARTIGNONI (MORAZZONE)
Tra i pali trova posto il portiere del Morazzone, Matteo Martignoni, baluardo difensivo dei rossoblù. 12 presenze, 1080 minuti giocati, media voto del 6.5 ma soprattutto re della classifica delle reti inviolate con 7 partite concluse senza subire gol. A impreziosire la sua prima parte di stagione l'aver ipnotizzato Riccardo Capogna dagli undici metri nello scontro diretto casalingo contro la Baranzatese, vinto 1-0. Martignoni ha dimostrato una sicurezza e una reattività di primissimo livello; le sue parate sono state fondamentali per consolidare il secondo posto in classifica. Un vero e proprio muro invalicabile, capace di tenere a bada anche gli attaccanti più prolifici.
Le statistiche di Matteo Martignoni disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
DIFENSORE: ANDREA PASSAFIUME (ACCADEMIA BMV)
Andrea Passafiume si conferma un punto di riferimento dell'Accademia Bmv di Ivan Stincone. Con 13 presenze e 1170 minuti giocati, il difensore ha dimostrato una costanza di rendimento e una affidabilità che lo rendono uno dei perni della squadra nonché un garante della stabilità difensiva rossoblù. La sua media voto di 6.5 è la testimonianza di un rendimento solido e regolare, caratterizzato da una capacità di leggere le situazioni di gioco in anticipo. Passafiume è stato in grado di guidare la difesa con sicurezza, contribuendo a mantenere inviolata la propria porta in 4 partite. La sua capacità di mantenere la calma anche sotto pressione è stata fondamentale per la squadra, soprattutto nei momenti più delicati delle partite.
Le statistiche di Andrea Passafiume disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
DIFENSORE: STEFANO FORNARO (CASTANESE)
Stefano Fornaro si sta rivelando essere uno degli Under 21 più promettenti della categoria. Difensore classe 2006 in forza alla Castanese, il giovane talento ha collezionato 13 presenze, giocando ben 1166 minuti e dimostrando maturità e regolarità. La sua scheda parla chiaro: solo 2 ammonizioni e un'unica sostituzione sono la testimonianza di un giocatore che unisce alla qualità tecnica una grande affidabilità. La sua giovane età non gli impedisce di affrontare con grande personalità sfide impegnative, dimostrando sicurezza nei propri mezzi. Alfio Garavaglia gli ha consegnato le chiavi della linea arretrata, lui le ha custodite con saggezza. La sua capacità di leggere le situazioni di gioco in anticipo gli permette di interrompere le azioni offensive con grande efficacia.
Le statistiche di Stefano Fornaro disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
DIFENSORE: DAVIDE MALVESTITI (BARANZATESE)
Se la Baranzatese ha la difesa meno battuta del torneo - con appena 8 gol subiti - una buona parte del merito ricade sulle spalle di Davide Malvestiti. Le sue prestazioni consistenti e affidabili lo hanno reso uno dei migliori difensori del campionato, tanto da conquistare il premio di miglior difensore per media voto del girone con 6.8. L'ex Vittuone e Base 96 ha contribuito in modo determinante alla solidità difensiva della sua squadra, fornendo prestazioni di alto livello senza eccedere nell'utilizzo delle "maniere forti": in 14 presenze Malvestiti ha ricevuto solo due cartellini gialli, uno ogni quasi 6 ore.
Le statistiche di Davide Malvestiti disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
DIFENSORE: GIUSEPPE IOZZINO (LUINO)
Chiudiamo il reparto con il centrale classe '99 Giuseppe Iozzino, vero e proprio simbolo del Luino. Difensore roccioso e carismatico, ancora una volta ha dimostrato il suo valore in campo, nonostante sia alla prima esperienza in Promozione. Come i colleghi citati in precedenza, Iozzino ha visto il proprio nome sul tabellino dei cattivi in due circostanze, mentre su quello dei buoni è finito lo scorso 24 novembre: con un colpo di testa preciso su calcio d'angolo al 92', ha siglato il gol del 2-2 contro la Cob 91, regalando un punto prezioso in chiave salvezza.
Le statistiche di Giuseppe Iozzino disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
CENTROCAMPISTA: MATTIA DEODATO (BESNATESE)
Apriamo il capitolo centrocampisti con un ragazzo che ha un discreto fiuto del gol, ovvero Mattia Deodato, talentuoso trequartista offensivo della Besnatese. Deodato è un vero e proprio jolly per la squadra biancazzurra, contribuendo in maniera decisiva alla voce reti segnate: con 5 gol all'attivo, Deodato è attualmente il capocannoniere della squadra, alla pari di Alessandro Tomasini. L'ex Ardor Lazzate e Varesina sta dimostrando un'ottima capacità di finalizzare le azioni offensive nei momenti cruciali della partita, come il gol-vittoria contro l'Olimpia Tresiana o quello che ha evitato la sconfitta nell'ultima di andata contro il Gavirate.
Le statistiche di Mattia Deodato disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
CENTROCAMPISTA: GORAN STOICA (BARANZATESE)
Torniamo in casa Baranzatese per scegliere Goran Stoica come mediano della nostra Top 11. La presenza del calciatore rumeno in mezzo al campo è decisiva per la costruzione del gioco e per la fase di non possesso. Stoica si distingue per la sua fisicità, la capacità di intercettare i passaggi avversari e per la sua intelligenza tattica. Nonostante non sia un goleador innato, le due reti messe a referto dimostrano la sua capacità di inserirsi nella trama di gioco offensivo e di essere decisivo anche sotto porta. Un esempio? Il gol che ha deciso la sfida di Castano Primo dopo pochi secondi della ripresa.
Le statistiche di Goran Stoica disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
CENTROCAMPISTA: ANDREA RONDANINI (ACCADEMIA BMV)
Tra i giovani che si sono messi in mostra in questa prima parte di stagione, Andrea Rondanini è sicuramente uno dei migliori. Con i suoi 4 gol all'attivo, il giovane centrocampista classe 2005 dell'Accademia Bmv dimostra di possedere una tecnica sopraffina e una visione di gioco che lo rende prezioso sia in fase di costruzione che in quella conclusiva. La sua dinamicità lo rende un elemento imprevedibile per le difese avversarie. Come ogni ragazzo della sua età è alla ricerca della costanza, anche all'interno della stessa partita: nella partita di Solaro prima ha mandato in estasi i tifosi rossoblù con la rete dell'1-1, poi ha mandato su tutte le furie l'allenatore con un'espulsione a 8' dalla fine.
Le statistiche di Andrea Rondanini disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
ATTACCANTE: MATTIA GHIZZI (MORAZZONE)
Chi di voi ha mai segnato 16 gol in 14 presenze a 38 anni, giocando da titolare in una neopromossa che sta facendo faville? Probabilmente nessuno, a meno che la vostra identità non coincida all'anagrafe con il nome di Mattia Ghizzi, trascinatore del Morazzone e autore del 45% dei gol della squadra allenata da Rovellini. Ghizzi sta vivendo una stagione fantastica, una sorta di seconda gioventù: unico giocatore in categoria a siglare una tripletta - alla Castanese - e un poker - alla Cob 91, ha una media di un gol ogni 75 minuti e ha concluso il girone d'andata con una media voto di 7.4. Una di quelle favole che potrebbe raccontare alla sua primogenita, nata un paio di mesi fa.
Le statistiche di Mattia Ghizzi disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
ATTACCANTE: MARCELLO PAOLUZZI (CANEGRATE)
Ancora lui, meravigliosamente, straordinariamente, Marcello Paoluzzi. Autentico stakanovista tra gli uomini offensivi del girone - 1329 minuti giocati, nessuno come lui - l'attaccante del Canegrate si conferma sul podio dei cannonieri di categoria con 13 reti segnate in 15 partite e una media voto che sfiora il 7. Dopo un inizio scintillante, contraddistinto da 9 reti in 6 partite, il capocannoniere dello scorso torneo ha rallentato da fine ottobre in avanti, trovando comunque due ottime doppiette che hanno permesso di piegare Olimpia Tresiana e Universal e di tenere il Canegrate di Martino in piena corsa per i playoff.
Le statistiche di Marcello Paoluzzi disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
ATTACCANTE: MATTIA ARIENTI (COB 91)
Chiude la Top 11 l'acquisto di punta del mercato estivo della Cob 91, Mattia Arienti. L'attaccante classe 2001, arrivato in estate dal Lissone, si è preso sulle spalle la squadra allenata da Maurizio Provasi segnando 11 reti, di cui 8 dal dischetto, rivelandosi agli occhi degli addetti come lo specialista per antonomasia dei calci di rigore. Arienti ha totalizzato un centinaio di minuti in meno di Paoluzzi, ma sulla strada che porta all'assegnazione della corona di miglior marcatore c'è anche lui, l'uomo in più dei biancorossi di Cormano che vogliono regalarsi una salvezza tranquilla.
Le statistiche di Mattia Arienti disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!