Promozione
12 Gennaio 2025
PROMOZIONE BARANZATESE • Gabriele Greguol e Jacopo D'Apolito, i principali protagonisti della vittoria esterna di Cormano
Non sempre si può essere belli e splendenti: a volte è necessario saper vincere anche partite sporche. E la Baranzatese lo ha fatto, nella giornata più delicata: un derby, in trasferta, dopo una sosta che poteva togliere ritmo alla squadra di Tomanin. Il 2-1 di Cormano premia la maggior capacità di aver saputo sfruttare le palle gol costruite. Il fiuto del gol di Cavaliere è già in splendida forma, l'inventiva di D'Apolito ha risposto presente nel momento del bisogno. La palma di migliore in campo se la aggiudica Gabriele Greguol che, con un finale spaziale, nega prima a Fontoura poi ad Arienti la gioia del pareggio, che la Cob 91 non avrebbe demeritato.
Il derby del Nord di Milano si infiamma subito con la prima occasione marchiata Cob 91. Sulla punizione di Leo, Borsani svetta di testa e libera l'area. Il pallone arriva nella zona di Fontoura che alimenta l'azione d'esterno sinistro; il brasiliano trova Arienti che colpisce di testa senza però trovare lo specchio di porta. Dopo una fase di studio dell'avversario, all'11' la Baranzatese sblocca la pratica al primo affondo: Lillo inserisce un cross delizioso in mezzo all'area direttamente da calcio piazzato, la presa non perfetta di Radicula genera una mischia nell'area grande; Cavaliere si avventa sulla sfera e gira in porta il gol del vantaggio. I ragazzi di Tomanin cercano subito il raddoppio: Cavaliere raccoglie il lancio lungo di Carrara e smista sulla sinistra per D'Apolito. Il 7 carica la conclusione verso il secondo palo senza dargli il giro giusto.
La Baranzatese quando verticalizza improvvisamente crea sempre pericoli: al 20' D'Apolito entra in mezzo al campo e serve Cavaliere. Il 10 non ha lo spazio giusto per accentrarsi perché Bonoldi lo porta verso l'esterno e l'ex Bresso non può fare altro che tirare sull'esterno della rete. Al 23' è ancora Cavaliere a portare avanti palla, entrare in area e disegnare un traversone su cui Lillo salta con i tempi giusti ma angola troppo, sprecando così il raddoppio. Nel momento migliore della Baranzatese, la Cob 91 trova il pareggio: al 27' i rossoblù sviluppano gioco sulla sinistra, Fontoura scarica nella zona centrale per Bonoldi che scocca un missile potente e preciso che si infila alla sinistra di Greguol, impotente. Gli ospiti provano subito a tornare in vantaggio: Lillo anticipa di netto Salomoni, scappa sulla destra e inserisce un cross con i giri leggermente lunghi sia per Cavaliere sia per D'Apolito. L'ultima emozione del primo tempo la regala Carrara: la sua punizione tagliente attraversa tutta lo specchio della porta, ma nessuno riesce a ribadire in porta il pallone. Dopo due minuti di recupero il signor Barbieri di Milano manda Cob 91 e Baranzatese al riposo sul punteggio di 1-1.
La Baranzatese rientra in campo con grande cattiveria e dopo 40 secondi trova il raddoppio. Fantaziu riceve in area e calcia di sinistro stampando il pallone sul palo. D'Apolito si fionda sulla sfera e appoggia in porta il 2-1, evitando il tentativo disperato di salvataggio sulla linea di Patete. La Cob 91 non ci sta: prima Bonoldi da calcio piazzato fa sibilare il palo alla destra di Greguol, poi Siviero scalda la punta delle dita del portiere gialloblù con un sinistro spinoso, regalando una nuova occasione ai locali da calcio d'angolo. Lillo si riaccende calciando una punizione conquistata da lui stesso; la barriera neutralizza la conclusione. Dopo una fase di stallo della partita, in cui sia Tomanin sia Provasi cambiano qualche pedina, la Cob 91 si ripresenta dalle parti di Greguol: Bonoldi pesca Salomoni all'ingresso dell'area, il 5 esegue una sforbiciata pulita tecnicamente ma non efficace. Alla mezzora rientra in scena Arienti che conquista una punizione interessante sulla sinistra, ma Patete la calcia in mano a Greguol.
Poco dopo il 10 biancorosso ha una seconda chance per battere Greguol ma il portiere oscura lo specchio della porta ed evita il gol. L'incontro si incattivisce: al 37', in un parapiglia generale, il direttore di gara estrae il secondo cartellino giallo nei confronti di Salomoni e lo spedisce sotto la doccia. Nonostante l'inferiorità numerica, i rossoblù occupano la metà campo degli ospiti, cercando la rette che varrebbe l'impresa. A inizio recupero Guastone torna a punzecchiare Radicula con un tiro che non lo impensierisce più di tanto. La Cob 91 si rituffa completamente in avanti; al quarto minuto di recupero, dopo un'azione manovrata da sinistra a destra, Fontoura scaglia in porta l'ennesimo tiro della sua partita. Greguol è attento e non si fa sorprendere dal rimbalzo deviando la sfera; il numero 1 si dimostra gigantesco sulla conclusione a botta sicura di Arienti, gettandosi a peso morto sul pallone e salvando il vantaggio, che si conferma tale al termine dei 6 minuti aggiuntivi concessi dal signor Barbieri. Finisce 1-2 in favore della capolista il derby tra Cob 91 e Baranzatese; quest'ultima allunga il vantaggio in classifica, ora a +5 sul Morazzone sconfitto 5-1 a Besnate.
COB 91-BARANZATESE 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 11' Cavaliere (B), 27' Bonoldi (C), 1' st D'Apolito (B).
COB 91 (4-3-3): Radicula 6, Perani 6, Patete 6.5, Bonoldi 7.5, Salomoni 5.5, Raffaele 6, Leo 5.5 (28' st Dell'Anna sv), Rasini 6.5 (37' Elli 6), Siviero 5.5 (13' st Famiglietti 6), Arienti 5.5, Fontoura 7. A disp. Francani, Benhaoua Elhocine, Anelli, Tornabene, Caldarone, Kekezi. All. Provasi 6. Dir. Morandi.
BARANZATESE (4-4-2): Greguol 8, Borsani 6.5, Italiano 6.5 (12' st Distefano 6.5), Carrara 7 (18' st Stoica 6.5), Lombardo 6.5, Malvestiti 7, D'Apolito 7.5 (40' st Guastone sv), Romeo 7, Fantaziu 6.5 (12' st Brignola 7), Cavaliere 7.5, Lillo 7 (31' st Grimaldi sv). A disp. Englaro, Crisafulli, Pieri, Capogna. All. Tomanin 6.5.
ARBITRO: Barbieri di Milano 6.5.
COLLABORATORI: Cappello di Lecco e Molleapaza Vitale di Abbiategrasso.
ESPULSO: 37' st Salomoni (C).
AMMONITI: Salomoni (C), Salomoni (C), Fontoura (C), Borsani (B), Lombardo (B), Malvestiti (B), Distefano (B), Stoica (B).
COB 91
Radicula 6 L’uscita non sicura sul cross di Lillo è la scintilla che crea l'1-0. Bravo a rifarsi in seguito con due interventi che tengono a galla la Cob 91.
Perani 6 Alterna fasi di gioco ordinate a errori da matita rossa.
Patete 6.5 Con qualche scorribanda offensiva mette in difficoltà il dirimpettaio in fascia. Da rivedere negli uno contro uno in fase difensiva.
Bonoldi 7.5 È l’unico a tentare conclusioni da fuori area; oltre al gol delizioso, fornisce una prestazione da leader rumoroso.
Salomoni 5.5 Rischia l'entrata in scivolata più volte, strappando ogni volta il pallone agli avversari. Si prende un rosso ingenuo nel momento di massima spinta rossoblù.
Raffaele 6 Esegue il proprio dettame tattico senza osare qualcosa in più.
Leo 5.5 Dopo un ottimo primo quarto d’ora, il centrocampista scompare progressivamente, concedendo campo prima a Carrara poi a Stoica. (28’ st Dell'Anna sv).
Rasini 6.5 Tanta intensità e tanta quantità. Una presunta distorsione al ginocchio lo costringe ad alzare bandiera bianca.
37’ Elli 6 Entra a freddo dando una scossa emotiva, ma non basta.
Siviero 5.5 Bloccato nella morsa di Italiano e Malvestiti nel primo tempo, nella ripresa scaglia un tiro che crea panico a Greguol; un po’ poco per un calciatore delle sue qualità.
12’ st Famiglietti 6 Fa il suo: tiene in avanti il baricentro della sua squadra, portando via i difensori.
Arienti 5.5 Fatica a trovare spazi e a vedere la porta, nonostante sia bravo a limare il nervosismo iniziale. Pesa come un macigno l’errore al 94’.
Fontoura 7 È l'elemento imprescindibile sul piano tecnico. Crea sempre superiorità numerica, lanciando negli spazi i compagni.
All. Provasi 6 La pressione altissima sui portatori di palla funziona, riuscendo a bloccare quasi tutte le linee di passaggio. La perdita di Rasini lo costringe ad abbassare l’intensità a centrocampo; la poca lucidità degli uomini offensivi lascia la Cob con un pugno di mosche.
BARANZATESE
Greguol 8 Prima neutralizza un tiro insidioso di Siviero, poi cancella le sassate di Fountoura e Patete, infine alza la saracinesca con un parata fantascientifica su Arienti. Guanto d’oro.
Borsani 6.5 Neutralizza molto bene la pericolosità offensiva della Cob, non andando mai in affanno.
Italiano 6.5 In avvio soffre più del previsto le discese avversarie sulla sua fascia; con il passare dei minuti abbassa il raggio delle operazioni, preoccupandosi più che altro della fase di non possesso.
12’ st Brignola 7 Dà respiro al reparto arretrato; non tira mai indietro il piede.
Carrara 7 Prova di grinta e carattere immenso; a tratti guida i compagni come se avesse un joystick tra le mani, spronando chiunque passasse nel raggio di cinque metri. Mister in campo.
18’ st Stoica 6.5 Continua in maniera egregia il lavoro di Carrara, aggiungendo centimetri sulle palle inattive.
Lombardo 6.5 Tutti i palloni più pericolosi partono dai suoi piedi. Non disdegna la corsa a tutto il campo, giocando ad alti livelli.
Malvestiti 7 Organizza il reparto difensivo con personalità; è lui il vincitore del duello con Siviero.
D'Apolito 7.5 Caparbio nel cercare insistentemente la via del gol; la trova a inizio secondo tempo, con un colpo complicato da realizzare a livello mentale. (38’ st Guastone sv).
Romeo 7 In mezzo al campo comanda lui. Nessuno è in grado di sradicargli palla dai piedi.
Fantaziu 6.5 Fatica a entrare in partita nei primi minuti. A inizio ripresa assapora la gioia del gol, ma ha il merito di innescare la rete di D’Apolito.
12’ st Distefano 6.5 Qualche buono spunto sulla destra per sfruttare la sua freschezza.
Cavaliere 7.5 Si prende sulle spalle le responsabilità dell’attacco gialloblù. Il suo zampino è presente in ogni manovra ospite; dimostra scaltrezza e visione della porta nel gol dell’1-0.
Lillo 7 Quasi tutto quello che tocca lo trasforma in oro. In apertura sulla fascia destra fa impazzire Perani. Unico neo? Il colpo di testa a metà primo tempo. (31’ st Grimaldi sv).
All. Tomanin 6.5 Per vincere i campionati serve vincere anche partite sporche. La Baranzatese si aggiudica anche il derby di ritorno con una prestazione solida da grande squadra, interpretando alla perfezione i momenti della partita. Sarà stata una prova generale per la fuga?
ARBITRO
Barbieri di Milano 6.5 Applica un metro di giudizio regolare durante una gara attraversata da un comprensibile nervosismo. Traspare sicurezza anche nelle decisioni più critiche da prendere, come in occasione della presunta spinta su Radicula che genera l'1-0. L'unico dubbio si nasconde dietro la gestione del parapiglia da cui deriva (solo) il secondo giallo nei confronti di Salomoni.
Maurizio Provasi, allenatore della Cob 91: «La squadra ha messo in campo un'ottima prestazione. Purtroppo siamo stati penalizzati da un'arbitraggio a senso unico: a mio avviso, il primo gol era da annullare per una carica su Radicula e l'episodio dell'espulsione a Salomoni, francamente, non ho capito il motivo dell'allontanamento dal campo. Peccato per gli ultimi cinque minuti perché abbiamo lasciato lì due gol a un metro dalla porta che avrebbero potuto consegnarci almeno il pareggio, ce lo meritavamo. Siamo delusi per il risultato finale perché sappiamo il valore che ha questa partita sul piano della rivalità sportiva».
Uberto Tomanin, tecnico della Baranzatese: «La partita di oggi è stata difficilissima perché, in un derby, c'è sempre quel pizzico di tensione in più. Inoltre, chiunque gioca contro di noi vuole dimostrare le sue qualità per battere la capolista. Siamo stati bravi a portare a casa i tre punti pur con l'indisponibilità di Capogna (per un problema alla caviglia, nda) che per noi è un giocatore importante. Siamo molto contenti per essere riusciti ad aver ripreso il cammino con una vittoria dopo la sosta. Nel girone di ritorno gli avversari avranno sicuramente un'attenzione particolare contro di noi, quindi dovremo essere abili a preparare bene ogni singola partita dal punto di vista mentale. Penso che, in generale, la vittoria sia meritata, anche se il gol nasce da una disattenzione difensiva. Greguol? È un ragazzo giovane che conosco bene fin dai tempi di Binasco; sta crescendo molto e sta facendo un ottimo lavoro con il preparatore dei portieri. Sono convinto che possa diventare un grande giocatore. Oggi ci ha letteralmente consegnato due punti con il duplice salvataggio nel finale».