Cerca

Under 19 Élite

È il dominio degli extraterrestri! Hanno la miglior difesa della regione e sono primi da 4 anni

Cisanese fuori orbita, super Trevigliese, Albino e Ars le sorprese, male Tritium, Fiorente e Pozzuolo

Colombo Cisanese

UNDER 19 ÉLITE CISANESE • Lorenzo Colombo

120 partite, 57 vittorie in casa, 19 pareggi, 44 successi in trasferta, 433 gol fatti. È tempo di dare i numeri? Circa, è l'ora di tirare le somme. Quelle del Girone C di Under 19 Élite, che arriva alla sosta con le idee abbastanza chiare là in vetta, ma decisamente confuse da lì verso il basso. E a proposito di scuola, è anche il tempo di tornare sui banchi. Sì, perché ci sono le pagelle del girone d'andata da consegnare.

PROMOSSE

CISANESE 9

Nuovo anno, solito dominio indiscusso. Per la quarta stagione conscecutiva i bergamaschi chiudono il girone d'andata da primi in classifica, e lo fanno con dei numeri astronomici: +6 sulla seconda della classe, secondo miglior attacco (35 gol in 15 partite) e, soprattutto, miglior difesa per distacco in tutta la categoria. I ragazzi di Paolo Marzorati sono infatti gli unici a essere ancora sotto la doppia cifra di reti subite, appena 8. Difetti? Praticamente impossibili trovarli, se non quella sconfitta in casa con il Lemine Almenno. Per il resto sono arrivati appena due pareggi lontano da casa, e nel mentre è arrivata la conquista della quarta finale consecutiva di Coppa Lombardia. Semplicemente, gli Extraterrestri.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

TREVIGLIESE 8

Se si può dire che il campionato non sia ancora chiuso è merito dei biancazzurri. Arrivati dal Girone D dell'anno scorso, i bergamaschi terminano una prima parte di stagione a -6 dai dominatori assoluti del campionato, merito di una grande rimonta in classifica. Sì perchè la graduatoria dopo 5 giornate parla chiaro: due vittorie, tre sconfitte e bordo dei playout. Poi, però, la svolta: 8 successi, due pareggi e una striscia di 10 settimane di imbattibilità ancora aperta. Il risultato è così la medaglia d'argento, nonostante il settimo miglior attacco, la quarta miglior difesa e una differenza reti che è la più bassa nella Top 4. Dati probabilmente influenzati da quella falsa partenza, perché poi la Trevigliese non ha lasciato neanche le briciole agli avversari ed è pronta per completare il ribaltone della classifica nel 2025.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

SCANZOROSCIATE 7.5

Tutto o niente: sembra essere questo il mantra dello Scanzorosciate. Lo dicono le 10 vittorie e le 5 sconfitte dell'andata, ma soprattutto gli zero pareggi. Un dato di particolare interpretazione, che però fa la differenza tra un secondo e un terzo posto in classifica. Riuscire a portarsi a casa anche solo un punticino da quelle partite che sembrano maledette sarà sicuramente l'obiettivo per il 2025, perché si sa, per restare là in alto quando non riesci a vincere è importante non perdere. L'unica macchia di una prima parte di stagione da terzo miglior attacco e terza miglior difesa del campionato, che rinforzano un bronzo meritato e confermano la bontà del lavoro in categoria del club bergamasco, da anni in lotta per i piani alti della classifica.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

CITTÀ DI ALBINO 7.5

La prima bella sorpresa dell'anno, in pieno stile Nottingham Forest. Storicamente impegnati a sgomitare nei bassifondi della classifica, come dimostra la salvezza raggiunta all'ultima giornata nella scorsa stagione, i biancorossi mettono già una seria ipoteca su quella attuale. Sì perché la zona rossa dista 9 punti e, considerando pure la forbice, il conto raddoppia se si guarda la penultima posizione. Simbolo di un'andata bellissima, addirittura da quarto posto in classifica grazie ai 31 gol fatti (quarto miglior attacco) e ai 20 subiti (terza miglior difesa). Per il 2025 sarà importante non sedersi sugli allori e mettere subito in cascina gli ultimi punti salvezza per giocare a mente leggera e, perché no, sognare. Alla fine il podio è lì, a tre punti.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

ARS ROVAGNATE 7.5

Tenere testa alla Cisanese, di base, non è normale, farlo da neopromossi è fuori dal campo della logica. Eppure, per ben 9 giornate l'Ars Rovagnate ce l'ha fatta, facendo sognare un'impresa in stile Leicester, giusto per restare in tema Premier League. Alla lunga, però, la benzina è finita, alcuni episodi magari hanno iniziato a girare in senso contrario e, in generale, la nomea dei biancorossi deve averli fatti rivalutare agli occhi degli avversari, che ne hanno frenato i sogni nell'ultimo mese e mezzo. Il computo finale recita dunque quinta posizione, secondo miglior attacco e una fase difensiva da metà classifica, l'aspetto principale da sistemare per evitare di finire l'anno in appannaggio. Il +9 sui playout è infatti decisamente rassicurante, così come l'eventuale possibilità di sfruttare la forbice, ma partendo bene nel girone di ritorno nulla vieta di cambiare prospettiva. Come per l'Albino, alla fine il podio è lì, a tre punti.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

SAN PELLEGRINO 7

La terza inaspettata nota positiva della stagione. Inaspettata perché nel giro di 15 partite i bergamaschi hanno quasi fatto gli stessi punti di tutto lo scorso campionato, chiuso con una salvezza diretta raggiunta per il rotto della cuffia all'ultima giornata. Questa volta il passo sembra decisamente diverso: 8 vittorie, un pareggio, sei sconfitte e differenza reti positiva (+1), per un sesto posto in classifica che vuol dire +7 sui playout. Un percorso pulito, fatto sempre navigando fuori dalla zona rossa e sfiorando il podio grazie a un filotto di 5 successi consecutivi, che ben testimoniano le qualità di una squadra in grado di giocarsela con chiunque. Ora mancano giusto gli ultimi sforzi per mandare in archivio una stagione fin qui ottima, e sarà importante compierli subito per non farsi prendere dalla pressione delle ultime settimane.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

COLOGNESE 6.5

Seconda miglior difesa del campionato, nono posto e playout lasciati indietro di due punti: la missione salvezza non è ancora finita, ma sta procedendo bene, anzi, molto bene. Sì perché la Colognese si presentava da neopromossa in una Élite decisamente non facile, e invece approccia il girone di ritorno da capolista della parte destra del tabellone, con un +2 sulla zona rossa e l'opzione forbice attivabile in caso di 13esimo posto. Un'ottima partenza frutto soprattutto di una gran fase difensiva, alla quale si aggiunge un attacco da 30 gol, seppur con degli asterischi da mettere. La metà delle reti (14) sono infatti arrivate dalle goleade con Calolziocorte e Pozzuolo, e il capocannoniere è un Genova a quota 7 sceso dalla prima squadra in 5 occasioni. Averlo a disposizione per il girone di ritorno, anche a spizzichi e bocconi, sarebbe sicuramente utile alla causa salvezza, da raggiungere anche con qualche pareggio in più, utile per limare le 7 sconfitte (più di tutti tra le squadre fuori dai playout).

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

RIMANDATE

ZINGONIA VERDELLINO 6+

Nel limbo tra l'essere promossa e rimandata, ma alla fine c'è una piccola sfumatura che suggerisce di non affrettare il giudizio. Da un lato, infatti, da neopromosso lo Zingonia arriva al giro di boa fuori dai playout con un punto di vantaggio, e la già citata forbice che funzionerebbe pure perdendo due posizioni in classifica, dall'altro però c'è quel -5 di differenza reti che va ancora risanato. I gialloverdi lo stanno facendo, lo dimostrano le ultime due vittorie di fila, ma il quarto peggior attacco del girone è un altro dato su cui lavorare per evitare di rovinare una buona prima parte di stagione.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

PONTE SAN PIETRO 6

Il ritorno dai Nazionali dopo così tanti anni implica sapersi riadattare, ma il decimo posto in classifica non è proprio quello che ci si poteva aspettare per blasone dai blues. In campo, però, non ci va la storia, quella che recita un girone d'andata un po' sottotono complici varie assenze per infortunio e necessità della prima squadra, che hanno rallentato il lavoro dei bergamaschi. Un lavoro in cui spiccano però il quarto miglior attacco e la quinta miglior difesa del campionato, che parlano di un'andata abbastanza sfortunata, ma che riprende valore grazie a quella finale di Coppa Lombardia che può valere una stagione.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

AURORA SERIATE 6

Sì, la classifica recita zona playout, ma anche 18 punti in 15 partite da neopromossa, e una forbice sul penultimo posto che al momento vorrebbe dire salvezza diretta. Al momento, dunque, è impossibile bocciare il lavoro dei rossoblù, che ricominceranno il 2025 con la voglia di certificare quanto di buono fatto fin qui, e migliorare i lati negativi. Uno su tutti una fase difensiva che attualmente è la quarta peggiore del campionato, mentre l'attacco con 26 gol è il secondo migliore tra le ultime sei in classifica. Parola d'ordine? Forse un po' più di equilibrio e continuità sia nei risultati sia all'interno delle partite, fin qui tutte finite segnando e subendo gol (tranne lo 0-4 con la Cisanese).

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

BOCCIATE

TRITIUM 5.5

Prendere il Ponte San Pietro e tracciare una linea di paragone: giù dai Nazionali come i blues, blasone importante come i blues, 3 punti e tre posizioni in più in classifica, ma con una differenza reti ben diversa (-2 rispetto a +8, con sia l'attacco che la difesa peggiori rispetto al Ponte) e un percorso in Coppa decisamente opposto (finito ai gironi con due sconfitte). Da qui il passaggio nella lista «dei cattivi» a fine 2024 nonostante il settimo posto in classifica, che a prescindere restituisce un'andata un po' lontana dalle aspettative, come conferma il -9 dalla medaglia d'argento. Per rialzarsi ci vorrà sicuramente qualche blackout in meno, come dicono le 6 sconfitte (più di tutti nelle prime 8 posizioni), e qualche gol in più visto il quinto peggior attacco del campionato.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

FIORENTE COLOGNOLA 5.5

Un'insufficienza forse un po' pesante perché i viola non hanno mai toccato particolari bassi, ma dopo il secondo posto della scorsa stagione l'ottavo fin qui registrato è un pelo sotto la barra delle aspettative. Ovviamente, poi, si sa, in Under 19 cambia tutto da un anno all'altro, e infatti già nel recente passato la Fiorente si è ritrovata più a lottare per la salvezza che per le zone nobili, ma il calo in classifica a favore di società neopromosse va evidenziato. Così come il miglior attacco del girone, punto di forza di una squadra che, sistemando la quinta peggior difesa del campionato, ha le carte in regola per riprendersi qualche posizione.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

LEMINE ALMENNO 5.5

Meno punti della scorsa stagione con due partite giocate in più: nonostante dai gialloverdi ci si potesse aspettare un'ardua battaglia per la salvezza, il terzultimo posto in classifica è, fin qui, da bocciatura. Colpa di un ultimo mese e mezzo fatto di sole sconfitte, ben 5 di fila, che hanno cambiato volto a una prima decina di giornate da salvezza diretta, quella che andrà riconquistata cambiando qualcosa là davanti. Con 14 gol fatti il Lemine ha infatti il secondo peggior attacco del gruppo C, al netto di una difesa che è la meno battuta tra le ultime sei della classe. Tornare sui ritmi iniziali è dunque la missione per ridurre il -7 dall'obiettivo, o quantomeno per scalare un paio di posizioni e provare a evitare i playout con la forbice.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

POZZUOLO 5

Duro, sì, ma dopo anni di permanenza serena in categoria, raggiungendo pure una Top 4 due stagioni fa, il quartultimo posto in classifica è un campanello d'allarme che non si può ignorare. Prendendo a paragone anche solo l'ultimo campionato, chiuso a +1 sui playout, i bianconeri arrivano al giro di boa con 5 punti in meno e due giornate in più, sinonimo di un'andata negativa soprattutto dal punto di vista difensivo. In totale, infatti, sono arrivati 37 gol, meno solo delle ultime due della classe. Davanti, invece, le 29 reti fatte sono il miglior dato tra le ultime sei in classifica, e la fune a cui aggrapparsi per uscire dal tunnel. Una missione alla portata dei ragazzi della Martesana, come dimostrano le due vittorie nelle ultime tre giornate.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

CALOLZIOCORTE 5

Come il Pozzuolo che si trova due posizioni sopra e con 6 punti in più. Sì, perché un campionato complicato per gli amaranto era messo in preventivo, anche se la salvezza è un obiettivo che in qualche modo andrà raggiunto, e per ora è lontano. I lecchesi chiudono infatti la prima parte di stagione in penultima piazza, con solo 9 punti in saccoccia, la peggior difesa e il terzo peggior attacco del campionato. Dati specchio probabilmente di un carattere ancora da formare, come suggeriscono le goleade subite da Ponte San Pietro (5-1), Colognese (0-7) e Pozzuolo (6-1), e di un'esperienza che dovrà fruttare qualche punticino in più anche tramite i pareggi, fin qui mai arrivati. Un aspetto che potrebbe far la differenza anche in ottica forbice, quella che al momento condannerebbe il Calolzio alla retrocessione.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

ALMÈ 5-

Matita rossa inevitabile, e, anzi, potenzialmente ricalcabile ancor di più quando sei la seconda squadra con meno punti in tutta la categoria, ma ci sono degli aspetti da considerare che in classifica non si vedono. La situazione portieri è infatti il peso principale di una squadra che si è ritrovata spesso a dover mettere tra i pali un proprio terzino, sia da titolare che a gara in corso, per una malcapitata serie di infortuni. Il problema della seconda difesa più battuta del campionato, però, non può essere solo quello, e infatti a condizionare l'ultimo posto in classifica è anche il peggior attacco del girone, appena in doppia cifra. Da qui il malus in pagella, che segnala la necessità di interrompere in qualche modo la serie di 7 sconfitte consecutive per provare un miracoloso approdo nei playout, forbice permettendo.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter