Serie D
04 Gennaio 2025
Serie D • Girone A : In campo il 5 gennaio, altro che Dilettanti! E sul campionato aleggia il caso Albenga: in campo o ritiro?
Tutto pronto e tutti pronti a tornare in campo! Alla faccia dell'etichetta di 'dilettanti'! Il Girone A di serie D volta pagina e si appresta a vivere la prima giornata del girone di ritorno, tra domande, incognite e tanti dubbi. Soprattutto sulla variabile-Albenga.
Si torna dunque in campo domenica 5 gennaio in un campionato che come scritto di dilettantistico ha davvero ben poco... Ripresa il 5 gennaio a parte (con allenamenti ovviamente durante tutto il periodo delle feste) ma soprattuto un calendario che, nel caso del Girone A a 20 squadre, presenta quasi dieci turni ibfrasettimanali con gare di mercoledì alle 14.30 o alle 15.00 che si sommano a eventuali recuperi o turni di coppa Italia. Insomma, come già sottolineato da anni, la Serie D col termine dilettantistico ha davvero ben poco a che vedere visto che con questo calendario e questi orari quanti permessi da lavoro bisogna chiedere...
Parentesi 'dilettantistica' a parte, si torna in campo domenica 5 gennaio con scontri importanti ma soprattutto l'incognita Albenga. La mancata presenza nell'ultima gara a Imperia ha fatto scattare il 3-0 a tavolino, la multa e il -1 in classifica ma la vera domanda è se e come la squadra e la società intendano o riescano ad arrivare fino al termine del campionato. In questi giorni si sono svolte in Liguria diverse sedute di allenamento con diversi volti novi ma anche i rumors di altre partenze (Salavagione Freccero e Bovegno) e sembra sia 'scontata' la presenza per la gara con la Sanremese (una seconda rinuncia di fila significherebbe probabilmente l'ultimo segnale prima della resa...). Si aspetterà di vedere quale sarà la distinta e la formazione che si presenterà in campo...
La variabile Albenga rischia di minare un campionato che in caso di rinuncia e ritiro vedrebbe azzerati tutti i risultati conseguiti dalle squadre avversarie, ridisegnando non poco la graduatoria in vetta e in coda... In attesa di vedere e capire cosa farà l'Albenga, il programma gare presenta però scontri interessanti. A cominciare da Derthona-Novaromentin. Per i leoni in piena crisi e zona playout l'occasione di risorgere o sprofondare contro la squadra che ha chiuso il 2024 con filotto di risultati positivi che la rendono, col Vado, l'unica rivale al sogno Serie C del Bra. Anche per la squadra di Gonzalez, il test stadio Coppi dirà dove può portare questo 2025...
Ad Asti sarà Asti-Bra, scontro con bollicine tra la squadra di Marco Sesia e la capolista di Fabio Nisticò: per l'Asti l'occasione di fare una vittima illustre, per il Bra delle meraviglie il primo test per capire quale anno sarà o potrebbe essere... A Borgaro invece sarà scontro tra Borgaro e Cairese per un crocevia non decisivo ma quasi determinante in chiave salvezza, playout o retrocessione con i padroni di casa a dare qualche segno di vita e vitalità sul finire di 2024 e una Cairese che dall'avvento di Nappi in panchina non ha certo trovato risultati e serenità sperati...
Occasione di ripartire col piede giusto per Floris e il Città di Varese che ospita una Vogherese a caccia di punti salvezza ma che saranno difficili però da guadagnare in casa dei biancorossi che se vogliono avere ancora speranze e sogni non possono più sbagliare soprattutto in casa. Fossano-Gozzano vedrà invece di fronte i padroni di casa a caccia di punti e certezze che sono mancate dall'avvento di Pala in panchina ma il Gozzano di Lunardon potrebbe essere il peggiore degli avversari visto lo stato di forma dei rossoblu. Punti pesantissimi in palio anche in Saluzzo-Chieri con la squadra di Cacciatore che vuole continuare nel segno di un 2024 spettacolare mentre gli azzurri cercano punti e vittoria per crederci fino alla fine. Nobiltà in campo invece in Vado-Chisola con i liguri a voler cominciare il vero inseguimento al Bra capolista e coronare il sogno Serie C e per farlo dovranno superare un Chisola tornato nell'olimpo e con la serenità di chi ha già fatto il suo. A chiudere un Ligorna-Imperia alle ore 15 e come detto Sanremese-Albenga con thrilling...
Prima di ogni gara un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Aldo Agroppi
Il presidente Giancarlo Abete, a nome di tutta la Lega Nazionale Dilettanti, del suo Consiglio Direttivo e delle sue Società, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Aldo Agroppi, ex bandiera del Torino, allenatore e commentatore sportivo.
Su indicazione del Presidente Federale Gabriele Gravina è stato disposto un minuto di raccoglimento prima dell’inizio delle gare di tutte le competizioni in programma dalla giornata odierna e per l’intero fine settimana, inclusi anticipi e posticipi.
Serie D • Girone A • Programma gare e designazioni arbitrali
Derthona-Novaromentin (Iorfida, Collegno),
Asti-Bra (Tierno, Sala Consilina)
Borgaro Nobis-Cairese (Femia, Locri)
Città di Varese-Vogherese (Gervasi, Cosenza)
Fossano-Gozzano (Losapio, Molfetta)
Ligorna-Imperia ore 15.00 (Coppola, Castellammare di Stabia)
Oltrepò-Lavagnese (Caggiari, Cagliari)
Saluzzo-Chieri (Illiano, Napoli)
Sanremese-Albenga (Eremitaggio, Ancona)
Vado-Chisola (Scarati, Termoli)