Cerca

PROMOZIONE

Il gol all'ultimo istante decide il big match, la doppietta del bomber nerostellato vale la vetta

I padroni di casa la riaprono due volte con Ossola ma cadono nel recupero, gli ospiti trascinati da Canuto

Promozione Piemonte Girone D,  Autovip San Mauro - Casale 2-3, tutta la gioia del Casale al gol di Canuto che vale la vetta della classifica

Promozione Piemonte Girone D, Autovip San Mauro - Casale 2-3, tutta la gioia del Casale al gol di Canuto che vale la vetta della classifica

La prima giornata di ritorno del campionato regala emozioni forti con un big match dal peso specifico altissimo. Sul campo dell’Autovip San Mauro, ex capolista del girone, il Città di Casale conquista una vittoria fondamentale per 3-2, salendo in vetta alla classifica al termine di una partita vibrante e combattutissima. Gli ospiti passano in vantaggio nel primo tempo con un gol fortunoso di Mattia Canuto, mentre i padroni di casa rispondono con carattere nella ripresa, trovando due volte il pareggio grazie a un ispirato Umberto Ossola. La gara, però, viene decisa da due episodi chiave: al 36’, Anderson Abrazhda disegna una punizione magistrale infilando il pallone sotto l’incrocio dei pali, e al 95’, è ancora Canuto a spezzare l’equilibrio con una zampata decisiva che regala al Casale tre punti pesantissimi. Uno scontro diretto che valeva tanto per le ambizioni di entrambe le squadre e che, al termine di un match spettacolare, premia il cinismo e la solidità del Casale, ora nuovo leader del girone.


LA PARTITA

La partita inizia subito con il Casale protagonista: al 5’, Mattia Canuto conclude da pochi passi trovando un ottimo intervento di Lorenzo Cavaliere. Tre minuti dopo, sugli sviluppi di una punizione, Manuel Zaffiro ci prova due volte senza fortuna, prima vedendosi murare il tiro da Leonardo Anelli e poi spedendo fuori. Il San Mauro non resta a guardare e al 12’ prova a rendersi pericoloso con una punizione guadagnata da Davide Barbati e calciata da Andrea Vasario, il numero 3 cerca Lino La Malva che con il suo colpo di testa non impensierisce l’estremo difensore ospite. Il match si infiamma con azioni maschie e continue interruzioni che penalizzano le azioni manovrate, ma al 20’ il Casale costruisce una bella trama trovando però una chiusura provvidenziale di Simone Salerno. La svolta arriva al 22’, quando Canuto viene imbeccato da Federico Giarola: il suo tiro colpisce sfortunatamente il piede di Davide Cristino, che devia il pallone rendendo vano l’intervento del portiere per lo 0-1. Il San Mauro prova a rispondere, ma fatica a trovare precisione nei metri finali. I padroni di casa sfiorano il pareggio al 30’ con un’azione sulla destra: il cross tagliato di Luca Lanzafame trova il velo di La Malva per Umberto Ossola che spreca malamente una grande occasione sul secondo palo a pochi passi dalla porta. Il primo tempo termina quindi sull’1-0 per gli ospiti.

Nella ripresa, il San Mauro entra con più aggressività e già al 2’ si fa vedere avanti con Lanzafame che cerca il cross ma trova la chiusura di Alessandro Benna. I tentativi del San Mauro continuano: al 15’, Ruben Carini serve Samuele Chinaglia con un tocco morbido, ma la palla risulta troppo lunga e termina tra le braccia del portiere. Gli ospiti, però, si dimostrano letali. Al 25’, arriva il pareggio: sugli sviluppi di un corner, la sfera viene allontanata dalla difesa e arriva tra i piedi di Carini che vede libero Ossola e lo serve con un tocco morbido, il numero 7 colpisce al volo in girata con il destro e trafigge Umberto Cerruti per la rete dell’1-1. Dieci minuti dopo, al 36’, il Casale ha una grande occasione su punizione, sul punti di battuta si presenta Anderson Abrazhda che con il suo mancino disegna una traiettoria perfetta con il pallone che termina la propria corsa sotto il 7, facendo esplodere di gioia i propri tifosi. Al 45’ i padroni di casa hanno, anche loro, una buona occasione su punizione e sul punto di battuta si presenta Ossola che tenta la conclusione in porta che viene sporcata e termina in corner. Proprio dal corner arriva il nuovo pareggio del San Mauro, sempre con Ossola, che questa volta va più in alto di tutti, colpisce di testa e supera ancora Cerruti per il 2-2.  A questo punto il direttore di gara comunica il recupero e al 5’ oltre il 90’ arriva la rete che decide la gara: gli ospiti si spingono avanti e mettono un bel pallone in area che viene spizzato da Rodriguez Jauch e arriva dalle parti del solito Canuto che non si fa pregare e schiaccia di destro il pallone centrando l’angolino sul secondo palo, dove Cavaleire non può arrivare, segnando la rete che vale il 2-3 definitivo e che regala al Casale la vetta del girone.


IL TABELLINO

AUT.SANMAURO-CITTÀ DI CASALE 2-3
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-3): 22' Canuto (C), 25' st Ossola (A), 36' st Abrazhda (C), 45' st Ossola (A), 50' st Canuto (C).
AUT.SANMAURO (4-3-3): Cavaliere 6.5, Cristino 6.5, Vasario 6.5, Carini 6.5, Laforge 6 (29' st Demaria 6), Salerno 6.5, Ossola 7.5, Barbati 6 (16' st Benassi A. 6), La Malva 6 (10' st Chinaglia S. 6), Anelli 6 (34' st De Andreis J. sv), Lanzafame 6.5 (29' st Pomella 6). A disp. Santesso, Foresto, Macario, Passalacqua. All. Morisi 6.
CITTÀ DI CASALE (4-3-1-2): Cerruti 6.5, Giarola 6.5 (31' Abrazhda 7, 42' st Michelerio sv), Perdicaro 6.5, Beatrice 6.5, Miglietta 6.5, Canino 6 (24' Benna 6.5), Zaffiro 7.5, Amin 7, Zenga 6.5 (16' st Rodriguez 7), Passannante 6.5 (31' st Luzzi sv), Canuto 8.5. A disp. Favarin, Maioglio F., Mancinelli, Maioglio A.. All. Bellingeri 6.5.
ARBITRO: Martello di Collegno 6.
COLLABORATORI: Cutaia di Torino e Rubino di Torino.
AMMONITI: 34' Zaffiro (C), 45' Cerruti (C), 46' Cristino (A), 12' st Giarola (C), 20' st Anelli[05] (A), 25' st Ossola (A).


LE PAGELLE

AUTOVIP SAN MAURO

Cavaliere 6.5 Incolpevole sui gol subiti, compie qualche intervento utile, ma non riesce a evitare la sconfitta.

Cristino 6.5 Sfortunato nel primo gol, quando devia il pallone e rende vano l'intervento di Cavaliere. Tuttavia, la sua prestazione difensiva è solida, comandando bene la retroguardia e mantenendo alta la concentrazione facendosi valere in diverse situazioni.

Vasario 6.5 Buona gestione dei piazzati, battuti con precisione. Si fa vedere anche in fase offensiva, spingendo sulla fascia e cercando di supportare le azioni offensive della squadra.

Carini 6.5 Lotta con determinazione in mezzo al campo, contribuendo alla fase di recupero e distribuzione del gioco. Causa la punizione che porta al 1-2 ma si fa perdonare con un assist perfetto per il gol del 2-2 di Ossola.

Laforge 6 Prestazione discreta, ma con qualche difficoltà in fase difensiva. Non riesce sempre a contenere le avanzate avversarie e, sebbene cerchi di spingere in attacco, la sua presenza non riesce a fare la differenza. (29' st Demaria 6) Entra a partita in corso, ma fatica a trovare il ritmo giusto. Commette alcune imprecisioni nei controlli e nei passaggi, rallentando la manovra della squadra.

Salerno 6.5 Gioca con grande intensità, chiudendo bene sulle incursioni avversarie. È uno dei punti fermi della difesa, sale palla al piede in alcune occasioni, cercando di dare supporto in fase offensiva o lanciando lungo per i compagni.

Ossola 7.5 Prestazione di grande carattere, con due gol fondamentali che tengono la squadra in partita. Il primo, un gol in girata al volo, mostra tutta la sua tecnica e freddezza, mentre il secondo, di testa, evidenzia la sua capacità di farsi trovare al posto giusto nel momento giusto.

Barbati 6 Lotta a centrocampo, ma non riesce a imporsi come vorrebbe. La sua prestazione è sufficiente, senza acuti né errori gravi. (16' st Benassi A. 6) Entra a partita in corso con l’intento di dare energia alla squadra, ma non riesce a fare la differenza.

La Malva 6 Non la partita più semplice per lui, che trova difficoltà a rendersi pericoloso contro una difesa ben organizzata. Si sbatte e prova a farsi vedere, ma non riesce a incidere come avrebbe voluto (10' st Chinaglia S. 6) Grazie alle sue caratteristiche, spazia più del compagno, cercando di creare varchi e movimentare il gioco. Tuttavia, non riesce a trovare occasioni per far male agli avversari.

Anelli 6 Prestazione al di sotto delle sue abituali aspettative. Più spento del solito, fatica a entrare nel vivo del gioco e commette errori nel controllo palla che di solito non gli appartengono. Non riesce a dare il contributo offensivo di cui la squadra avrebbe bisogno. (34' st De Andreis J. sv)

Lanzafame 6.5 Prestazione a corrente alternata. In alcune fasi del match, si accende e prende l’iniziativa, come al 30’ quando serve un ottimo passaggio a Ossola. Tuttavia, in altre situazioni sembra un po’ spento e fatica a incidere come dovrebbe. (29' st Pomella 6) Non brilla particolarmente, ma cerca di dare il suo contributo alla squadra per provare a riaprire la gara.

All. Morisi 6 Nonostante la sconfitta e la perdita della vetta, mette in campo una squadra che lotta fino all'ultimo. Il primo gol subito, sfortunato, complica ulteriormente la situazione. Il campionato è ancora lungo e bisogna rimettersi in carreggiata già dalla prossima gara.

CITTA' DI CASALE

Cerruti 6.5 Partita solida e attenta, nonostante le difficoltà. Incolpevole sui gol subiti, risponde presente in diverse occasioni.

Giarola 6.5 Partita di grande sostanza, sempre pronto a spingere e autore dell'assist per il gol di Canuto che vale lo 0-1. (31' Abrazhda 7, Entra e gioca solamente 10 minuti ma lascia subito il segno con una punizione da distanza perfetta che cambia l'andamento della partita e vale l'1-2 momentaneo. 42' st Michelerio sv)

Perdicaro 6.5 Prestazione di sostanza sulla fascia. Sempre attento in fase difensiva, si fa valere nei duelli uno contro uno e chiude con puntualità le avanzate avversarie. Quando possibile, si propone in avanti con discreta efficacia, contribuendo a dare ampiezza alla manovra della squadra.

Beatrice 6.5 Partita solida e di sacrificio. Sempre pronto a recuperare palloni e a schermare la difesa, offre una buona copertura in mezzo al campo.

Miglietta 6.5 Prestazione solida e senza sbavature, con interventi decisivi nelle situazioni più critiche. Non si fa mai sorprendere dagli attaccanti avversari e mantiene sempre alta l'attenzione.

Canino 6 Gioca una ventina di minuti in cui si fa apprezzare per la sua determinazione e attenzione in difesa ma è costretto a uscire per un infortunio.(24' Benna 6.5) Diligente in fase difensiva e sempre attento nelle chiusure. Provvidenziale al 2’ della ripresa su un’azione potenzialmente pericolosa.

Zaffiro 7.5 Gara maiuscola, insuperabile in fase difensiva e onnipresente in ogni zona del campo. Chiude ogni varco agli avversari, guadagna falli preziosi e si dimostra un vero jolly indispensabile per il mister. La sua energia e determinazione sono state fondamentali per il successo della squadra.

Amin 7 Prestazione di grande carattere e intelligenza. Guadagna moltissimi falli nei momenti cruciali, rallentando il gioco avversario e dando respiro alla squadra. Sempre al centro dell'azione, spezza il ritmo degli avversari quando la squadra ne ha bisogno, mostrando anche una buona capacità di recupero palla e di gestione del gioco in fase difensiva.

Zenga 6.5 Buona prestazione in attacco, dove si fa notare per le sue sponde efficaci che permettono ai compagni di lanciarsi sul fondo. Sfrutta bene il suo fisico e la sua posizione per tenere alta la squadra, contribuendo a far ripartire l'azione con intelligenza. (16' st Rodriguez 7) Entra per gli ultimi 30 minuti e lotta come un leone. Nel recupero mette la ciliegina sulla torta con la sua spizzata che è fondamentale per il gol decisivo di Canuto.

Passannante 6.5 Buona partita, giocata con intelligenza e visione di gioco. Non sempre al centro dell'azione, ma quando coinvolto, riesce a creare opportunità per i compagni con passaggi precisi. (31' st Luzzi sv)

Canuto 8.5 Prestazione straordinaria, con una doppietta che non solo regala la vittoria, ma segna il primato in classifica per la squadra. È il vero protagonista del match, sempre pericoloso e con una freddezza esemplare sotto porta. I suoi movimenti e la sua capacità di finalizzare fanno la differenza.

All. Bellingeri 7 Una vittoria strategica che vale il primato in classifica. Gestisce la partita con grande intelligenza tattica, leggendo i momenti cruciali e facendo le scelte giuste, in particolare con i cambi e le disposizioni in campo. Guida la squadra con calma e determinazione, riuscendo a battere la capolista e a superarla in classifica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter