OSPITALETTO SERIE D - Enock Barwuah rimane in terra bresciana dopo l'addio alla Pro Palazzolo
Chi avrebbe mai detto che il ritorno di Enock Barwuah all'Ospitaletto avrebbe scatenato tanto entusiasmo? Eppure, il fratello minore di Mario Balotelli è pronto a riprendere il suo posto nel cuore dell'attacco orange, portando con sé una valigia carica di esperienza e gol. Un ritorno davvero speciale, anche perchè segna l'ennesimo passaggio di giocatori interno al Girone B di Serie D in questa fase di mercato invernale. A dimostrazione che la lotta per la vetta è quanto mai appassionante. Il classe 1993 arriva infatti dalla Pro Palazzolo, con la quale ha giocato 12 partite, mettendo a segno 3 reti.
UN RITORNO DA PROTAGONISTA Enock Barwuah, nato a Brescia il 2 febbraio 1993, non è un nome nuovo per i tifosi dell'Ospitaletto. Dopo aver indossato la maglia orange nella stagione 2022-2023 in Eccellenza, Barwuah è tornato a calcare i campi della Serie D dalla stagione in corso con la stessa determinazione che lo ha reso il miglior marcatore della squadra nella sua precedente esperienza. Con 19 reti in campionato e una in Coppa Italia, il centravanti ha dimostrato di avere il fiuto del gol nel sangue. Ma Enock non è solo un goleador. La sua fisicità e velocità lo rendono un attaccante temibile per qualsiasi difesa. Dopo aver militato in diverse squadre europee e italiane, tra cui Salford, Qormi, Gudja, RapalloBogliasco, Foligno, Pavia, Rovato, Ciliverghe e appunto Pro Palazzolo, il suo ritorno all'Ospitaletto rappresenta un vero e proprio colpo di mercato per la società bresciana.
UN ATTACCO DA SOGNO L'attacco dell'Ospitaletto era già uno dei più prolifici del campionato, con 34gol realizzati nelle prime 22 giornate. Francesco Gobbi, con 12 reti, guida la classifica dei marcatori della squadra, ma il contributo di Baraye, Peli e Messaggi non è certo da sottovalutare. L'arrivo di Barwuah va a completare un reparto già di alto livello, rendendolo ancora più competitivo e temuto. Ma cosa significa davvero questo ritorno per la squadra? L'innesto di Barwuah non solo porta esperienza e qualità, ma offre anche al tecnico AndreaQuaresmini una maggiore flessibilità tattica. Con un attaccante come Enock, l'Ospitaletto può permettersi di sognare in grande e puntare a traguardi ambiziosi. Come appunto la conferma del 1° posto in classifica, ancora blindato alla ripresa del campionato domenica 5 grazie al successo 3-0 in casa della Castellanzese.
L'ACCOGLIENZA DEL CLUB L'annuncio dell'arrivo di Enock Barwuah è stato accolto con entusiasmo dalla società A.C. Ospitaletto Franciacorta. Mercoledì 8 il classe 1993 ha già svolto il primo allenamento con la squadra e sarà a disposizione del tecnico Quaresmini per il prossimo impegno casalingo contro il Vigasio. Indosserà la maglia numero 90, un numero che promette spettacolo e gol. Il suo ritorno non è solo una questione di numeri e statistiche. È una storia di passione, determinazione e voglia di riscatto. A 30 anni, Barwuah ha ancora tanto da dare al calcio e ai suoi tifosi. La sua esperienza e il suo talento saranno fondamentali per guidare l'Ospitaletto verso nuovi successi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96