Promozione
09 Gennaio 2025
PROMOZIONE • Gialloreto, Ricupati e Magnifico: tre dei protagonisti della top del girone d'andata
Un terzino classe 2005 capace di segnare ben 5 gol, un centrocampista del 2006 che ne firma 4: questa stagione del girone E di Promozione è l’emblema di un equilibrio perfetto tra la freschezza e il talento delle nuove leve e la solidità dell’esperienza. Da un lato, giovani emergenti che non smettono di stupire, mostrando una maturità calcistica sorprendente nonostante l’età. Dall’altro, veterani che incarnano il peso della leadership e la capacità di fare la differenza nei momenti decisivi. Come De Grandi, pilastro del centrocampo della capolista, abile a dettare i tempi e a guidare i compagni verso il traguardo più ambito. Oppure l’estremo difensore dell’Oriese, un muro invalicabile capace di collezionare più clean sheet di chiunque altro nel girone, diventando una sicurezza per la sua squadra.
E come dimenticare i bomber, i veri protagonisti là davanti? Tre nomi, tre incubi per le difese avversarie: attaccanti implacabili, capaci di trasformare ogni pallone in oro e di far pendere la bilancia delle partite dalla propria parte. Il loro contributo è stato fondamentale per scrivere alcune delle pagine più belle di questa stagione. È quindi arrivato il momento tanto atteso, quello in cui si tirano le somme: ecco gli 11 assoluti protagonisti del girone E di Promozione durante questa andata.
PORTIERE: GASPARE RISALVATO (ORIESE)
Miglior portiere del girone, senza rivali. Con 8 clean sheet in 12 presenze, si è rivelato una garanzia assoluta per la sua squadra, che vanta appena 15 gol subiti in campionato. La sua sicurezza tra i pali è stata determinante, come dimostrano le prestazioni contro avversari di spessore, inclusa l’Ausonia Academy, uno degli attacchi più prolifici. Riflessi pronti, letture impeccabili e leadership sono i suoi punti di forza. La porta della Top 11 del 2024 è sua, e non poteva essere altrimenti.
Le statistiche complete di Risalvato, disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
DIFENSORE: ALBERTO BARAZZETTA (AUSONIA ACADEMY)
Terzino classe 2001 dell’Ausonia Academy - miglior difesa del campionato con soli 11 gol subiti -, Barazzetta è molto più di un semplice esterno di difesa: rappresenta uno degli equilibri essenziali della squadra allenata da Papa. Con due gol all’attivo, uno contro il CG Bresso e l’altro contro il Castelleone, ha dimostrato di essere incisivo anche in fase offensiva. La sua esperienza e la sua determinazione fanno la differenza in mezzo al campo, rendendolo un punto di riferimento per i compagni. Non solo interdizione e copertura: Barazzetta interpreta il ruolo con intelligenza tattica e una costanza che lo rendono un ingranaggio insostituibile nella macchina perfetta dell’Ausonia Academy.
Le statistiche complete di Barazzetta, disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
DIFENSORE: GIOVANNI MAGNIFICO (POZZUOLO)
Cinque gol segnati, «Niente di che», potreste pensare. Ma quando si parla di Giovanni Magnifico, la prospettiva cambia: è un terzino, classe 2005, e quei numeri lo rendono uno dei prospetti più interessanti del campionato. Con il Pozzuolo ha collezionato 15 presenze, totalizzando ben 1350 minuti giocati, il massimo nel suo girone. Non è solo un instancabile maratoneta in campo, ma un difensore capace di lasciare un’impronta anche in zona offensiva. Magnifico combina solidità difensiva e abilità realizzativa, qualità rare per un terzino, dimostrando maturità e talento oltre la sua età. Un giocatore completo, imprescindibile per il Pozzuolo e da tenere assolutamente d’occhio.
Le statistiche complete di Magnifico, disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
DIFENSORE: ERALD BERISHAKU (CASTELLEONE)
Con 13 presenze, 1017 minuti giocati e 3 gol all’attivo, Berishaku è il leader della difesa del Castelleone, regina d’inverno del campionato. Difensore centrale classe 1995, unisce esperienza, solidità e un notevole senso del gol, dimostrandosi decisivo sia nella propria area che in quella avversaria. Punto di riferimento per i compagni, guida il reparto arretrato con sicurezza e si distingue per letture tattiche impeccabili e interventi puntuali. La sua media voto di 6.8 riflette prestazioni di alto livello e una continuità che lo rende indispensabile per la squadra. Berishaku non è solo un baluardo difensivo, ma anche un leader silenzioso che con grinta e determinazione trascina i suoi. Il 2025 sarà un’altra occasione per confermare il suo status di protagonista assoluto.
Le statistiche complete di Berishaku, disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
DIFENSORE: LUCA PILONI (SCANNABUESE)
Con 15 presenze e 1350 minuti giocati, non uno in meno, il difensore centrale classe 1999 della Scannabuese si distingue per costanza e determinazione. La sua presenza in campo è fondamentale per la solidità difensiva della squadra, con una leadership che emerge ad ogni partita. Il suo gol contro l'Oriese, che apre le marcature in una delle sfide più intense del girone d'andata, dimostra la sua versatilità, oltre a quella difensiva. Uno dei difensori più completi del girone, una pedina imprescindibile, destinata a essere protagonista anche nel 2025.
Le statistiche complete di Piloni, disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
CENTROCAMPISTA: FRANCESCO DE GRANDI (BARONA SP.1971)
Esperienza, classe e solidità: Francesco De Grandi è il cuore pulsante della Barona. Centrocampista di grande intelligenza tattica, riesce a bilanciare perfettamente fase difensiva e offensiva. In mezzo al campo è un punto di riferimento costante, proteggendo la difesa con interventi precisi e recuperi fondamentali, ma anche innescando l’attacco con giocate puntuali e mai banali. Decisivo in più occasioni, De Grandi non si limita al compitino: la sua visione di gioco e la capacità di dettare i tempi rendono la manovra della Barona fluida ed efficace. Un leader silenzioso, ma indispensabile, che incarna perfettamente l’equilibrio e la determinazione della squadra.
Le statistiche complete di De Grandi, disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
CENTROCAMPISTA: SAID BOUANI (ACOS TREVIGLIO)
L'Acos Treviglio sfiora il podio e gran parte del merito va a Bouani, il centrocampista classe 2001 che con i suoi 5 gol si è rivelato fondamentale per la squadra. Ma non lasciatevi ingannare dal numero di reti: Bouani non è un attaccante, è un vero e proprio centrocampista, capace di influenzare ogni zona del campo. La sua rete decisiva contro la Barona, la super capolista, ha dimostrato non solo la sua capacità di farsi trovare pronto nei momenti cruciali, ma anche il suo grande carattere e la personalità che infonde in ogni partita. Oltre a essere un pericolo costante per le difese avversarie, Bouani è un autentico motore del gioco. Con lui in campo, l’Acos Treviglio punta decisamente in alto.
Le statistiche complete di Bouani, disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
CENTROCAMPISTA: LUCA GIALLORETO (VILLA)
Il classico «main character», protagonista in ogni senso. Con 4 gol e prestazioni sempre sopra le righe, Luca Gialloreto lascia il segno in Promozione. Ex Campione d’Italia con l’Alcione, il classe 2006 non è solo un titolare indiscusso, ma uno dei migliori centrocampisti del girone. Dotato di talento e personalità, è il fulcro del gioco della sua squadra, sempre al servizio del collettivo ma capace di prendersi la scena nei momenti decisivi. In Coppa è l’uomo delle grandi occasioni, autore di gol pesantissimi che spingono la squadra avanti nella competizione. In campionato, la sua firma arriva nei match cruciali, come le vittorie contro Pozzuolo e Luisiana, dove la sua determinazione e qualità fanno la differenza. Giovane, completo e già decisivo: Luca Gialloreto è un nome che fa parlare di sé e che continuerà a farlo.
Le statistiche complete di Gialloreto, disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
ATTACCANTE: FILIPPO RICUPATI (AUSONIA ACADEMY)
Filippo Ricupati è l’essenza dell’attaccante moderno, molto più di un semplice bomber. È l’anima offensiva dell’Ausonia Academy, un trascinatore capace di trasformare ogni azione in una potenziale occasione da rete. Con 10 gol in 15 partite, guida con autorità uno degli attacchi più prolifici del girone E, confermandosi capocannoniere e punto di riferimento assoluto per i suoi compagni. La sua capacità di lettura del gioco, combinata con un istinto fuori dal comune, lo rende devastante in area di rigore. Non è solo un finalizzatore puro, ma anche un giocatore che sa creare spazi, mettere sotto pressione le difese avversarie e prendersi la responsabilità nei momenti chiave. Il suo contributo non si misura solo nei gol, ma anche nell’impatto che ha su ogni partita: presenza costante, energia e una determinazione che trascina l’intera squadra. Ricupati non è solo il volto della prolificità offensiva dell’Ausonia Academy, è il simbolo di una squadra che non si arrende mai.
Le statistiche complete di Ricupati, disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
ATTACCANTE: KEVIN CAVALLANTI (CASALPUSTERLENGO)
Fermatelo, se ci riuscite. Questo avrà pensato ogni difensore che si è trovato di fronte a Kevin Cavallanti. Con 9 gol in 15 partite, solo uno in meno del capocannoniere del girone, l'attaccante si è imposto come uno dei bomber più temibili. Le sue reti sono state decisive in più occasioni: come quella contro la Luisiana, che regala i tre punti ai suoi, o le doppiette contro il Pozzuolo e il Villa. La sua capacità di perforare le difese più solide e di essere presente nei momenti cruciali lo rende una delle armi più affilate del campionato. Con il suo istinto da attaccante e la freddezza sotto porta, Cavallanti è senza dubbio tra i protagonisti indiscussi del girone d'andata. Non solo un finalizzatore, ma anche un punto di riferimento per la squadra, pronto a riscrivere la storia della stagione dei suoi.
Le statistiche complete di Cavallanti, disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
ATTACCANTE: MASSIMILIANO MEZZINA (BARONA SP.1971)
Ultimo, ma di sicuro non meno importante. Massimiliano Mezzina è il super attaccante della capolista. Lo sappiamo, la Barona non è mai individualità ma un insieme di persone che si coordinano alla perfezione. Ma tanto, molto dei risultati della sua squadra si devono proprio a questo fuoriclasse classe 1998. Con 14 presenze e 7 gol in 7 partite diverse, Mezzina si è confermato fondamentale in ogni occasione. La sua capacità di essere decisivo in momenti chiave, la sua velocità e la versatilità sul campo fanno di lui un punto di riferimento per i compagni e un incubo per le difese avversarie. Veloce e decisivo: semplicemente Massimiliano Mezzina.
Le statistiche complete di Mezzina, disponibili SOLO sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
LA FORMAZIONE PERFETTA