Cerca

Serie D

Cambia allenatore e vince immediatamente: il Fanfulla torna a sognare la salvezza

Prima panchina con i tre punti per Giuliano Gentilini: Lucatti e Odalo stendono il Breno

Fanfulla: Un Nuovo Inizio Sotto la Guida di Gentilini

Chi avrebbe mai pensato che il 2025 avrebbe portato una ventata di freschezza e rinnovamento per il Fanfulla? Eppure, sotto la guida del nuovo tecnico Gentilini, i bianconeri hanno inaugurato l'anno con una vittoria convincente, battendo il Breno per 2-0 alla "Dossenina". Un match che non solo ha regalato tre punti preziosi, ma ha anche mostrato un Fanfulla rinvigorito, pronto a lottare con grinta e determinazione. Ma come si è svolta questa partita e quali sono stati i segreti del successo?



IL DEBUTTO DI GENTILINI: UNA SCOMMESSA VINCENTE
L'arrivo di Gentilini sulla panchina del Fanfulla ha portato una ventata di novità e speranza. Il tecnico ha subito dimostrato di avere le idee chiare, schierando una formazione inedita che ha sorpreso tutti. Tra le novità, il debutto del giovane terzino Di Matteo e del portiere classe 2006 Cerami, che ha saputo farsi notare con due parate decisive nel finale. Gentilini ha saputo infondere fiducia e motivazione nei suoi ragazzi, creando un gruppo compatto e determinato a dimostrare il proprio valore.

LUCATTI E ODALO: GLI EROI DELLA DOSSENINA
Il Fanfulla ha costruito la sua vittoria grazie ai gol di Lucatti e Odalo, due protagonisti che hanno saputo cogliere le occasioni giuste al momento giusto. Al 41' del primo tempo, Lucatti ha sbloccato il risultato ribadendo in rete una respinta del portiere su cross di Mandelli. Un gol che ha dato fiducia e slancio alla squadra. Ma non è finita qui: al 4' della ripresa, Odalo ha raddoppiato, sfruttando un'altra respinta del numero uno ospite, che aveva deviato sulla traversa un tentativo di Lucatti. Due reti che hanno messo in cassaforte la vittoria e regalato un sorriso ai tifosi presenti alla "Dossenina".



LA CLASSIFICA: UN PASSO AVANTI IMPORTANTE
Con questa vittoria, il Fanfulla aggancia la Nuova Sondrio al quart'ultimo posto, tenendo dietro il Crema, che a sua volta ha vinto il match della disperazione contro il Ciliverghe. Un risultato che permette ai bianconeri di guardare al futuro con maggiore ottimismo, consapevoli di avere le carte in regola per lottare fino alla fine per la salvezza. Ma il campionato è ancora lungo e ogni partita sarà una battaglia da affrontare con la stessa determinazione vista contro il Breno.


LA MAGIA DELLA "DOSSENINA": UN FORTINO DA DIFENDERE
La "Dossenina" si conferma un fortino difficile da espugnare, un luogo dove il Fanfulla riesce a esprimere il meglio di sé. Il pubblico di casa, caloroso e appassionato, ha giocato un ruolo fondamentale nel sostenere la squadra, creando un'atmosfera magica e coinvolgente. E chissà, forse è proprio questo il segreto del successo: un mix di talento, determinazione e un pizzico di magia che solo il calcio sa regalare.



TABELLINO DELLA PARTITA
FANFULLA-BRENO 2-0
RETI: 41' Lucatti (F), 4' st Odalo[04] (F).
FANFULLA (4-2-3-1): Cerami[06] 7, Di Matteo[05] 6 (19' st Raimondi[05] 6), De Petri 6, Bianchi 6.5, Sangiorgi 6, Manè 6, Donnemma[04] 6.5 (19' st Souto Cauè[04] 6), Latini 6, Lucatti 7, Mandelli 6.5, Odalo[04] 7 (28' st Tomella 6). A disp. Marelli [07], Izzo[06], Rech[06], Pagani, Mastrototaro[06], Kakou[05]. All. Gentilini 7.5.
BRENO (4-3-1-2): Serio 6, Suardi 6, Gussago[05] 6, Guerini 5.5 (28' st Randazzo 6), Peli[06] 6, Proch 6 (1' st Sorrentino 6.5), Berna[04] 6.5 (32' st Bassini[05] sv), Cristini 5.5 (19' st Quaggiotto 6), Papa 5.5, Verzeni 6.5, Moscatelli 6.5. A disp. Delvecchio[05], Contessi[05], Bertoni, Beduschi, Tignonsini[06]. All. Bersi 6.
ARBITRO: Lupinski di A. Laziale 6.
ASSISTENTI: Mongelli di Chieti e Pogan di Biella.
AMMONITI: Cerami[06] (F), Di Matteo[05] (F), De Petri (F), Bianchi (F).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter