Qual è il segreto per sopravvivere in un campionato competitivo come la Serie D? La risposta potrebbe risiedere nel coraggio di scommettere su nuovi talenti e nella capacità di affrontare i cambiamenti con determinazione. La Nuova Sondrio, squadra che milita nel Girone B dove occupa il 16° posto, sta vivendo un periodo di transizione, tra nuovi arrivi e partenze significative. L'obiettivo? Centrare la salvezza e costruire un futuro solido. Scopriamo insieme i dettagli di queste mosse di mercato che promettono di cambiare il volto della squadra valtellinese.
ENZO MATHIEU: IL TALENTO FRANCESE ALLA CONQUISTA DELLA SERIE D Enzo Mathieu, un nome che potrebbe non suonare familiare ai più, ma che promette di lasciare il segno. Cresciuto nelle giovanili del
Paris Saint Germain, Mathieu è pronto a portare la sua esperienza e il suo talento alla
Nuova Sondrio. Dopo aver mostrato le sue qualità con il
Legnano e la
Caronnese, il giovane francese si prepara a debuttare nella massima
serie dilettantistica italiana. La sua presenza in campo potrebbe rappresentare una boccata d'aria fresca per la squadra di Marco Amelia, che ha bisogno di creatività e dinamismo per affrontare le sfide della stagione. «
Sono molto contento - le parole di Artjoms riportate dai canali ufficiale del club - di essere arrivato qui. Ci attende una sfida importante e il mio obiettivo è quello di dare il mio contributo alla squadra, migliorandomi e cercando di portarla sempre più in alto».
ARTJOMS PUZIREVSKIS: IL BOMBER LETTONE ALLA PROVA ITALIANA Non è da tutti i giorni vedere un attaccante lettone approdare in
Serie D.
Artjoms Puzirevskis è il nuovo volto dell'attacco della
Nuova Sondrio, un giocatore che ha sempre militato in
Lettonia e che ora si trova catapultato nel calcio italiano. Con 110 presenze, 26 reti e sette assist con la maglia del
Metta, Puzirevskis è un centravanti nel giro delle nazionali giovanili. La sua capacità di finalizzare e la sua esperienza internazionale potrebbero rivelarsi decisive per il club valtellinese, alla ricerca di un bomber capace di fare la differenza. «
Mi trovo bene qui. Sono consapevole che l'obiettivo da raggiungere è la salvezza - le sie prime parole da giocatore del Sondrio - e mi impegnerò al massimo per aiutare la squadra a raggiungerla».

I numeri stagionali della Nuova Sondrio: sulla nostra App tutte le statistiche della Serie D
ADDII DOLOROSI: BUSTI E POLI SALUTANO LA VALTELLINA Ogni nuovo inizio porta con sé anche qualche addio.
Gianmarco Busti e
Andrea Poli hanno lasciato la
Nuova Sondrio, segnando la fine di un capitolo importante per entrambi. Busti, classe 1997, è stato un pilastro della difesa con 13 presenze in campionato e una rete. Il suo trasferimento al
Pomezia, in
Eccellenza laziale, è dettato da motivi personali.
Andrea Poli, giovane centrocampista classe 2004, non ha trovato lo spazio desiderato in Valtellina, collezionando solo cinque presenze. Il club ha ringraziato entrambi per l'impegno profuso, augurando loro un futuro professionale ricco di successi.
UNA SCONFITTA CHE NON SPEGNE L'ENTUSIASMO Il 2025 è iniziato con una sconfitta per la
Nuova Sondrio, battuta dal
Desenzano in una gara difficile. Tuttavia, il supporto dei tifosi sugli spalti della “
Castellina” non è mancato, dimostrando che la passione per il calcio in Valtellina è più viva che mai. Amelia e la sua squadra sono determinati a rialzarsi e a lottare per la
salvezza, consapevoli che ogni partita rappresenta un'opportunità per crescere e migliorare.
UN FUTURO DA SCRIVERE: LA SFIDA DELLA SALVEZZA La strada verso la
salvezza è lunga e tortuosa, ma la
Nuova Sondrio ha dimostrato di avere il coraggio di affrontare le sfide a testa alta. Con l'arrivo di nuovi talenti come Mathieu e Puzirevskis, e nonostante le partenze di Busti e Poli, la squadra è pronta a dare battaglia in ogni partita. La
Serie D è un campionato che non perdona, ma con la giusta determinazione e un pizzico di fortuna, la
salvezza potrebbe essere alla portata dei
biancoazzurri.