Cerca

Promozione

Il bomber è subito devastante! Segna due gol all'esordio e riaccende il sogno salvezza

La Besnatese di Rasini schianta 5-1 il Morazzone: Deodato in forma smagliante, bene anche Rovedatti

Tripoli Luino

PROMOZIONE LUINO • Pietro Tripoli, neoattaccante del Luino prelevato dall'Ispra, autore della doppietta contro il Gavirate

Ogni qualvolta che i conoscenti dello scrittore austriaco Karl Kraus gli chiedevano: «Con quale desiderio Lei entra nell'anno nuovo?», la sua risposta era sempre la medesima: «Con il desiderio di essere risparmiato da domande del genere». Non sappiamo precisamente cosa abbiano chiesto a Massimo Rovellini in questo inizio 2025, ma sicuramente l'esordio in questo anno solare è stato amarissimo: sconfitta 5-1 a Besnate e Baranzatese potenzialmente in fuga a +5. Torna a sorridere l'Universal contro la Castanese; l'Accademia BMV rischia grosso con il Verbano ma si salva con un pareggio in extremis. Il Ceriano vince anche al ritorno 3-1 contro l'Aurora CMC. Valle Olona e Luino sorridono grazie agli ultimi colpi del mercato invernale: Martegani consegna un punto a Palazzi, Tripoli tre a Bettinelli.

MORAZZONE, CHE BATOSTA! DEODATO IN FORMA SMAGLIANTE

Lo scontro d'alta classifica tra Besnatese e Morazzone s'infiamma dopo pochi minuti. Al 7' Ghizzi chiede un uno-due a Petruzzellis, quest'ultimo scucchiaia il pallone al centro d'area pescando il capocannoniere del torneo che perfora Parini alla prima occasione per lo 0-1. Qui, però, inizia la prestazione da favola dei padroni di casa, che prendono in mano il pallino del gioco. Il pareggio arriva al 24': Leontini prima calcia una punizione sulla barriera, poi, sulla ribattuta, disegna una splendida traiettoria su cui Passera non può intervenire. Asprella inserisce un cross in area, la difesa del Morazzone non in libera perfettamente e Rubini si fionda sul pallone, scagliano una rasoiata di destro che si infila nell'angolino alla sinistra di Passera. Il forcing biancazzurro viene premiato anche al 72': Giardino si accentra da destra e scarica su Martinoia; il tiro del 7 viene deviato in direzione di Deodato che solo davanti al portiere non può sbagliare. Il fantasista prosegue implacabile la sua partita mostruosa e al 79' riceve da Leontini, abile a sviluppare un'azione personale sull'out sinistro; il numero 10 apre il destro e toglie le ragnatele dall'angolino in alto a sinistra. Il Morazzone scompare dal campo e la Besnatese completa il 5-1 con un autogol di Rizzato che infila Passera sul cross teso di Cesaro (83'). Stefano Rasini, allenatore della Besnatese analizza così la prestazione dei suoi ragazzi: «Oggi siamo stati bravi: siamo scesi in campo con grande cattiveria e un alto livello di intensità; a questo abbiamo abbinato le ottime capacità tecniche che la mia squadra possiede. Nonostante lo svantaggio iniziale, percepivo che i miei ragazzi avrebbero potuto ribaltare il punteggio, cosa che è avvenuta entro la fine del primo tempo. Nella ripresa, abbiamo continuato a spingere, controllando gli eventi senza mai cedere di un centimetro. Deodato? È in gran forma: se lavora sulla testa può diventare un grande giocatore perché ha qualità importanti. Rovedatti? Ha fatto un buon esordio, con ordine e personalità: è la pedina che ci mancava in difesa per completare la rosa». «Abbiamo incontrato una squadra che è scesa in campo con più voglia di vincere di noi», sintetizza Massimo Rovellini, tecnico del Morazzone, «Abbiamo perso meritatamente, forse con un punteggio troppo largo ma la sconfitta è giusta».

TARTAGLIONE-BRIANCESCO: TANDEM UNIVERSAL-E

Chi aveva avanzato ancora qualche botto da capodanno, facendoli scoppiare in questo fine settimana, è l'Universal di Broccanello che strapazza 4-1 la Castanese. Apre le marcature Tartaglione al 8': lancio in profondità di Orlando per Briancesco, l'attaccante stoppa palla, se la porta fuori dall'area e serve il numero 7 che taglia verso il dischetto e trafigge Saravalli. Al 12' Bertuzzo viene steso da Belnome in area avversaria: l'arbitro concede un rigore alla Castanese che trasforma lo stesso Bertuzzo. Questo episodio rappresenta solo una flebile illusione per i neroverdi, perché sul finire della prima frazione di gioco il terzino destro Giordano chiede un triangolo a Bajoni e scarica in porta il gol del 2-1 Universal (42'). A inizio ripresa Tartaglione ricambia il favore a Briancesco: il 7 stoppa un palla alta e supera la difesa con un filtrante alto, il 9 si getta nello spazio, controlla e incrocia di destro il 3-1 (56'). Tartaglione chiude la pratica al 72': dopo un rimpallo, Briancesco sfrutta la sventagliata di Comani e serve un filtrante al numero 7 che sigla la doppietta personale. Con questa vittoria l'Universal sale a quota 30 punti, al terzo posto a braccetto proprio con la Besnatese. Simone Broccanello, tecnico dell'Universal, appare soddisfatto della prestazione odierna: «L'obiettivo era ripartire bene dopo le due sconfitte con cui abbiamo chiuso l'andata. Quello che conta di oggi è la convincente prestazione di tutto il gruppo; i ragazzi hanno giocato un'ottima partita. Tartaglione e Briancesco? La squadra ha giocato molto bene e ha permesso agli attaccanti di mettersi in mostra». Per Alfio Garavaglia, allenatore della Castanese«La differenza tra noi e loro sta negli obiettivi finali: loro puntano a salire, noi alla salvezza. Nel primo tempo siamo stati troppo timidi e il gol del 2-1, unito a una preparazione non ancora ottimale, ci ha tagliato le gambe».

Le statistiche complete di Marcello Paoluzzi SOLO sull'app di Sprint e Sport. Clicca per scaricare l'app e abbonati

IL CERIANO RIPARTE DA TRE, IL LUINO INCANTA CON IL NUOVO ACQUISTO

Il Ceriano dà continuità alle ultime quattro partite del girone d'andata superando a domicilio l'Aurora CMC di Maestroni per 3-1. Tuttavia, a passare in vantaggio sono gli ospiti al 20': rimessa laterale di Colombo, Alberti la restituisce al terzino che crossa in direzione di Bianchi; l'attaccante dell'Aurora esegue una torsione strepitosa alzando una palombella che supera Arrivabeni. Il Ceriano non ci sta e trova il pareggio al 32': sul traversone di Meroni, Dell'Aera si addormenta e Frau scippa la sfera. Per l'ex Gavirate è un gioco da ragazzi superare Russo. Il secondo tempo è meno spumeggiante, quindi sono le palle inattive a fare la differenza. Da una mischia su calcio d'angolo Benedetti trova il vantaggio per i brianzoli (84'); qualche minuto più tardi Riboldi mette a terra una palla sporca e lancia Arienti sul corridoio destro. Il classe 2002 apre il gas, supera Lelli in velocità, salta Russo e calcia in porta per il 3-1 finale: «Il primo tempo è stato giocato bene da entrambe le parti» dichiara l'allenatore dei locali, Gionata Brittanni «A inizio ripresa abbiamo molto sofferto nei primi 5 minuti, poi abbiamo reagito e trovato i due gol della vittoria. Non abbiamo potuto mettere in mostra il nostro gioco perché loro ci pressavano altissimo; abbiamo dovuto cambiare piano tattico, giocando con lanci lunghi e palle alte, riuscendo a sfondare la linea difensiva».

Il Luino mette in mostra gli acquisti invernali nello scontro salvezza contro il Gavirate. Pietro Tripoli, attaccante classe 1987 arrivato da pochi giorni dall'Ispra, si cala subito alla grande trascinando con una doppietta i rossoblù di Bettinelli. Il numero 7 impiega soltanto 20 minuti a trovare la prima rete con la nuova maglia, dopo che Cigolini aveva portato in vantaggio il Gavirate al 11'; Tripoli è semplicemente di un'altra dimensione e, in pieno recupero, raddoppia in favore dei padroni di casa; il 2-1 regala tre punti e il sorpasso in classifica proprio ai danni della formazione di Costanzo Celestini.

MARTINO CHIAMA ITALIA, BETTINI E MARTEGANI PER IL VALLE; OLIMPIA AFFACCIATA AI BALCONI

Il mercato invernale ha dato una boccata d'ossigeno anche a Valle Olona e Olimpia Tresiana. La sfida di Fagnano è un continuo tira e molla tra i ragazzi di Palazzi e il Canegrate di Andrea Martino: in apertura Preatoni (4') per gli ospiti viene raggiunto da Bettini (23'), centrocampista prelevato dal Chieri (Serie D); il pareggio dura appena due giri di lancette e Massimiliano Italia riporta Martino avanti (25'). Caprioli firma il 2-2 (53'), quindi Italia trova la doppietta (60') ma Martegani, l'ultimo ingresso in ordine di tempo nelle fila dei biancorossi, trova un eurogol a dieci minuti dalla fine: «È stata una partita movimentata - afferma Emiliano Palazzi, che prosegue dicendo - Siamo andati subito sotto, ma il carattere della mia squadra è stato enorme e ci ha permesso di riprendere la partita ben tre volte. Martegani? Un calciatore importante che ha segnato un gol fantastico. Ha colpito al volo un pallone sui 20 metri che è sbattuto sul palo in diagonale e gonfiato la rete per il pareggio finale. Sono convinto che con la squadra al completo possiamo toglierci grandi soddisfazioni».

Per un Nicolò Oldrini in uscita, un Alessandro Balconi in entrata all'Olimpia Tresiana. È proprio il sostituto del centrocampista trasferito all'Ispra a trovare la rete del pareggio (41') nella partita casalinga contro l'Academy Uboldo, dopo il vantaggio iniziale siglato da Mignosi (5'). L'Olimpia di Vincenzo Rinaldi completa la rimonta con il secondo gol stagione di Manuel De Maddalena (54'): «La squadra c'è ed è viva, ma ci vuole tempo», così Gianluca Colino, allenatore dell'Academy Uboldo. Ci vorrà tempo anche per il nuovo Verbano targato Alfonso Di Marco che prende il posto del dimissionario Gabriele Bortolato. Il 3-3 sul campo dell'Accademia BMV mette in luce i problemi difensivi dei rossoblù, incapaci di difendere il doppio vantaggio maturato all'intervallo, grazie alle reti Guarda (30'), Peresotti (33') e autogol di Monelli (41'), dopo il centro numero sette di Folla (8'). Nella ripresa Gueye inaugura la sua seconda avventura a Vanzaghello con la rete del 2-3 (55'); infine, il solito Rondanini (63') consegna il punto che fa fare capolino a Ivan Stincone in zona playoff.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter