Promozione
12 Gennaio 2025
PROMOZIONE PIEMONTE BSR GRUGLIASCO VENARIA • La festa post partita del BSR Grugliasco dopo la vittoria contro il Venaria
Calcio di altri tempi. A Grugliasco torna la Promozione piemontese e lo fa con una partita sporca, con tanti fischi, parecchie proteste e un gol last minute. Gli ingredienti perfetti per una gara di calcio dilettantistico: alla fine la spunta il BSR Grugliasco, che grazie al diagonale di Barberis a tempo scaduto piega di misura il Venaria, rimasto in 10 uomini (con veementi proteste) per l'espulsione di Bellomo intorno all'ora di gioco.
Partita avara di emozioni, se non per qualche acuto soprattutto dei Cervotti di Pasquale, che o peccano di precisione o si vedono murare le occasioni da uno straordinario Allegretti, tra i migliori in campo dei padroni di casa. La vittoria serve ai grugliaschesi per scalare la classifica, salendo a +2 dalla zona playout e a -2 dal Venaria al nono posto.
Sfida delicata per la classifica e per allontanarsi definitivamente dalla zona calda. Il BSR Grugliasco riceve il Venaria e parte con un 3-5-2, con Zanotti che sceglie Allegretti, Spadaro e Menshawi in difesa, capitan Trevisani in mediana e il duo offensivo Linsalata-Bombieri; i Cervotti di Pasquale rispondono con un 4-3-1-2, con capitan Pavanello affiancato dall’esperto Alestra in difesa, Vigna sulla trequarti a supporto delle punte Bellomo e Serta.
ALLEGRETTI PROVVIDENZIALE
Partita calda già dai primi minuti: tanti scontri, falli e fischi fin dai primi giri di lancette, per due squadre per niente imballate dalle feste natalizie. Ritmi di gioco decisamente spezzettati, se non per un paio di incursioni offensive del Venaria: prima accende la questione al 7’ con Baschirotto (gran tiro da fuori su cui Mora si supera mandando in corner), poi al 20’ con Zappalà, servito in area al termine di una bella azione corale, ma il tiro viene murato da un super intervento di Spadaro. Il BSR riesce a farsi vedere in area con un paio di verticalizzazioni, senza però pungere particolarmente: timide proteste per uno scontro in area al 14’, dove i biancorossi chiedono il rigore che però non arriva. Il Grugliasco prova più a giocare la palla, sfruttando le doti in palleggio di Trevisani, Zilli e Gritella per trovare gli spazi giusti tra le linee, ma manca sempre il guizzo giusto per impensierire Vergnano.
Il ritmo non decolla, complice un quantitativo enorme di falli fischiati: si viaggia a ritmi decisamente spezzettati, con Venaria e BSR che si alternano a folate per il predominio del campo. Al 34’ è ancora un lampo del Venaria ad accendere la situazione: lungo lancio dalle retrovie per Bellomo, aggancio perfetto in allungo, scarico a rimorchio per Serta che prova a piazzare, ma la deviazione in spaccata Allegretti risulta provvidenziale, seppur rischi di spiazzare Mora e mandare il tiro all’incrocio. Il BSR gioca bene ma manca sempre un affondo concreto, a differenza del Venaria che gioca meno il pallone ma crea decisamente di più. Altra azione in verticale dei Cervotti al 42’, palla in area per Serta, la sfera rimane lì e sulla ribattuta calcia forte Vigna, ma il salvataggio quasi sulla linea a portiere battuto di Allegretti è decisivo, così come il colpo di testa che impedisce al tap in di Bellomo di segnare. Due interventi super del 2 biancorosso, migliore in campo in questi 45’: il primo tempo termina sullo 0-0.
BARBERIS, GIOIA A TEMPO SCADUTO
La ripresa si apre sullo stesso canovaccio, ma dopo 8’ contati il BSR Grugliasco costruisce la palla gol più grande di tutta la partita: pennellata dalle retrovie di Trevisani, sfiora Menshawi e impatta meglio Zilli, che supera il portiere ma colpisce la traversa in pieno. Il BSR si anima per la palla gol avuta, ma la partita resta ancora estremamente spezzettata: tanti falli, tanti scontri e tante polemiche contro la terna, tra colpi non visti e poche sanzioni date dall’arbitro. Situazione che cambia drasticamente nel giro di pochi minuti, dove iniziano a volare i cartellini: “vittima” della situazione Bellomo, che prima prende un giallo per proteste, poi ne prende un altro decisamente generoso dopo 5’, lasciando il Venaria in 10 uomini per una mezz’ora abbondante. L’uscita veemente dal campo dell’ex Volpiano scalda gli animi di tutti, per una partita che rischia di diventare una mezza corrida.
Di calcio ormai c’è ben poco, tra falli, proteste e richiami continui all’arbitro: al 25’ il Venaria chiama un fallo di reazione e un rosso a un calciatore del Grugliasco, che l’arbitro però non vede, ammonendo solamente Serta per proteste. La partita sembra addormentarsi su un piatto 0-0, eccezion fatta per delle folate che scaldano un po’ la tribuna. Bellissima l’azione al 34’ del Venaria, dove combinano benissimo Strenuo, Vigna e Serta, con quest’ultimo che prova a piazzare all’incrocio ma tira alto di pochissimo. Il BSR regge e nei minuti finali, nel modo più imprevedibile, si rianima. Palla gol clamorosa sciupata al 90’, con Linsalata e Bombieri che non riescono a spingere dentro un pallone facile arrivato da sinistra. Ma c’è poco da disperarsi, dopo che il gol arriva a tempo scaduto: azione convulsa in area al 93’, palla scaricata su Barberis che, con la freddezza del bomber, scaglia un diagonale letale che si insacca all’angolino. Festa pazza per il BSR, che sblocca una partita complicatissima a tempo scaduto, sfiorando pure il raddoppio con Linsalata un minuto dopo. Una mattonella clamorosa che vale 3 punti: i biancorossi di Zanotti vincono una partita che rischia di pesare tantissimo.
BSR GRUGLIASCO-VENARIA 1-0
RETI: 48' st Barberis (B).
BSR GRUGLIASCO (3-5-2): Mora 6.5, Allegretti 7 (26' st Tugnolo 6), Soldano 6, Trevisani 6 (26' st Barberis 7.5), Spadaro 6.5, Menshawi 6.5, Vranceanu 6 (14' st Mingarelli 6), Zilli 6 (35' st Sanfilippo D. 6), Linsalata 6.5, Gritella 6, Bombieri 6.5. A disp. Passantino, Sillano, Molino, Durante, Alessio. All. Zanotti - Marmo 6.5. Dir. Gariazzo.
VENARIA (4-3-1-2): Vergnano 6.5, Baschirotto 6.5, Zappalà 6.5, Alestra 6.5, Pavanello 7, Pizzicoli S. 6, Gravina 6 (21' st Greco 6), Aprile 6 (32' st Strenuo 6.5), Bellomo 6.5, Vigna 6.5, Serta 6.5. A disp. Aseglio, Lo Campo, Souza, Cella, Cappuccino, Zizzo, Pasquale. All. Airaudi 6. Dir. Lavagno.
ARBITRO: Fondacaro di Vco 5.
COLLABORATORI: Caserta di Vco e Fais di Vco.
AMMONITI: 35' Bombieri[05] (B), 11' st Bellomo[04] (V), 16' st Bellomo[04] (V), 23' st Allegretti (B), 25' st Serta (V).
ESPULSI: 16' st Bellomo (V).
BSR GRUGLIASCO
Mora 6.5 Poco da segnalare nella sua partita, se non per un paio di interventi nel primo tempo sicuri e precisi. Nella ripresa si limita a richiamare l’attenzione della difesa, visto che di calcio giocato non c’è praticamente niente.
Allegretti 7 Partita perfetta in difesa, fatta di pochissimi errori e tante chiusure provvidenziali. Nel primo tempo salva la porta di Mora in tre frangenti, dove soprattutto un intervento sulla linea vale come un gol fatto.
26’ st Tugnolo 6 Forze fresche per la difesa, porta a casa la pagnotta commettendo pochi errori e restando concentrato.
Soldano 6 Buona prova a tutta fascia sulla sinistra, tanta quantità più che qualità nel corso della gara: non molla gli avversari e prova a dar fastidio in pressione, faticando di più in zona d’attacco.
Trevisani 6 Prova maschia e di maturità, fa girare palla in mezzo al campo del Grugliasco con la solita calma. Manca forse un guizzo che possa fare la differenza, ma la prova è positiva.
26’ st Barberis 7.5 Non solo un ingresso decisamente positivo in partita, ma anche il gol della vittoria: dopo essersi fatto vedere in un paio di frangenti tra le linee ci mette lo zampino nel momento più pesante, insaccando all’angolino un gol pesantissimo. Il ritorno in campo non poteva essere più bello.
Spadaro 6.5 Prova matura in mezzo alla difesa, comanda il reparto con sapienza alternando grandi chiusure a un ottimo senso della posizione. Bellomo e Serta con lui hanno filo da torcere.
Menshawi 6.5 Un gradito ritorno, con la prima gara da titolare dal suo (secondo) arrivo a Grugliasco: prova matura e di qualità, controllando a dovere il centro-sinistra.
Vranceanu 6 Si prende la corsia sinistra con coraggio, seppur faccia un po’ fatica in marcatura su Zappalà e Serta: in attacco rimane bloccato, ma si difende con onore.
14’ st Mingarelli 6 Ci mette cuore e grinta per una buona mezz’ora, impatta bene nella gara contribuendo agli ultimi assalti del BSR.
Zilli 6 Primo tempo buono, nonostante una gara decisamente bloccata e poco propensa alla qualità. Si fa vedere in pressione e nella prima impostazione dell’azione in mezzo al campo, sempre con coraggio e intelligenza tattica. (35’ st Sanfilippo sv)
Linsalata 6.5 Una grinta rara per l’età e la categoria, non molla un centimetro fino al triplice fischio: alla sua gara manca solo il gol, sfiorato due volte nel finale di partita. Può essere un vero valore aggiunto in questo girone di ritorno.
Gritella 6 Seconda partita da titolare in mezzo al campo dal suo arrivo a Grugliasco: ci mette esperienza e leadership contro un avversario decisamente ostico.
Bombieri 6.5 Spesso nel vivo dell’azione, insieme a Linsalata forma una coppia giovane e ben assortita. Buoni i movimenti senza palla, un po’ di rammarico per non aver spinto in rete una palla gol clamorosa al 90’.
All. Zanotti 6.5 Partita bruttina, a maggior ragione 3 punti che pesano tantissimo: vincere una gara così tirata può voler dire moltissimo in ottica salvezza. Non si poteva iniziare meglio il 2025.
VENARIA
Vergnano 6.5 Le parate sono poche, ma va premiato l'atteggiamento e il modo in cui richiama all'attenzione un intero reparto anche nei momenti di nervosismo. Resta sempre sul pezzo, sul gol subito si poteva fare poco di più.
Baschirotto 6.5 Grinta e cattiveria agonistica, due tempi di spessore sia in difesa che in fase d'attacco, dove spesso si fa notare sull'out destro in sovrapposizione. Sfiora il gol in apertura con un gran tiro da fuori, bravo Mora a dirgli di no.
Zappalà 6.5 Come per Baschirotto gioca con coraggio da terzino, con costanti traversoni in area di rigore per le due punte. Buona anche la prova in copertura.
Alestra 6.5 Esperto, arcigno, difficile da superare: nonostante il KO si va valere con una gran partita di esperienza, marcando a dovere i due giovani attaccanti avversari. Ha ancora molto da dire in queste partite complicate.
Pavanello 7 Il migliore in maglia Venaria: sempre sul pezzo, tantissime chiusure importanti e poche sbavature nel corso di tutta la partita. Porta con orgoglio la fascia da capitano, senza mai tirarsi indietro nelle situazioni più complicate.
Pizzicoli 6 In regia prova a lasciare il segno con qualche giocata di estro, ma alla fine si limita a giocare semplice. Dialoga nel modo giusto con i compagni di centrocampo.
Gravina 6 Seppur non riesca troppo a farsi vedere negli inserimenti senza palla disputa una buona partita in fase di non possesso, pressando nel modo giusto gli avversari del Grugliasco.
21’ st Greco 6 Solita grande tecnica al servizio della squadra, è meno incisivo rispetto a tante altre volte, ma con lui la squadra si fa sentire di più in zona d’attacco.
Aprile 6 Gara decisamente avversa per giocate di estro in mezzo al campo, si limita a fare legna come i compagni di reparto: compito svolto comunque a dovere.
32’ st Strenuo 6.5 Impatto positivo nonostante il gol subito alla fine: da subito nel vivo dell’azione, ottime le combinazioni con Vigna e Serta nelle ultime battute della gara.
Bellomo 6.5 Non molla mai, sempre nel vivo delle azioni offensive del Venaria, tra assist e conclusioni in porta. Primo tempo di gran livello, nella ripresa un giudizio severo dell’arbitro fa finire anzitempo la sua partita: due gialli in 5’ ed espulsione. Un peccato.
Vigna 6.5 Scelto come trequartista da Pasquale, si trova spesso nel posto giusto nelle azioni più importanti, sfiorando il gol del vantaggio a fine primo tempo (salvato sulla linea da Allegretti). Buona anche la ripresa.
Serta 6.5 Tante conclusioni verso la porta, spesso fuori per un soffio: partita importante nonostante la sconfitta, anche quando si è ritrovato a fare le veci dell’attacco da solo.
All. Pasquale-Airaudi 6 Sconfitta che brucia, sia per la partita decisamente bloccata che per uno 0-0 che sembrava ormai scontato. La zona calda non è troppo distante, sarà importante ritrovare le energie nervose già dalla prossima domenica.