Eccellenza
12 Gennaio 2025
ECCELLENZA MARIANO • Fumagalli, Orellana e Mancosu, i protagonisti del derby con la Lentatese.
Il Mariano non smette di sognare e stupire: vince ancora il derby con la Lentatese e va a -2 dal primo posto in classifica, da neopromosso. Un successo per 2-0 firmato da Orellana e Mancosu, che confermano i comaschi in zona playoff e condannano invece la Lentatese a una sconfitta che costa l'ingresso sul bordo dei playout.
Di Noto cerca Brighenti di testa dopo un minuto e subito la squadra protesta per tocco di mano da parte di Dugnani. L'azione dopo Cannataro pesca Fumagalli che si lancia in profondità servendo Brighenti, che sembra far gol di prima ma ancora Dugnani interviene e sventa tutto. Dopo i primi tre minuti molto intensi, il gioco rallenta anche se il Mariano ha il possesso palla giocando con De Rosa e Calandra per poi attaccare subito sulle fasce. La Lentatese risponde verso il 12’ attaccando a destra con il suo numero 11, Buzzetti, che serve un passaggio corto per Siano che si lancia verso la porta ma non trova nessuno in area. Crespi ha un metro largo e fa correre su parecchie azioni, anche se nessuna delle due squadre ha avuto occasioni nitide per andare in vantaggio. Al 19’, però, ecco che arriva l’occasione per i padroni di casa: Buzzetti si lancia sulla fascia destra e si porta a spasso due uomini del Mariano, servendo in profondità Siviero. Serve un super recupero di Calandra, ma il numero 7 riesce comunque a scaricare su Diaferio che di prima intenzione tira, anche se Stropeni para senza difficoltà. Orellana risponde qualche minuto dopo, provando dalla distanza dopo un attacco di Pelucchi a destra ma la palla è larga di poco fuori. Qualche brivido lo fa venire Diaferio, che in sforbicata volante prova ad impattare senza però trovare la porta. L’azione dopo Barlocco deve intervenire sul tiro di Fumagalli dalla lunetta e negare la gioia al Mariano. Stropeni chiude bene lo specchio su Buzzetti ed evita anche lui il vantaggio sull’ennesimo contropiede della Lentatese. Il primo tempo si chiude senza reti e le difese sono le protagoniste.
Al 5’ Orellana riceve una palla sulla trequarti, se la sposta sul piede destro e calcia sul secondo palo. Barlocco fa un volo e manda tutto in angolo, con una parata super. È il Mariano ad aver iniziativa nei primi minuti con Brighenti che prova a mandare in porta Fumagalli con una sponda di testa. Poi Pelucchi prova a crossare lanciandosi sulla destra ma non trova nessuno sul secondo palo. Dopo una punizione e un tiro in fuorigioco sempre del solito Diaferio, è Fumagalli ad avere una bella palla per passare in vantaggio ma ancora una volta Pignatiello chiude bene. Diaferio risponde partendo da dietro l’azione dopo e serve una copertura di un Pelucchi ritrovato difensore, mentre la partita inizia ad innervosirsi. Al 16’ Mancosu appena entrato ha l’opportunità di concretizzare il contropiede lanciato da Fumagalli per Brighenti. Quest'ultimo finta, e manda sulla destra Mancosu che però incrocia malissimo spedendo il pallone alto sulla destra. Al 17’ l'episodio chiave: Orellana prende fallo, arriva il rigore per gli ospiti. Cannataro lo tira centrale e prende traversa. Da lì in poi è come se il Mariano si trasformasse: è un assedio, l'azione successiva tirano in sequenza Di Noto, Mancosu e anche Fumagalli, ma la difesa risponde molto bene e si resta sempre sullo 0-0. Bisognerà aspettare qualche minuto dopo, quando Orellana regala il vantaggio al Mariano. L' azione parte da Pelucchi che cerca Fumagalli, che dà indietro la palla per Orellana che sceglie di scaricare su Di Noto. Arriva il tiro, respinto da Barlocco, ma Orellana è bravo a crederci e insaccare poi sul secondo palo e fare così 0-1. Al 32’ Brighenti ha l’occasione di raddoppiare dopo che Fumagalli si lancia sul fondo e fa tutta una serie di dribbling, ma il portiere della Lentatese è bravo a parare con sicurezza. Mancosu chiude i giochi: un ritrovato Fumagalli si fa praticamente 40 metri e serve benissimo Mancosu, che si infila tra due centrali, supera il portiere e sigla lo 0-2, regalando il derby ai suoi tifosi e tornando a -2 dal Pavia.
LENTATESE-MARIANO 0-2
RETI: 27' st Orellana (M), 33' st Mancosu (M).
LENTATESE (4-3-3): Barlocco 6.5, Malacarne 6, Pignatiello 6.5, Di Mango 6.5, Arienti 6, Dugnani 6.5 (39' Balduzzi 6), Siviero 6.5 (27' st Borsani 6), Motta 6, Diaferio 7, Siano 6 (42' st Parravicini sv), Buzzetti 6.5 (37' st Morin sv). A disp. Leoni, Giannuzzi, Leone, Filomeno. All. Fossati 6.
MARIANO (4-3-1-2): Stropeni 6.5, Piombino 6, Tocci 5.5 (13' st Mancosu 6.5), Cannataro 5.5 (42' st Mariani sv), De Rosa 6, Calandra 7, Fumagalli 7 (42' st Esposito sv), Di Noto 6.5 (38' st Sow sv), Brighenti 6.5, Orellana 7.5 (28' st Abbiati 6.5), Pelucchi 6.5. A disp. Negri, Verga, Caldirola. All. Rione 6.5.
ARBITRO: Alessandro Crespi di Busto Arsizio 6.
ASSISTENTI: Matteo Mendeni di Lovere, Bassirou Fall di Busto Arsizio.
AMMONITI: De Rosa (M), Fumagalli (M), Orellana (M).
Barlocco 6.5 Para bene su Fumagalli al 30’ e in generale copre bene lo specchio. Salva su Orellana al 5’ della ripresa con un bel tuffo. Sui gol non può niente e anzi compie delle belle parate quasi evitando le reti.
Malacarne 6 Prudente riparte dietro quando serve e copre la sua zona.
Pignatiello 6.5 Lavora bene su Fumagalli e gli chiude gli spazi in due occasioni.
Di Mango 6.5 Un po’ falloso ma fa il suo lavoro e limita gli attacchi centrali del Mariano.
Arienti 6 Bravo ad anticipare Fumagalli e a seguire a uomo chi scatta per il contropiede.
Dugnani 6.5 Fondamentale a sventare un paio di occasioni di Brighenti e a tenerla difesa quasi da solo. Esce per infortunio.
39’ pt Balduzzi 6 Entra bene a gara in corso e mette a disposizione la sua voglia.
Siviero 6.5 Aggressivo, cattivo, uno degli uomini chiave soprattutto nel primo tempo.
Motta 6 Fa il suo, lega il gioco come il collega Di Noto. Preciso anche nella ripresa.
Diaferio 7 Si abbassa anche a metà campo per ricevere e fare la fa un ottimo lavoro. Migliore nel primo tempo, anche per la sforbiciata volante al 30’. Trascinatore nel secondo.
Siano 6 Ha una sola occasione nel primo tempo a cercare qualcuno sul secondo palo. Nel secondo il Mariano esce e gli attacchi della Lentatese sono limitati.
Buzzetti 6.5 Fa vedere giocate interessanti, quando parte mette il motorino ed è il più pericoloso. Riapre quasi i giochi con un bel tiro poi preso da Stropeni (38’ Morin sv).
All. Fossati 6 Non sembrano giocare contro la terza. Sentono il derby e lo fanno vedere esprimendo un calcio vivace e molto di spinta. Dovevano approfittare di più dopo il rigore sbagliato e subiscono un ottimo Mariano nella ripresa.
MARIANO
Stropeni 6.5 Esce con coraggio e coi tempi giusti, nel primo tempo riceve solo un tiro di Diaferio e di Buzzetti nel finale di primo tempo, dove copre bene il primo palo. Nella ripresa bene, è sempre presente e uomo squadra.
Piombino 6 Copre bene la sua fascia, gioca con calma e senza rischiare. Buona gara.
Tocci 5.5 Crossa l’inverosimile, non attacca la profondità come al solito ma è essenziale sulla fascia. Nel secondo tempo non benissimo.
14’ st Mancosu 6.5 Il suo impatto è positivo e il Mariano sembra cambiare faccia. Va vicino al gol ed è uno dei riferimenti nella ripresa.
Cannataro 5.5 Non ha paura di cambiare il gioco e verticalizza appena ne ha l’opportunità. Sbaglia il rigore nel secondo tempo, che comunque macchia la buona prestazione.
De Rosa 6 Dialoga col capitano e stroppio per costruire dal basso senza sbavature, cerca sempre Tocci.
Calandra 7 Primo tempo di sostanza, porta su bene e con sicurezza. Salva sul 7 della Lentatese lanciato in contropiede e nel secondo è un muro.
Fumagalli 7 Si vede poco, primo tempo timido a parte un attacco sul fondo all’inizio. Nel secondo tempo è protagonista ed esce tra gli applausi con un assist.
Di Noto 6.5 Viene atterrato un mare di volte, la manovra d’attacco passa da lui e lega il gioco (39’ Sow sv).
Brighenti 6.5 I palloni che riceve li sfrutta tutti ed è molto pericoloso nei primi minuti di gioco. Partita di sacrificio nel secondo, un gigante.
Orellana 7.5 parte titolare oggi e trasmette carica e voglia a centrocampo, andando su ogni pallone. Eroe della giornata, trova un gol meritato credendoci.
29’ st Abbiati 6 Fa il suo, prestazione equilibrata e senza luci o ombre.
Pelucchi 6.5 Non è il suo ruolo e fa fatica, ma lavora bene per coprire la palla e fare salire la squadra. Nel secondo torna terzino e cambia tutto.
All. Rione 6.5 Dopo il rigore sbagliato e l’ingresso di Mancosu, la sua squadra cambia volto e domina il secondo tempo, meritando la vittoria e facendo vedere quello di cui sono capaci, ossia un bel calcio.
Arbitro Crespi di Busto Arsizio 6 Esita a tirare fuori i cartellini, fischia poco. Evita che il derby si porti fuori dal campo e gestisce comunque bene la pressione.
Le parole del vice del Mariano, Elli: «Noi abbiamo una rosa importante, chiunque oggi sappiamo avere un valore. Non entrano perché gli altri non stanno facendo bene. Noi cerchiamo sempre di farli lavorare nel miglior modo possibile. I ragazzi vanno elogiati perché la partita era difficile. All'inizio c'era un fallo di mano confermato da tutti ma non ha poi condizionato la gara. Noi stiamo lavorando sulla testa dei giocatori, nella partita ci sono errori ma bisogna evitare che accadano e ripartire con serenità. Continuo a ripetere che l'obiettivo è fare 40 punti, poi non ci tiriamo indietro»
Questo invece il commento di Fossati, della Lentatese: «Nei primi 60 minuti dovevamo concretizzare e andare in vantaggio. La squadra che è il Mariano poi nell'ultima mezz'ora è salita coi cambi a livello di qualità e la partita è cambiata. L'arbitro ha fatto la sua partita e ha arbitrato bene. Noi siamo consapevoli del campionato che dobbiamo fare e ce la giocheremo fino all'ultimo per la salvezza. Abbiamo preparato la partita in settimana, ora tocca alla prossima».