Cerca

Seconda Categoria

Buoni e Cattivi: Saint Vincent prepara il sorpasso al Bollengo, Valchiusella da applausi, Grand Combin attento osservatore

L'avvio deludente dell'Atletico Robassomero fa tremare gli arancioblù, rimandate anche Ardor San Francesco e Strambinese

SECONDA CATEGORIA GIRONE C RISULTATI CLASSIFICHE

SECONDA CATEGORIA GIRONE C • Alex Naretto (Sangiustese) e Lorenzo Re (Bollengo)

Il 2025 è incominciato da pochi giorni ma è ancora tempo di resoconti, specie per la Seconda Categoria che ritornerà in campo solamente domenica 26 gennaio per la prima partita del girone di ritorno. Il girone C sta vedendo un grande equilibrio, specie nelle zone nobili della classifica, dove ci sono continui sorpassi e controsorpassi. Ora è però tempo di entrare nel dettaglio ed analizzare l'andamento di chi ha fatto bene e chi, invece, ha un po' deluso. Nuovo appuntamento di Buoni e Cattivi dedicato al raggruppamento canavese e valdostano. 


I BUONI...

PRIMO POSTO: UNA POLTRONA PER TRE

Il girone C è l'unico il cui titolo di Campione d'inverno è ancora da definire a causa dei rinvii delle sfide del Saint Vincent Chatillon con l'Aosta Calcio 511 e Valchiusella, questa potenzialmente decisiva in ottica primo posto. Al momento, a guardare tutti dall'alto, c'è il Bollengo di Manuel Talentino, a +1 sulla squadra allenata da Davide Scapino e a +2 sui valdostani. Le tre compagini hanno disputato un ottimo girone d'andata dimostrando di avere qualcosa di più rispetto a tutte le altre squadre del girone. Una nota di merito particolare va al Saint Vincent che, in caso di vittoria nei due recuperi, andrebbe a +4 sul Bollengo. Sarà un girone di ritorno tutto da vivere.  

L'ATTACCO DEL BOLLENGO

Merita un focus l'attacco del Bollengo, il migliore del girone grazie ai trenta gol realizzati in tredici partite (una media di 2,3 gol a partita). Questi numeri stanno permettendo alla squadra di Manuel Talentino di essere provvisoriamente in vetta alla classifica, in attesa dei recuperi in cui saranno impegnati il Saint Vincent Chatillon e il Valchiusella. Capocannoniere della squadra è Luca De Paola, attaccante classe 2003 con sette gol all'attivo (tutti arrivati in partite diverse), di cui tre su calcio di rigore. Ben dodici giocatori della rosa sono entrati nel tabellino dei marcatori durante il girone di ritorno, un dato non da poco. 

IL CALCIO VALDOSTANO

Osservando bene la classifica, risalta all'occhio un dato: tra le prime otto ci sono ben cinque squadre valdostane. Il Saint Vincent Chatillon è momentaneamente in terza posizione ma, come accennato precedentemente, vede la vetta in caso di doppia vittoria nei recuperi con Aosta Calcio 511 e Valchiusella. La squadra di Grenier è inoltre in semifinale di Coppa Seconda e Terza del comitato di Ivrea. Attento osservatore dell'andamento delle prime tre è il Grand Combin, momentaneamente a pari merito con il Saint Vincent Chatillon e a -2 dalla capolista Bollengo. Saint Christophe, Grand Paradis e Pont Donnas si giocano invece un posto nei playoff con la Sangiustese, attualmente in quinta posizione. 

ALEX NARETTO

Una nota di merito va sicuramente ad Alex Naretto, capocannoniere del girone grazie ai suoi undici gol realizzati in tredici partite alla veneranda età di 42 anni. Da sottolineare le due doppiette realizzate nelle sfide in trasferta sui campi dell'Aosta Calcio 511 e della Strambinese. L'attaccante classe 1982 sta quindi dimostrando di essere in grande forma e di poter ancora fare la differenza in queste categorie. Semplicemente immortale.



I CATTIVI...

L'AVVIO DISASTROSO DELL'ATLETICO ROBASSOMERO

È stato un avvio di campionato totalmente da dimenticare quello dell'Atletico Robassomero. La squadra di Marco Casalis ha conquistato appena un punto nelle prime sette giornate per poi trovare la prima vittoria stagionale solamente il 10 novembre (e contro ogni pronostico) nella sfida casalinga con il Bollengo, attuale capolista del girone. Da quel momento l'Atletico Robassomero ha vinto anche il derby con la Nuova Lanzese (con una clamorosa rissa nel finale di partita) per poi pareggiare con Valchiusella, Grand Combin e Strambinese: risultati che hanno permesso agli arancioblù di avvicinarsi almeno alla zona playout e di portarsi a -3 dalla salvezza diretta. 

STRAMBINESE, QUANTI PASSI INDIETRO

Se nella scorsa stagione la Strambinese aveva terminato il proprio campionato in terza posizione, quest'anno la situazione si è decisamente ribaltata. I biancazzurri stanno infatti facendo fatica a trovare continuità nei risultati, motivo per cui si trova in penultima posizione con appena undici punti, frutto di due sole vittorie (con Grand Paradis e nello scontro diretto con l'Ardor San Francesco) e cinque pareggi. La Strambinese, che ha la peggior difesa del girone con ventisei gol incassati (una media di due reti a partita), ha poi visto il cambio in panchina: al posto di Roberto Camuso è arrivato Agostino Giumento, impegnato anche con l'Under 16. 

PROBLEMI IN ATTACCO PER L'AOSTA CALCIO 511

Dopo la pomposa campagna acquisti con vari annunci sui propri profili social, anche l'Aosta Calcio 511 sta faticando a fare punti seppur sia momentaneamente fuori dalla zona playout (+1 sull'Ardor San Francesco e +2 sulla Strambinese). I valdostani non possono quindi stare tranquilli vista la distanza in classifica dalle dirette avversarie per la salvezza e, durante la pausa natalizia, devono inevitabilmente trovare una soluzione per risolvere i problemi in fase realizzativa: troppo pochi i quattordici gol realizzati (praticamente uno a partita) per poter pensare di mantenere con tranquillità la categoria. 

ARDOR, TROPPO POCO COSÌ

L'Ardor San Francesco è indubbiamente delle squadre che più ha deluso nel girone d'andata. I giallorossi si trovano infatti in terzultima posizione e, se finisse oggi il campionato, affronterebbe il playout con la Strambinese per non retrocedere in Terza Categoria. Il cambio di panchina (Mario Buonomo ha preso il posto di Luca Rovaretti) aveva inizialmente portato i suoi frutti: per l'ex allenatore del Moderna Mirafiori è arrivata subito una vittoria contro l'Aosta Calcio 511 ma, nelle successive quattro partite, sono arrivati solamente due punti. Troppo poco per pensare di uscire dalla zona playout e ottenere una salvezza più che tranquilla. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter