Cerca

Dilettanti

L'eccezione più bella conferma la legge più triste: le 15 squadre più giovani della Prima Categoria

La favola più appassionante schiera solo giocatori della Generazione Zeta, ma quasi la metà delle formazioni lotta per la salvezza

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, NICHELINO HESPERIA

Il Nichelino Hesperia è la squadra più giovane della Prima Categoria

Si dice che l'età sia solo un numero, ma anche quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia. Giunti al giro di boa della stagione, abbiamo deciso di analizzare un dato che farà gola agli appassionati di statistiche: l'età media delle squadre nei sette giorni della Prima Categoria piemontese. In un contesto senza restrizioni sui fuoriquota, ogni società decide liberamente chi schierare in campo. C’è chi punta su una linea verde, guardando al futuro, e chi si affida all’esperienza dei veterani per massimizzare i risultati. In questo secondo appuntamento, analizziamo le 15 squadre più giovani della categoria per età media.

*Per calcolare l'età media si è calcolata l'età media di ogni formazione schierata ogni giornata attraverso un software informatico e si è fatta la media complessiva di tutte le 15 partite del girone d'andata.

Per gli appassionati e i conoscitori della categoria non è una sorpresa: il Nichelino Hesperia è di gran lunga la squadra più giovane della Prima Categoria. La "gold generation" guidata da Giovanni Scopacasa ha infranto ogni record relativo all’età con i suoi 20,3 di media, distanziando la seconda classificata di ben due anni. La rosa è composta in gran parte da giocatori nati dopo il 2000 e il primato societario è stato raggiunto alla sesta giornata, con un’età media di soli 19,7 anni. In diverse occasioni, la squadra ha schierato in distinta esclusivamente calciatori nati dopo il 2001. Questo primato è stato messo comunque a dura prova da un’altra compagine del Girone E, il Villastellone secondo con 22,34 anni. Retrocessa dalla Promozione, la squadra ha deciso di puntare tutto sui giovani, registrando l’età media più bassa nell’ultima giornata, pari a 21,6 anni: al momento, però, la classifica dice tredicesimo posto e zona Playout. Il terzo gradino del podio ci porta nel Girone D, dove il Beiborg si distingue come la squadra più giovane del gruppo torinese. Un risultato significativo per la neopromossa, che è riuscita a mantenere una media di 22,35 anni, contendendo il primato al Giaveno Coazze fino all’ultima giornata. Anche in questo caso, eppure, si parla di piena zona Playout per entrambe, come d'altronde anche per le seguenti Borgolavezzaro e San Secondo.

IL RESPONSO. Confrontando la classifica dell'età media con la posizione in classifica delle singole squadre si ottiene un risultato opposto rispetto alle squadre più longeve della categoria. Delle 15 più giovani solo 2 rientrano tra le prime 5 in classifica (Nichelino Hesperia e Garino), mostrando come il Girone E sia uno dei più avvincenti della categoria anche per l'età media avendo al suo comando lo Sporting Club, decima squadra più "anziana" della categoria. A differenza dei più longevi, al contrario, ben 7 squadre rientrano nella zona Playout (Villastellone, Beiborg, Giaveno Coazze, San Secondo, Borgolavezzaro, Crescentinese, River Plaine), di cui 2 all'ultimo posto. I dati sono confermati dall'analisi parziale della passata stagione, dove le squadre più giovani erano in piena lotta per la salvezza.

Un altro dato che si evince dalla classifica è la quantità elevata di società che nella passata stagione non facevano parte della categoria, essendo neopromosse o retrocesse dalla Promozione. 9 squadre su 15 sono matricole della categoria, 3 retrocesse e ben 6 neopromosse, sinonimo di come in momenti di transizione le società si affidino ai propri giovani e adottino una linea verde per cercare il salto di qualità. Osservando il quadro generale, infine, il girone più giovane della categoria è il D, quello torinese, con un'età media di 23,86. La seconda piazza è dedicata al Girone E, con una media di 24,51 anni, mentre la medaglia di bronzo è per il Girone C con 25,21.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter