Cerca

Dilettanti

MVP girone d'andata: scopri tutti i vincitori dell'universo Dilettanti

Dalla Serie D all'Under 18, ecco i cinque giocatori e i cinque allenatori scelti direttamente da voi

Giuliani Pozzuolo

UNDER 18 POZZUOLO • Daniele Giuliani

Cinque categorie, dieci sondaggi, 60 candidati tra giocatori e allenatori e solo 10 vincitori: il meglio del girone d'andata targato Dilettanti è qui. Il pubblico ha deciso chi sono stati gli MVP di tutto dicembre spaziando dalla Serie D all'Under 18, senza dimenticare Eccellenza, Promozione e Under 19. Di seguito, dunque, ecco tutti i vincitori dei sondaggi pubblicati a inizio settimana e che hanno coinvolto quasi 75mila persone votanti.

I MIGLIORI GIOCATORI DEL GIRONE D'ANDATA

GONZALO ESCUDERO • MVP SERIE D

«Atlante», soprannome inevitabile quando sulle tue spalle si sorregge il peso della tua squadra. Sì perché Escudero è la colonna portante della difesa della Nuova Sondrio, e non solo. Lo dicono i numeri, quelli che fanno del centrale argentino il giocatore più impiegato dei valtellinesi, nonché il secondo calciatore di movimento in tutto il campionato. Un Girone B in cui la neopromossa naviga a un solo punto dalla salvezza, forte proprio di una difesa che è la seconda migliore tra le squadre nella zona rossa, lì dove il classe 1996 ha fatto le fortune dei biancazzurri negli ultimi due anni, confermandosi uno dei trascinatori dei due campionati vinti tra Promozione ed Eccellenza. In questa stagione, inoltre, non sta mancando un certo feeling con la porta, come dimostrano i 3 gol segnati, che ne fanno insieme a Busto il capocannoniere della squadra, da difensore.

Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

CLAUDIO POESIO • MVP ECCELLENZA

Che il Pavia avesse fatto un colpaccio prendendo un giocatore da quasi 400 presenze in D si sapeva, ma il girone d'andata di Poesio non ha veramente logica: 14 gol in 16 partite, più di tutti in Eccellenza, da centrocampista, a 37 anni. Un giocatore semplicemente fuori categoria, che in metà campionato ha già eguagliato il suo record realizzativo della stagione 2021/22, quella del salto in Serie D con la maglia della Fenice. Un indizio? Forse, nel frattempo la rete del 2-1 nel big match con il Mariano vale il sorpasso al secondo posto in classifica, con una Solbiatese che adesso dista appena due punti.

Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

FILIPPO RICUPATI • MVP PROMOZIONE

Soprannominato «Re» per un motivo. È sua infatti la corona dei bomber nel Girone E, dove con 10 reti in 15 partite sta tracinando una super Ausonia Academy all'inseguimento di un primo posto in classifica distante appena un punto. Una medaglia d'oro contesa grazie alla miglior difesa del campionato e a un attacco che al 50% si posa sulle armi del classe 1996, già a un passo dal vivere la sua stagione più prolifica. Nel 2025 basterà infatti un centro per eguagliare gli 11 fatti in Eccellenza con la Calvairate, sinonimo di un girone d'andata da assoluto protagonista.

Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

LUCA LIONELLO • MVP UNDER 19

Con lui in campo si parte sempre 1-0? Sì, con lui in campo la Frog Milano parte sempre 1-0. La media gol/minuti d'altronde non mente, e recita una rete ogni 93 giri di lancette, merito dei 14 gol segnati in 15 partite. Numeri che valgono a Lionello il titolo di vice-capocannoniere del Girone H per una sola marcatura in meno rispetto a Palmieri e quello di condottiero della Frog. Segnando il 41% dei gol dei gialloverdi, infatti, il bomber sta contribuendo al secondo posto in classifica delle Rane, pronte a provare l'aggancio a una vetta distante sei lunghezze.

Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

DANIELE GIULIANI • MVP UNDER 18

11 gol in 15 partite sono tanti, ma 11 gol in 15 partite da centrocampista sono qualcosa di anormale. Come il girone d'andata giocato da Giuliani, classe 2007 tra i protagonisti del Pozzuolo terzo in classifica. Reti anche di un certo peso, come quella della vittoria nel 2-1 sull'Atletico AT, la doppietta nel 3-1 sul GS Azzurra o quella d'apertura nello sfortunato pareggio contro il Tribiano, avversario nella lotta a quattro per un posto nei quarti di finale del titolo regionale.

Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

I MIGLIORI ALLENATORI DEL GIRONE D'ANDATA

GIUSEPPE COMMISSO • MVP SERIE D

È stata l'estate dei cambiamenti, e si sa, non sempre questi portano immediatamente a qualcosa di positivo. A Casatenovo, però, il rinforzo di un assetto più meratese sembra aver riportato il club in orbita di quella zona playoff che per un paio di stagioni è stata più di una dolce abitudine. Lo dicono le due finali consecutive, una vinta, con Mazzoleni in panchina, e una persa, sotto la guida proprio di Commisso, che però punta a prendersi la rivincita. Dopo il decimo posto dell'anno scorso, infatti, la nuova Casatese Merate chiude il girone d'andata a quota 30 punti in un campionato decisamente più equilibrato, con tante corazzate là davanti. Il quinto miglior attacco e la quinta miglior difesa, uniti ai 4 soli punti di distacco dal quinto posto, però, parlano chiaro: i playoff si possono sognare.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

DAVIDE RIONE • MVP ECCELLENZA

Sì, la sconfitta dell'ultima giornata nello scontro diretto con il Pavia ha smosso un po' la classifica lassù costando la caduta dal podio, ma il Mariano finisce il 2024 come la più grande sorpresa di tutta la categoria. La partenza lampo, toccando pure la vetta del Girone A, non è stato un fuoco di paglia, quanto la scintilla di un vero e proprio incendio. I comaschi tengono il passo della Solbiatese extraterrestre, battendola addirittura nello scontro diretto e mollando il colpo solo contro Ardor Lazzate e Pavia. Due sconfitte nelle ultime quattro giornate che costano il quarto posto in graduatoria, sì, ma quarto posto a -4 dalla vetta da neopromossi, con il bonus della seconda miglior difesa del campionato.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

ALBERTO ABBATE • MVP PROMOZIONE

Nessuno sta dominando il proprio campionato come l'Assago. Il Girone F è infatti un monologo a tinte gialloblù, quelle di una squadra prima in classifica, con il miglior attacco e la miglior difesa. Merito del lavoro di Abbate, che ha costruito una macchina da 38 gol alimentata dal «Cannibale» Iacuaniello, capocannoniere a quota 14 reti, e da Sorrenti, a quota 10. A evidenziare ancora di più il clamoroso girone d'andata dei milanesi è un altro dato, ovvero i tre scontri diretti vinti contro le tre principali inseguitrici: Vigevano, Vighignolo e Basso Pavese, tutte lasciate a -6. Del tipo: «Non avrai altro Dio al di fuori di me».

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

VITTORIO LONDEI • MVP UNDER 19

«History in the Making»: non è il brano di Darius Rucker o la caption di qualche post instagram, ma quanto sta vivendo la Lentatese. Il titolo di campioni d'inverno nella massima categoria regionale non era mai arrivato nella storia, quella che Londei sta riscrivendo. Dopo il record del terzo posto della scorsa stagione, i rossoblù chiudono il 2024 da primi in classifica, con 6 punti di vantaggio sulla seconda e il miglior attacco per distacco (41 gol fatti), il terzo in tutta la categoria. Un totale di 35 punti a cui si aggiungono la terza miglior difesa del campionato, la miglior coppia gol (Morin-Cotugno, a quota 15) e gli scontri diretti vinti contro le due rivali per la vetta, per un girone d'andata semplicemente da sogno. O realtà? Al 2025 la risposta.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

PIERLUIGI DRAGHI • MVP UNDER 18

Se Rozzano e Pavia stanno tenendo fede alle aspettative di inizio stagione, chi sta andando oltre è il Varzi di Draghi. Cercare di prendersi uno slot per il titolo regionale sarà dura, ma il sesto posto fin qui ottenuto è il segnale di un ottimo girone d'andata, chiuso una differenza reti di +3 e di successi importanti, come il derby vinto contro l'Oltrepò in quarta posizione.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter