PRO PALAZZOLO SERIE D • Alberto Paloschi, centravanti classe 1990, con la sciarpa del club durante la presentazione
Chi avrebbe mai immaginato che un giorno avremmo visto Alberto Paloschi indossare la maglia della Pro Palazzolo? Eppure, eccoci qui a raccontare di un colpo di mercato che ha il sapore di una favola calcistica. L'attaccante classe 1990, con un curriculum che parla da solo, è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, portando con sé un bagaglio di esperienza e talento che promette di fare scintille.
UN CURRICULUM DA SOGNO Alberto Paloschi non è certo un nome che passa inosservato nel panorama calcistico italiano. Con 441 presenze tra i professionisti, 116 gol e 26 assist, il suo è un percorso che si snoda tra i più importanti campionati italiani e non solo. Le sue 269 presenze in Serie A sono il biglietto da visita di un attaccante che ha saputo farsi rispettare sui campi di tutta Italia. E non dimentichiamo le sue 10 presenze in Premier League, un'esperienza che ha arricchito ulteriormente il suo bagaglio tecnico e tattico.
UNA CARRIERA DA GIROVAGO DEL GOL Dalle giovanili del Milan, dove ha mosso i primi passi, Paloschi ha indossato le maglie di club prestigiosi come Chievo, Parma, Atalanta, Genoa, Cagliari e Spal, fino all'ultima esperienza con il Calcio Desenzano (con cui aveva appena rescisso il contratto). Ogni maglia ha raccontato una storia diversa, ma tutte unite da un filo conduttore: il gol. La sua capacità di essere decisivo sotto porta è stata una costante che ha accompagnato ogni tappa del suo viaggio calcistico.
LA SCELTA DELLA PRO PALAZZOLO Ma cosa ha spinto un attaccante del calibro di Paloschi a scegliere la Pro Palazzolo? Forse la voglia di nuove sfide, o quella di riportare in auge un club che sogna in grande. La maglia numero 43 sarà il suo nuovo vessillo, un numero che porta con sé significati personali e che ora diventa simbolo di una nuova avventura. La Pro Palazzolo, dal canto suo, non nasconde l'orgoglio di aver portato a termine un'operazione di mercato che ha il sapore dell'impresa.
UN FUTURO DA SCRIVERE L'arrivo di Paloschi è destinato a cambiare le dinamiche della squadra. La sua esperienza sarà fondamentale per i giovani del club, che potranno apprendere da un maestro del gol. Ma non è solo una questione di numeri: Paloschi porta con sé un carisma e una leadership che saranno cruciali nello spogliatoio. La Pro Palazzolo - che occupa il 5° posto nel Girone B di Serie D in piena zona playoff proprio come i rivali del Desenzano - ha ora tutte le carte in regola per puntare in alto, e i tifosi già sognano ad occhi aperti.
IL BENVENUTO DI UNA CITTÀ La città di Palazzolo ha accolto Paloschi con entusiasmo, pronta a sostenere il nuovo beniamino. Gli auguri di una stagione proficua non sono solo parole di circostanza, ma il sincero desiderio di vedere un campione come lui brillare ancora una volta. E chissà, magari la sua storia con la Pro Palazzolo sarà l'inizio di una nuova era per il club.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96