Terza Categoria • Asti e Pinerolo
08 Gennaio 2025
TERZA CATEGORIA PIEMONTE • l'Andezeno domina il girone di Asti con 11 vittorie su 12
Un girone molto acceso quello di terza di Asti con in vetta e campione d'inverno l'Andezeno a 33 punti con una sola sconfitta in stagione. Ad inseguire abbiamo Duomo Chieri e Monferrato mentre più staccati Cambiano, Santena e MDN Sport.
L'obiettivo delle big è chiaro puntare al salto di categoria e vincere il titolo ma non sarà facile per nessuno con il girone di ritorno che si preannuncia infuocato.
I campioni d'inverno sono i ragazzi dell'Andezeno con un cammino praticamente perfetto con una sola sconfitta alla prima giornata contro lo SCA Asti e da quel momento un cammino perfetto con 11 vittorie in altrettanti scontri. Andezeno che vanta anche la miglior difesa del campionato con soli 10 gol subiti nelle prime 12 giornate. L'Andezeno che nell'ultima giornata del 2024 ha trionfato 2-1 in casa del Cambiano grazie alla doppietta del bomber classe 1996 Simone Pirali.
A ridosso della capolista abbiamo Duomo Chieri e Monferrato che puntano al titolo e alla promozione diretta senza passare dai play off.
Al secondo posto abbiamo il Duomo Chieri a 28 punti a -5 dalla capolista. Duomo Chieri che nella seconda parte di stagione deve essere perfetta se vuole recuperare la capolista e provare a vincere il titolo. Per provare a recuperare i punti di svantaggio il Duomo Chieri si può appoggiare su un super attacco, il migliore del campionato con 33 gol trascinati da bomber Puglia con 9 gol.
Al terzo posto troviamo il Monferrato a 26 punti a -7 dall'Andezeno. Monferrato che paga le due sconfitte e una difesa non perfetta con 16 gol subiti. Monferrato che vanta il secondo miglior attacco con 32 gol. Nell'ultima giornata il Monferrato ha vinto 3-0 contro il Castelnuovo grazie ai gol di Kateb, Marmo e Frontino
Qualche punto dietro al gruppo di testa troviamo Cambiano, Santena, MDN Sport e SCA Asti che hanno l'obiettivo chiaro di centrare i play off per salire in seconda categoria.
Al 4 posto abbiamo il Cambiano con 23 punti a -10 dalla vetta, che ormai sembra troppo lontana dalla vetta per puntare al titolo e dovrà accontentarsi dei play off per puntare al salto di categoria. Il cambiano vanta la seconda miglior difesa del campionato con 13 reti subite in 12 partite un ottima media per puntare alle zone che contano. Il Cambiano nell'ultima giornata del 2024 ha perso in casa 2-1 contro la capolista Andezeno.
Al 5 e ultimo posto per i play off troviamo il Santena 2014 con 21 punti. IL Santena insegue il sogno play off e per coronarlo ha bisogno di un super girone di ritorno per rimanere in scia a quelle davanti ma facendo attenzione anche alle sue spalle con MDN Sport e SCA Asti pronti al sorpasso al primo passo farlo. Il Santena nell'ultima giornata ha pareggiato a sorpresa contro il Tonco ultima della classe, due punti persi che a fine stagione potrebbero pesare sulla classifica.
Al 6 posto troviamo l'MDN Sport sempre a 21 punti, ma alle spalle del Santena per gli scontri diretti a favore del Santena con un risultato di 1-0 all'8 giornata. L'MDN Sport per il girone di ritorno deve puntare a fare qualche punto in più per inserirsi nelle prime 5 e centrare la zona play off, per farlo ha un asso nella manica il bomber classe 1999 Luca Stroppiana miglior marcatore del campionato con 14 gol
Al 7 posto abbiamo lo SCA Asti, gli unici capaci di fermare la capolista Andezeno alla prima giornata ma a causa di una difesa ballerina e le 21 reti subite si trovano solo a 18 punti. Lo SCA Asti dovrà disputare un girone di ritorno impeccabile per provare a recuperare i 3 punti di svantaggio dal Santena ed entrare in zona Play off.
All'8 posto abbiamo il Pavarolo Sport a 15 punti, decisamente troppo distaccato dal 5 posto per inserirlo nelle squadre in corsa per i play off ma in caso di un girone di ritorno pazzesco sono pronto a ricredermi. Il Pavarolo Sport vanta un buon attacco con 22 reti ma altrettante sono le reti subite portando numerose sconfitte, cinque, e tre pareggi.
Al 9 posto alle spalle del Pavarolo Sport abbiamo il Mombercelli a 11 punti, Mombercelli trascinato dal suo bomber classe 2002 Diego Sconfienza con 7 gol. Il Mombercelli nella sua ultima partita stagionale ha ottenuto un ottimo pareggio 1-1 in casa del Cambiano fermando la corsa di una delle big del campionato
In fondo alla classifica abbiamo quattro squadre che non sono riuscite a decollare in questo girone d'andata: Baldichierese, Santenese, Castelnuovo Don Bosco e Tonco.
Al 10 posto abbiamo la Baldichierese con 7 punti, Baldichierese che nonostante i 18 gol fatti ha subito ben 36 gol una media di 3 a partita che li costringe a finire così in basso. La Baldichierese nell'ultima giornata del 2024 ha ottenuto una vittoria importantissima 2-1 contro la Santenese scavalcandola in classifica.
All'11 posto troviamo la sopracitata Santenese sempre a 7 punti, Santenese che con 37 reti subite ha la peggior difesa del campionato e nell'ultima giornata ha perso lo scontro diretto contro la Baldichierese scivolando all'11 posto.
Al 12 posto abbiamo il Castelnuovo Don Bosco con 5 punti. Tutti i punti sono arrivati negli scontri diretti di bassa classifica con l'unica vittoria per loro è arrivata alla 3 giornata per 4-1 contro il Tonco mentre gli altri punti sono arrivati nei pareggi con Santenese e Baldichierese.
Al 13 e ultimo posto abbiamo il Tonco a 4 punti con quattro pareggi e ancora nessuna vittoria. Tonco che è riuscito a racimolare questi pochi punti grazie al Bomber Gaetano Schillaci e ai suoi 7 gol nei match contro il Santena a sorpresa, Mombercelli, Baldichierese e Pavarolo Sport.
Un girone accesissimo è quello di Terza Categoria di Pinerolo con un dominio indiscusso della Piscinese Riva fino alle ultime due giornate quando un pareggio con il Perosa Accademy e la sconfitta contro lo Scalenghe hanno permesso al Piobesi di scavalcarli in classifica e guadagnarsi il titolo di campioni d'inverno grazie alla differenza reti dato che lo scontro diretto ancora non si è giocato, rinviato al 18 gennaio
I campioni d'inverno sono i ragazzi del Piobesi con un clamoroso sorpasso sulla linea del traguardo sulla Piscinese Riva. Nonostante un girone d'andata non perfetto con due pareggi e una sconfitta il Piobesi grazie al suo super attacco con 34 reti si è guadagnata la corona d'inverno in attesa del 18 gennaio con il recupero della 6 giornata e dello scontro diretto con la Piscinese. Nell'ultima giornata il Piobesi ha trionfato 3-1 in casa contro l'Academy Luserna e approfittando della sconfitta dei rivali per il titolo si sono presi il primo posto.
Alle spalle dei campioni d'inverno abbiamo quattro squadre appaiate: Piscinese Riva, Rivese, Garino e Scalenghe pronte ad approfittare di un eventuale girone di ritorno non perfetto delle altre per prendersi la corona della terza categoria di Pinerolo.
Al 2 posto a pari punti con il Piobesi primo abbiamo la Piscinese Riva, prima indiscussa e miglior difesa del Piemonte per tutto il girone d'andata e caduti all'ultimo anche a causa dell'infortunio del suo capitano e perno della difesa Daniele Caruso infortunatosi nella gara persa contro lo Scalenghe. La Piscinese è rimasta per tutto il campionati prima ma due passi falsi nelle ultime due giornate con un pareggio 1-1 in casa del Perosa Academy e la sconfitta in casa contro lo Scalenghe per 3-2 hanno fatto scivolare la squadra di Camardo al secondo posto subendo tra l'altro più gol nell'ultima giornata che in tutto il resto del campionato.
Al 3 posto abbiamo la Rivese a 23 punti a -3 dalla vetta. Rivese che ha perso punti solo negli scontri diretti senza mai riuscire a vincere contro le squadre in alta classifica. Nell'ultima giornata la Rivese ha trionfato per 2-1 in casa contro il Morevilla grazie alla doppietta su rigore di Luca Odoni bomber della squadra con 7 gol.
Al 4 posto troviamo il Garino anche loro con 23 punti a pari della Rivese. Garino che è riuscito a battere proprio la Rivese nello scontro diretto per 2-1 e anche la capolista Piobesi per 1-0 perdendo punti contro squadre più deboli sulla carta come Airaschese, Atletico Volvera e Morevilla.
Al 5 posto abbiamo lo Scalenghe a 21 punti che occupa l'ultimo posto della zona play off. Scalenghe che vanta il secondo miglior attacco del campionato con 25 gol ma una difesa non impenetrabile con 18 reti subite porta lo Scalenghe a trovarsi al 5 posto. Scalenghe che nell'ultima giornata ha rovinato la festa alla Piscinese Riva battendoli in casa loro e togliendogli la corona d'inverno.
Alle spalle delle squadre che inseguono il Piobesi abbiamo due squadre che possono credere al sogno play off ma hanno bisogno di un girone di ritorno impeccabile. Queste squadre sono Morevilla e Blu Action la più lontana dal 5 posto.
Al 6 posto abbiamo il Morevilla con 16 punti a -5 dallo Scalenghe al 5 posto. Il Morevilla ha bisogno di un girone di ritorno impeccabile per provare a raggiungere e scavalcare lo Scalenghe per raggiungere almeno il 5 posto e centrare il sogno play off e per farlo può contare su un ottimo attacco con 22 reti in 11 partite ma deve migliorare la fase difensiva con 17 gol subiti, troppi per puntare in alto.
Al 6 posto abbiamo il Blu Action con 15 punti a -6 dal 5 posto. Blu Action che sogna la zona play off e per arrivarci può contare su Alessandro Osson bomber della squadra e miglior marcatore del girone con 9 gol. Il Blu Action vanta un ottimo attacco con 23 reti fatte ma deve notevolmente migliorare la fase difensiva con 25 gol subiti veramente troppi per arrivare in zona play off. Nell'ultima giornata il Blu Action ha vinto per 4-1 in casa contro il Perosa Academy tenendo vivo il sogno play off.
All'8 posto abbiamo l'Atletico Volvera con 13 punti. Atletico Volvera che nell'ultima partita dell'anno hanno perso a sorpresa 1-0 contro l'Airaschese ma nel corso della prima parte di stagione hanno raccolto punti pesanti vincendo contro lo Scalenghe e pareggiando con Blu Action, Garino e Morevilla.
Al 9 posto troviamo il Perosa Academy con 11 punti, Perosa Academy che ormai è diventata famosissima sul web grazie alla sua mascotte Perippa una pecora diventata star dopo la vittoria per 5-1 contro il Piossasco. Perosa che è riuscita a fermare la Piscinese Riva sul pareggio dopo mesi che otteneva solo vittorie oltre ad un altro pareggio contro la capolista Piobesi.
In fondo alla classifica abbiamo quattro squadre che tra sfortuna e difficoltà non sono riuscite a decollare in questo girone d'andata: Academy Luserna, Airaschese, Torre Pellice e Piossasco.
Al 10 posto abbiamo l'Academy Luserna a 8 punti. Academy Luserna che nell'ultima giornata ha perso 3-1 contro il Piobesi che trionfando si è laureata campione d'inverno. Per l'Academy Luserna le vittorie sono arrivate contro Airaschese alla 4 giornata e contro il Piossasco alla terza.
All'11 posto troviamo l'Airaschese sempre con 8 punti. L'Airaschese vanta un buon attacco con 20 reti fatte in 11 partite ma il bilancio dei gol subiti è tragico, ben 32, una media di quasi 3 a partita. L'Airaschese ha trovato la vittoria in due occasioni, contro il Torre Pellice e contro l'Atletico Volvera.
Al 12 posto abbiamo il Torre Pellice a 7 punti. Torre Pellice che è riuscito a vincere contro il Perosa Academy e a sorpresa in un pirotecnico 4-5 contro il Blu Action. Da migliorare assolutamente per loro la fase difensiva visti i 33 gol subiti nelle prime 11 giornate.
Al 13 e ultimo posto abbiamo il Piossasco con 4 punti. Una sola vittoria e un pareggio per loro nei match contro il Morevilla con il risultato di 0-0 e ben 5-1 contro l'Airaschese nell'8 giornata. I cinque gol arrivati contro l'Airaschese sono addirittura la metà dei gol totali fatti, dieci, in tutto il girone d'andata contro i 28 gol subiti.