Under 18
06 Gennaio 2025
UNDER 18 • Lorenzo Raffaldi e Alessandro Fabbris
Il girone d’andata del campionato regionale Under 18 ha offerto emozioni, sorprese e prestazioni eccezionali. Tra giocate decisive, personalità in campo e numeri impressionanti, alcuni giovani talenti hanno brillato, attirando l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori. È giunto il momento di fare il bilancio, premiando i protagonisti di questa prima parte di stagione con la nostra Top 11 del Girone F: una selezione che raccoglie il meglio di quanto visto sul campo, tra gol, assist e parate straordinarie.
Michele Radice si è confermato uno dei portieri più affidabili del campionato, nonostante il Romano Banco occupi la nona posizione in classifica. Con 12 presenze e 3 partite a porta inviolata, Radice è stato uno dei principali artefici della solidità difensiva della sua squadra, che vanta una delle migliori difese del girone con soli 20 gol subiti. La sua capacità di leggere le situazioni e intervenire nei momenti cruciali è stata determinante per mantenere la squadra competitiva. Le sue parate, spesso decisive, hanno permesso al Romano Banco di raccogliere punti importanti, soprattutto in partite in cui la difesa è stata messa sotto pressione.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
Leonardo Saieva è una delle risorse principali del Pavia, attualmente secondo in classifica, e il suo impatto sulla squadra è stato fondamentale. Esterno destro a tutta fascia, possiede ottime doti fisiche, che gli permettono di vincere tanti contrasti, e un ottimo dribbling che, unito ad un gran tiro, lo rende un pericolo costante in fase offensiva. Saieva è un giocatore che dà profondità alla squadra, spesso creando superiorità numerica e diventando un riferimento nelle transizioni veloci. La sua capacità di supportare la fase offensiva e di tornare a difendere con grinta lo rende un elemento completo e indispensabile per il Pavia.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
È difficile immaginare la difesa del Rozzano senza il contributo di Biondino, che si conferma uno degli ingranaggi fondamentali della squadra capolista. Con 12 presenze e 4 gol all'attivo, il terzino destro ha giocato un ruolo chiave non solo nel blindare la retroguardia, ma anche nel contribuire in fase offensiva. La sua abilità negli anticipi gli permette di scardinare le difese avversarie con ripartenze fulminanti e la sua tecnica gli consente anche di finalizzare l'azione, regalando alla sua squadra reti cruciali. Biondino è il prototipo del difensore completo: solido in marcatura, bravo nelle letture difensive e sempre pronto a dare una mano anche in fase di costruzione.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
Difensore poliedrico e vero jolly del Rozzano, Mella potrebbe essere schierato in qualsiasi reparto senza perdere efficacia. Combina una straordinaria forza fisica nei contrasti con una tecnica raffinata, rendendolo un elemento chiave nella miglior difesa del campionato, con sole 11 reti subite. La sua solidità è fondamentale per la squadra, ma oltre ad essere un difensore impeccabile, contribuisce anche in fase offensiva, con 3 gol in 12 presenze. Mella è senza dubbio uno dei difensori più affidabili del campionato, e il suo apporto sarà cruciale per mantenere il Rozzano in cima alla classifica.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
Simonazzi, terzino destro della Barona, è un giocatore che ha dato grande equilibrio alla sua squadra, contribuendo sia in fase difensiva che offensiva. La Barona vanta una delle migliori difese del campionato, con soli 18 gol subiti, e Simonazzi è un elemento chiave in questo aspetto, grazie alla sua solidità e capacità di contenere gli attacchi avversari. In fase offensiva, Simonazzi è molto propositivo, sfruttando la sua velocità per percorrere la fascia e mettere in difficoltà le difese avve87rsarie. Con il suo dinamismo, la capacità di difendere e l'abilità di spingere sulla fascia, Simonazzi è uno dei punti di riferimento della Barona.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
Leonardo Colombo, classe 2008, è il più giovane della nostra Top 11, ma nonostante la sua età, ha già dimostrato un talento straordinario e una maturità che lo rendono uno dei punti di forza della Barona. Centrocampista con il vizio del gol, ha già messo a segno 4 reti in 13 presenze, dimostrando una grande capacità di inserirsi nei momenti giusti e fare la differenza. Il suo gol decisivo contro il Romano Banco è un esempio della sua freddezza e lucidità sotto porta. Colombo è un centrocampista completo, capace di abbinare tecnica, visione di gioco e un'ottima intesa con i compagni. La convocazione nella Rappresentativa è la testimonianza del suo potenziale.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
Samuele Roveda è senza dubbio uno dei giocatori più influenti del Rozzano, squadra che pullula di talento ed attualmente si trova in vetta alla classifica, anche grazie al suo fondamentale contributo dalla linea di centrocampo. Arrivato in estate dall'Aldini, Roveda si è subito integrato nel sistema di gioco del Rozzano, portando tecnica, corsa e una visione di gioco sopra la media. La sua capacità di recuperare palloni e dettare i tempi di gioco lo rende un faro in mezzo al campo, sempre pronto a distribuire il gioco e a supportare la fase offensiva. Con 5 reti segnate in 13 presenze, Roveda ha anche il vizio del gol, dimostrando di saper arrivare puntuale nelle zone giuste e sfruttare al meglio le occasioni che gli capitano. La sua presenza costante nelle top 11 settimanali è il giusto riconoscimento per le prestazioni di alto livello che sta offrendo ad ogni partita.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
Lorenzo Raffaldi sta vivendo una stagione straordinaria con la maglia del Città di Opera, dove si sta confermando come uno dei giocatori più in forma del campionato. Con 12 gol in 12 presenze, il fantasista del Città di Opera ha una media realizzativa incredibile: esattamente un gol a partita. La sua capacità di inserirsi in area, il fiuto del gol e la freddezza sotto porta lo rendono un attaccante atipico, ma estremamente pericoloso. Il suo highlight stagionale è senza dubbio la doppietta siglata nella spettacolare vittoria per 4-3 contro il Pavia. La sua visione di gioco e la sua intelligenza tattica lo rendono un numero 10 completo, in grado di fare la differenza in ogni partita.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
Leonardo Marini è una delle rivelazioni di questa stagione, con il suo impatto immediato nell'Oltrepò che ha portato la squadra al quarto posto in classifica. Arrivato in estate dall'Accademia Pavese, Marini ha dimostrato fin da subito di essere un attaccante esterno di grande valore, con 8 gol in 13 presenze, molti dei quali decisivi. Il suo contributo alla causa della squadra è stato fondamentale, non solo per la sua capacità di segnare, ma anche per la sua abilità nel creare occasioni per i compagni. Tra i suoi gol più significativi, spiccano quello nella vittoria contro la Barona, che ha dato il via alla sua stagione esplosiva, e quello decisivo nella vittoria per 3-2 contro l'Opera, che ha avuto un'importanza cruciale per il morale della squadra. Marini è un giocatore che sa come farsi trovare nel momento giusto, con una presenza costante in area e una grande intelligenza tattica. La sua velocità, tecnica e capacità di finalizzare lo rendono un attaccante temibile e un perno fondamentale per l'Oltrepò.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
Mattia Acerbi sta vivendo una stagione da protagonista con il Pavia, dove la sua velocità, tecnica e capacità di finalizzazione lo hanno reso uno degli attaccanti più temibili del campionato. Con 9 gol in 11 presenze, Acerbi è stato un elemento chiave nell'attacco della squadra, formando una coppia micidiale con Quaini, anch'egli autore di 9 gol. Come seconda punta, Acerbi si distingue per la sua rapidità nei movimenti e negli inserimenti, creando continuamente pericoli per le difese avversarie. La sua ottima tecnica gli consente di essere letale in contropiede, ma anche di risolvere le situazioni più complesse con dribbling e accelerazioni improvvise. Acerbi è un giocatore capace di sfruttare ogni occasione, sia con i tiri dalla distanza che con conclusioni rapide in area, sempre pronto a mettersi in mostra.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
Fabris è senza dubbio una delle note più liete della prima metà di stagione del FatimaTraccia. Con 12 gol in 13 presenze, si trova attualmente a pari merito con Raffaldi come capocannoniere del girone F, confermando il suo status di attaccante di altissimo livello. La sua capacità di segnare in vari modi, sia con conclusioni precise che con giocate istintive, lo rende una minaccia costante per le difese avversarie. Nonostante il FatimaTraccia si trovi solo all'ottavo posto, il rendimento di Fabris è stata una delle certezze di questa prima metà di stagione, dimostrando una continuità impressionante. La sua intelligenza tattica gli permette di essere sempre nel posto giusto al momento giusto, mentre la sua tecnica e velocità gli consentono di sfruttare ogni opportunità per far male.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!