Under 19 Élite
11 Gennaio 2025
UNDER 19 VILLA • Spinelli, Agresta e Villa, trio di marcatori di via Ussi
Tamassia all'andata, Agresta e Spinelli al ritorno. Su entrambi i tabellini sul taccuino dei buoni compare però sempre lui: Alessandro Villa Clod. Bosco e l'Ardisci si incontrano dopo 122 giorni. Tris autunnale al confine con il territorio elvetico, copia e incolla in piena fase invernale. Termina 3-2 lo scontro salvezza tra Varatto e la sua bestia (bianco)nera. I meneghini non sono mai stati così in alto (nona posizione), al Maslianico non bastano i centimetri di Bernardi e Rigamonti.
Dal 3-0 milanese in territorio montuoso dell'andata al riscatto in avvio dell'Ardisci. I nord lombardi partono con il piede sull'acceleratore dopo solo 150 secondi. Leggerezza di Tranchellini in zona rossa, Fontana raccoglie e spara un getto, Maffa devia quanto basta e Pavanello ammortizza. Al 7' si sveglia l'armata di Bosco in seguito a 400 ticchettii di dominio ospite. D'Amore accelera su Pala, scarica ad Agresta che si coordina e trova il riflesso di Russomando che si distende alla sua sinistra. Al 12' è nuovamente la fazione di Varotto a rendersi pericolosa. Bernardi ringrazia la torre di Rigamonti e a giro va a centimetri dall'incrocio dei pali.
Scorrono 20 giri d'orologio sul cronometro di Kalugalage e il "Lodo" centra in pieno Muschettola da due passi. Al 35' arriva però il vantaggio visitors: routa de la muerte di Rigamonti su Fioritti e bolide rasoterra dell'1-0 Maslianico. Compagine lacustre che esulta solamente per un minuto. Celano-Agresta-Villa. Quest'ultimo deposita con il capo la sfera dell'immediato pareggio. In uno degli incontri più divertenti del Girone B Bernardi rischia di rompere l'equilibrio. Croqueta di De Lazzer e traversone millimetrico, il numero 11 mira il petto di Pavanello e sulla respinta non approfitta del bersaglio sguarnito. Le palle gol sul finale capitano sui piedi di D'Amore (43') che svirgola sulla pennellata di Villa e sul missile terra-aria di Bordoli che si stampa sull'incrocio dei pali (45'). 1-1 il parziale in via Ussi.
5. Come i minuti trascorsi per delineare l'episodio chiave del match. Come il numero stampato sul retro della casacca di Fasana. Al 5' della ripresa il centrale comasco regala la sfera a Villa, il quale lo punta in velocità e viene steso da ultimo uomo. Cartellino rosso e Ardisci in 10. Dai 25 metri calcia Celano in maniera infelice. Nonostante l'inferiorità di maglie la fazione ospite preme con veemenza su Bosco. Al 16' Fontana si eleva e con una volée insidiosa impensierisce ma non batte Pavanello. Al 21' Maffa (in seguito alla sostituzione dell'ammonito Fioritti) chiede il cambio al suo tecnico. Fazione di via Ussi che dunque schiera un'insolita retroguardia firmata da quattro terzini: Giaquinto-Balsamo-Mazzotta-Spinelli. Al 35' D'Amore viene innescato da un magistrale Venturini, appoggio su Spinelli, magia dalla distanza del corridore milanese e 2-1 Villa a 600 ticchettii dal termine.
Al 43' colpisce ancora l'equipe bianconera. Sallustio è tagliente, Agresta è potente. Tris "boschiano" del centravanti classe 2005. Quando la sofferenza casalinga sembra essere giunta agli sgoccioli arriva l'inserimento letale della torre Bernardi su suggerimento morbido e vellutato di De Lazzer. Rete della bandiera per Varatto & Co al 4' di recupero. Al 6' dell'extra time gli alpini rischiano il colpo grosso. Un eterno Pala scucchiaia per l'Edin Dzeko di Maslianico, ma la botta è imprecisa. 3-2 il finale in quartiere Greco-Pirelli. Fucina, Leon e Meda alle spalle. I black and white respirano aria di salvezza a -3 dai diretti concorrenti al mantenimento della categoria.
VILLA-ARD. E MASLIANICO 3-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2): 35' Rigamonti (A), 36' Villa (V), 31' st Agresta (V), 35' st Spinelli (V), 49' st Bernardi (A).
VILLA (4-3-3): Pavanello 6, Spinelli 7.5, Balsamo 6.5, Tranchellini 6, Fioritti 5.5 (11' st Mazzotta 6.5), Maffa 7 (21' st Giaquinto 6), Scornavacca 5.5 (24' st Sallustio 6.5), Celano 7 (28' st Venturini 6.5), Agresta 7.5, Villa 7.5, D'Amore 6.5 (48' st Benvenuti sv). A disp. Maltese, Dagnoni, Tamassia. All. Bosco 7.
ARD. E MASLIANICO (4-3-1-2): Russomando 6.5, Pala 7, Muscettola 6, Bordoli A. 7, Fasana 5, Bordoli M. 6.5, Fontana 6.5 (33' st Bernasconi sv), De Lazzer 7, Rigamonti 7 (37' st Bignami sv), Fabiano 6.5 (6' st Caminada 6.5), Bernardi 7.5. A disp. Bergna, Di Blasi, Giannotta, Pecovela. All. Varotto 6.5. Dir. D'Avino.
ARBITRO: Kalugalage di Cinisello Balsamo 6.5.
ESPULSO: 5' st Fasana (A).
AMMONITI: Spinelli (V), Tranchellini (V), Fioritti (V), Agresta (V), Sallustio (V), Bordoli M. (A), De Lazzer (A), Bignami (A).
Pavanello 6 Da rivedere sulle uscite alte e peccaminoso in fase di rinvio. Provvidenziale su Fontana in avvio di gara.
Spinelli 7.5 Colui che ha percorso il maggior numero di chilometri in campo. Cafu.
Balsamo 6.5 Attento e vigile. Mai in affanno.
Tranchellini 6 Non la sua miglior prova. Frettoloso.
Fioritti 5.5 Rigamonti gli va via in due circostanze. Troppo leggero. A scapito di ciò non rischia mai nulla palla al piede.
11' st Mazzotta 6.5 Impiegato da stopper fuori dalle sue corde. Disponibile e raggiante.
Maffa 7 Abbandona il terreno di gioco stremato. Apporto fondamentale in ripiego.
Scornavacca 5.5 Imbeccato raramente. Non dà l'impressione di essere letale.
24' st Sallustio 6.5 Ingresso positivo ed efficiente in ripartenza.
Celano 7 Lo spazzino di Precotto. Ripulisce la zona trafficata da maglie biancorosse e fa ordine sulle palle sporche.
28' st Venturini 6.5 Micidiale negli inserimenti a campo aperto.
Agresta 7.5 Sacrificio, potenza e forza fisica. Il tutto condito da una scarica d'adrenalina a 2' dalla fine.
Villa 7.5 Uno contro tre, contro quattro, contro cinque. Sa sempre cosa fare prima che gli arrivi la biglia. Intelligente e scattante.
D'Amore 6.5 Accende il motorino ed è imprendibile. Lascia lì il 2-1 al termine dei 45' iniziali.
All. Bosco 7 Si divincola da uno stallo di classifica durato per troppo tempo. Sfrutta appieno la superiorità numerica.
ARDISCI E MASLIANICO
Russomando 6.5 Leader biancorosso. Dispensa consigli utili alla retroguardia. Reattivo.
Pala 7 Ultra-offensivo. Propositivo e senza timore di perdere il possesso. Intraprendente.
Muschettola 6 Compitino. Tiene bene la linea.
Bordoli A. 7 Ad un passo dal Premio Puskas. La bussola dei comaschi.
Fasana 5 Imperdonabile la disattenzione che lo ha portato a lasciare in 10 i compagni.
Bordoli M. 6.5 Caparbio e lesto.
Fontana 6.5 Si spegne negli ultimi venti minuti e abbassa il range della sua pericolosità.
De Lazzer 7 Fuori quota utilizzato alla perfezione. Capitano con volontà, forza e tenacia. Da vedere e rivedere in loop il dribbling in mezzo a due avversari alla mezz'ora.
Rigamonti 7 La boa che tutti vorrebbero. Piede perno e conclusione, ripetere all'infinito. Devastante.
Fabiano 6.5 Talentuoso ma scostante.
6' st Caminada 6.5 Non fa rimpiangere in centrale sostituito. Consapevole.
Bernardi 7.5 Conferisce l'ultima speranza a Varatto. Agile, fisicato e imponente, una belva.
All. Varotto 6.5 Paga a caro prezzo tre quarti d'ora mutilati.
Kalugalage di Milano 7 Ci poteva stare l'espulsione su Fioritti, con Rigamonti che parte però in offside. Sacrosanto il rosso estratto ai danni di Fasana. Direzione impeccabile.
Federico Spinelli
Alessandro Villa Clod
Lodovico Agresta
Emanuele Bernardi