Eccellenza
12 Gennaio 2025
Eccellenza, Ponte San Pietro, in foto: Thomas Capelli e Adriano Ferreira Pinto
La parola d'ordine in casa Ponte era continuità, e sicuramente Marco Brembilla può ritenersi soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi che, nonostante lo svantaggio iniziale dovuto al gol del Luciano Manara firmato da una bella conclusione di Losa, mantengono i nervi saldi e conquistano in rimonta un importante successo che li proietta al secondo posto in classifica, alla pari dell'Ac Leon. Il primo tempo si conclude 1-1 grazie alla rete di Rota, mentre nella ripresa la squadra di casa dilaga con il super gol di Capelli, seguito dalle marcature di Ghisalberti e dell'eterno Ferreira Pinto che chiudono definitivamente i conti.
Il match inizia con quasi un'ora di ritardo a causa di un lieve malore occorso ad uno degli assistenti arbitrali, il signor Golzi di Seregno che, pochi minuti prima del match lamenta alcuni giramenti di testa e un calo di pressione. Golzi è stato portato all'ospedale di Ponte San Pietro per alcuni accertamenti. I padroni di casa partono subito molto forte, sfruttando le corsie laterali per provare ad innescare Ferreira Pinto e Vairani. L'ampiezza di gioco del resto è da sempre una delle qualità principali del 4-4-2 targato Brembilla. Il Luciano Manara si difende molto basso, con una difesa quasi costantemente a 5 e che punta sulle ripartenze con Lozza e Sala. Il Ponte parte molto bene, Ghisalberti riesce a produrre gioco sempre con facilità, infatti tutte le azioni pericolose passano per i suoi piedi. Al 9' il diez serve Ferreira Pinto che calcia in diagonale, ma la sua conclusione viene ribattuta sulla linea.
Anche Zambelli è molto nel vivo del gioco: da una sua bella azione sulla destra nasce un insidioso tiro da fuori di Micheletti. Mentre pochi minuti dopo è lo stesso numero 8 a provare la fortuna con un tiro da fuori. Tuttavia come un fulmine a ciel sereno al 24' gli ospiti passano in vantaggio: la rete porta la firma di Losa, bell'appoggio di Sala per il centrocampista che fa partire una potente conclusioneda fuori su cui Acerbis non può fare molto. Il Ponte però non si scompone troppo e continua a macinare gioco, anche se il Luciano Manara ha qualche potenziale occasione in ripartenza. Al 42', quando tutto sembra presupporre un finale di primo tempo privo di ulteriori colpi di scena, arriva il pareggio di Rota, abile a girare in porta un pallone vagante in area di rigore al termine di un'azione piuttosto confusa pochi metri davanti a Valsecchi.
Brembilla prova a mischiare le carte in tavola inserendo Rossetti per Falgari. Il tema tattico non cambia troppo, il Ponte fa la partita e crea qualche insidia su palla inattiva, ma il Luciano Manara tiene bene e prova spesso e volentieri a fare male in ripartenza. Al 14' è proprio Rossetti a sfiorare il gol del vantaggio con un tiro da fuori. È solo il preludio a ciò che sta per accadere: al 17' Micheletti batte un calcio d'angolo dalla sinistra, palla perfetta sul secondo palo per Capelli che calcia al volo ad incrociare e trova il gol del vantaggio. Il difensore goleador colpisce per la seconda partita consecutiva! Dopo il 2-1 la formazione ospite si disunisce un po', Ghisalberti pennella un gran cross per Rota, che non riesce a centrare la porta. Ma al 27' arriva il 3-1: punizione perfetta dalla sinistra di Ferreira Pinto, fino a quel momento abbastanza anonimo, Ghisalberti anticipa tutti e, complice una deviazione trova la terza rete.
Nel finale l'intensità dei contrasti aumenta assieme al nervosismo, ma nel complesso il Ponte gestisce la situazione. A recupero inoltrato arriva anche il quarto gol con Ferreira Pinto, che sfrutta alla perfezione l'ottimo spunto personale sulla fascia sinistra di Rossetti, il classe '79 taglia sul secondo palo e in scivolata da pochi passi trova il gol che chiude definitivamente i conti. Sesto gol stagionale per il brasiliano, sempre imprescindibile per il Ponte. Si conclude così un match ottimamente giocato dai Blues e in cui il Luciano Manara, dopo aver retto per un'ora circa, si trova costretto a cedere alla maggior qualità degli avversari.
PONTE SAN PIETRO-MANARA 4-1
RETI (0-1, 4-1): 23' Losa (M), 42' Rota N. (P), 17' st Capelli (P), 27' st Ghisalberti (P), 47' st Ferreira Pinto (P).
PONTE SAN PIETRO (4-4-2): Acerbis 6, Falgari 6 (1' st Rossetti 6.5), Adamoli 7 (44' st Comensoli sv), Micheletti 6.5, Capelli 7.5, Rota 6, Ferreira Pinto 7, Zambelli 6.5 (45' st Gotti sv), Rota N. 7, Ghisalberti 7 (28' st Allegrini 6), Vairani 6.5 (33' st Bonanomi sv). A disp. Lisandri, Fradegrada, Rachdaoui, Facchinetti. All. Brembilla 7.
MANARA (5-3-2): Valsecchi 6.5, Melzi 5.5 (39' st Gini sv), Corbetta 5.5 (32' st Bonacina sv), Crotti 5.5 (32' st Pontiggia sv), Morganti 6.5, De Lisio 6 (43' st Simeone sv), Palvarini N. 6 (6' st Odone 6), Losa 7, Lozza 6, Sala 7, Morlandi 6. A disp. Perillo, Reyes, Kabori, Trezza. All. Castagna 5.5.
ARBITRO: Gatto di Lamezia Terme 6.5.
AMMONITI: Micheletti (P), Rota N. (P), Melzi (M), Bonacina (M).
Soddisfatto della vittoria Marco Brembilla, allenatore del Ponte San Pietro: "Già nel primo tempo avevamo avuto 3-4 occasioni clamorose, poi abbiamo perso un pallone a metà campo che ci è costato il gol. Nel secondo tempo siamo riusciti a concretizzare. L'aspetto importante è mantenere questa continuità di risultati, settimana prossima abbiamo il Mapello prima in classifica, ci faremo trovare pronti. In particolare sono soddisfatto per le poche occasioni concesse in fase difensiva".