Cerca

Serie D

Il talento che a 16 anni esordì in Serie C torna al Nord, la nobile decaduta scommette su di lui

Un ottimo colpo l'ingaggio del giovane attaccante dal dribbling fulminante e dalla voglia di stupire ancora

SANREMESE SERIE D - ALESSIO PINOTTI

SANREMESE SERIE D - Alessio Pinotti ha esordito tra i Professionisti con il Novara e in azzurro ha vinto anche uno scudetto con l'Under 16 Nazionale

Chi è Alessio Pinotti e perché la Sanremese ha deciso di puntare su di lui? La risposta è semplice: talento, velocità e una voglia di emergere che brucia come un fuoco inestinguibile. La società ligure, sempre attenta a scovare giovani promesse, ha messo gli occhi su questo attaccante esterno mancino, nato a Busto Arsizio nel 2003, che ha già fatto parlare di sé in diverse piazze calcistiche. Sin dal suo debutto ai tempi della Serie C con la maglia del Novara, giunto dopo anni di soddisfazioni nel settore giovanile azzurro.



UN GIOVANE DI TALENTO: LE ORIGINI DI ALESSIO PINOTTI
Alessio Pinotti ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nelle giovanili del Busto 81. Da qui nel 2014 inizia la sua carriera nel mondo delle squadre professionistiche dopo essere stato ingaggiato dal Novara e proprio in azzurro vince lo Scudetto Under 16 nella stagione 2018-2019 pur giocando da sotto età. L'esordio in prima squadra avviene nel febbraio 2020 quando il tecnico Simone Banchieri lo fa entrare nel finale del derby con il Gozzano a 16 anni, 11 mesi e 3 giorni. Un percorso che non passa inosservato, ma che poi nella stagione successiva lo porta lontano dal Piemonte. Le tappe successive sono Spal e Monza in Primavera e per lui successivamente si aprono le porte del mondo dei Dilettanti.



L'ATTACCANTE ESTERNO CHE FA LA DIFFERENZA
Scende in Serie D alla Folgore Caratese nella stagione 2022-2023, mentre nella scorsa annata è stato alla Sestese in Eccellenza con 24 presenze e 7 gol. Nella prima parte di questa stagione invece ha vestito le maglie di Brindisi e Paternò al Sud. Ma cosa rende Pinotti un giocatore così speciale? La risposta sta tutta nel suo stile di gioco. Un attaccante esterno mancino, dotato di una tecnica individuale sopraffina e di un dribbling che può lasciare sul posto anche i difensori più esperti. La sua velocità è un'arma letale, capace di spezzare gli equilibri di una partita in un batter d'occhio. E non dimentichiamo la sua capacità di saltare l'uomo, un'abilità che lo rende un pericolo costante per le difese avversarie.



LA SCELTA DELLA SANREMESE: UNA SCOMMESSA VINCENTE?
La Sanremese, con l'ingaggio di Pinotti, dimostra ancora una volta di voler investire su giovani promesse, comunque già con un buon curriculum, nella speranza di risalire una classifica che al momento non ha rispettato le attese e che ha visto anche il cambio di allenatore con l'arrivo di Manuel Scalise a dicembre. Una mossa che potrebbe rivelarsi vincente, considerando il potenziale di questo giovane attaccante. La sua voglia di emergere e la sua determinazione potrebbero fare la differenza, permettendogli di lasciare il segno non solo in Liguria, ma anche nelle sue esperienze future. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter